FIAT FORFORA SUL PULLOVER - PER BLINDARE IL PADRONE DELLA FIAT MARPIONNE FINO AL 2015, LA FIAT È PRONTA A SGANCIARE AZIONI PER 40 MLN € - NON È LA PRIMA VOLTA: A FEBBRAIO HA RISCOSSO AZIONI PER ALTRI 50 MLN € E DATO CHE LE TASSE LE PAGA IN SVIZZERA (ALIQUOTA AL 30%, QUELLA ITALIANA È AL 43%) IL GROSSO DEL TESORETTO GLI RESTA IN TASCA - MARPIONNE HA ANCHE ANNUNCIATO LA PRODUZIONE DI UN NUOVO MODELLO: A POMIGLIANO? A MIRAFIORI? NO, IN POLONIA…

Vittorio Malagutti per "il Fatto quotidiano"

Piovono azioni gratis su Sergio Marchionne. Azioni Fiat, naturalmente. Entro febbraio 2015 il numero uno del Lingotto potrà ricevere oltre 8 milioni di titoli del gruppo alla sola condizione che non lasci l'incarico di amministratore delegato. Il regalo al manager vale quasi 40 milioni di euro e consiste in 7 milioni di azioni Fiat (valore di mercato circa 31 milioni) e 1,1 milioni di titoli Fiat industrial (8,6 milioni di euro). In gergo finanziario le azioni gratis si chiamano stock grant e fanno parte di un cosiddetto retention plan, cioè un piano di incentivazione ai manager di punta del gruppo.

Ancora non basta, perché Marchionne avrà a disposizione un altro milione di stock option, cioè diritti per acquistare azioni della sola Fiat industrial. Questa volta, però, il premio è condizionato al raggiungimento di determinati obiettivi di bilancio. Il premio milionario per l'amministratore delegato è stato deciso in febbraio dal board del gruppo, ma per il via libera definitivo dovrà essere sottoposto all'assemblea dei soci di aprile, quella che approverà anche il bilancio 2011.

Per Marchionne piove sul bagnato. Già negli anni scorsi il numero uno del Lingotto era stato gratificato da un generoso piano di azioni gratis e di stock option. Giusto poche settimane fa, all'inizio di febbraio, il manager italo canadese era passato alla cassa ricevendo azioni Fiat e Fiat industrial per un valore di circa 50 milioni. Anche quello era un regalo, previsto nei piani di incentivazione al manager approvati negli anni scorsi. Una parte dei titoli ricevuti a febbraio sono stati immediatamente venduti.

Motivo: recuperare il contante per far fronte alle imposte sul super premio in azioni. Imposte tutto sommato leggere, perché Marchionne, grazie al fatto di essere residente in Svizzera, finirà per pagare un'aliquota non superiore al 30 per cento, nettamente inferiore a quella del 43 per cento dei suoi dirigenti. Proprio dalla Svizzera, dal Salone dell'automobile di Ginevra , il capo della Fiat ieri è tornato a dire la sua un po' su tutti i temi d'attualità per il gruppo.

"Nessuna minaccia di chiusura per gli stabilimenti italiani", ha ribadito Marchionne, in linea con il comunicato ufficiale di lunedì che correggeva le dichiarazioni del manager nell'intervista al Corriere della Sera di dieci giorni fa ("due impianti a rischio"). Neppure la crisi nera del mercato europeo spaventa il manager: "È in linea con le previsioni", dice, anche se il netto calo dei ricavi lo costringerà a rivedere almeno in parte le ottimistiche stime di vendita accreditate dallo stesso Marchionne meno di un anno fa.

In America invece, dove il mercato tira alla grande, il numero uno del Lingotto può permettersi di sognare una crescita ancora più veloce per la Chrysler. "Ho la speranza irrazionale di fare meglio del target di 2,4 milioni di auto vendute nel 2012", ha annunciato il manager.

Parole chiare, chiarissime, mentre sull'eventuale trasferimento della sede da Torino a Detroit, Marchionne ha preferito lasciare tutto in sospeso. "È un'alternativa, ma non c'è nessuna decisione". Come dire: ci stiamo ancora pensando. E se in America c'è il problema di rincorrere un mercato più che mai in ripresa nella vecchia Europa la questione è come gestire la sovracapacità produttiva. Gli stabilimenti marciano a ritmo ridotto. Alcuni come Mirafiori sono quasi fermi mentre l'impianto polacco di Tychy dovrà trovare una ragion d'essere ora che la produzione della Panda è stata spostata a Pomigliano. "In Polonia faremo un nuovo prodotto", ha detto ieri Marchionne, senza scendere nei dettagli.

 

MARCHIONNE AL SALONE DI GINEVRA MARCHIONNE AL SALONE DI GINEVRA Marchionne e Obama SERGIO MARCHIONNE CORRADO PASSERA JOHN ELKANN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…