MAZZETTE DI STATO - PER OTTENERE LA COMMESSA PER GLI ELICOTTERI, FINMECCANICA AVREBBE STRAPAGATO DEI VECCHI ELICOTTERI INDIANI - UNA FLOTTA DI 14 “ROTTAMI”, VALUTATA 900MILA STERLINE, E’ STATA PAGATA 18 MILIONI DI EURO: PERCHE’? - DIETRO IL “PACCO” POTREBBE NASCONDERSI UNA FETTA DI TANGENTE - IL RUOLO DELL’INTERMEDIARIO INGLESE CHRISTIAN MICHEL - DIFFICILE COINVOLGERE LA LEGA: NON C’E’ TRACCIA DI PAGAMENTI…

Claudio Del Frate per il "Corriere della Sera"

Gli indiani dovevano essere particolarmente felici di fare affari col gruppo Agusta - Finmeccanica. Dove lo trovano un altro partner che si accolla una flotta di vecchi elicotteri messi a terra e buoni ormai per il ferrivecchi, pagandola 18 volte il valore reale? Eppure c'è anche questo episodio nell'ordinanza dei giudici di Busto Arsizio costata il carcere al numero uno di Finmeccanica Giuseppe Orsi e i domiciliari al capo di Agusta Bruno Spagnolini.

Tanta generosità non è frutto di dabbenaggine; i manager italiani, secondo il pm Eugenio Fusco, dovevano sempre confrontarsi con il medesimo problema: rendere presentabile il pagamento delle tangenti e il ricorso a intermediari internazionali, vietato dalla legge. Orsi e Spagnolini sono stati arrestati per la "provvista" di oltre 20 milioni di euro messa a disposizione dei due mediatori di Lugano Guido Haschke e Carlo Gerosa (anch'essi colpiti da ordine di cattura, non eseguito in quanto cittadini stranieri).

Ma quella è solo la metà delle cifra che sarebbe stata pagata sottobanco nell'affare con l'India. L'altra fetta, 30 milioni di euro, fu girata a un terzo mediatore, l'inglese Christian Michel, indagato a piede libero e ad essa fa riferimento lo strano caso dei "ferrivecchi" pagati a peso d'oro. «Il consulente Michel - recita l'ordinanza dei giudici di Busto Arsizio - fu imposto da Orsi» quando la trattativa con l'India era già avviata. Per la consulenza «viene stipulato un contratto con la Global Trade Service ltd (una società di Michel, ndr) del valore complessivo di euro 18.200.000 per il riacquisto dal governo indiano di 14 elicotteri WG fuori uso».

La natura fittizia del contratto viene svelata sempre dal pm Fusco: «La ricostruzione delle transazioni pone fondati dubbi sulla effettiva consistenza dei rapporti economici intercorsi tra Agusta e la società di Michel nonché sul ruolo svolto da quest'ultimo. In particolare, con riferimento al riacquisto dei 14 WG dall'India... informazioni raccolte parlano di termini economici (900.000 sterline per l'intera flotta) assolutamente discosti da quelli dei medesimi elicotteri venduti da Michel ad Agusta».

Riassumendo: Michel avrebbe rifilato alla società italiana per 18 milioni di euro macchine che gli indiani avevano valutato 900 mila sterline, vale a dire poco più di un milione di euro. Il colossale «bidone» si giustifica secondo i magistrati solo perché la cifra doveva coprire pagamenti illeciti. Ma ciò non esaurisce il mistero attorno a Michel, ritenuto fondamentale da Orsi al punto da ricoprirlo di euro.

«Le uniche attività di Michel effettivamente riscontrate - prosegue l'ordinanza - sono state la produzione di periodici report informativi, giudicati di qualità scadente dagli stessi auditor interni (di Agusta, ndr.), e da una rassegna della stampa indiana». Una pulce nell'orecchio dei magistrati la mette in realtà l'altro mediatore dell'affare Guido Haschke, divenuto per la Procura di Busto la fonte più affidabile: in un interrogatorio del novembre scorso, racconta che in seguito all'irruzione sulla scena di Michel lui si vide ridurre i compensi.

«Haschke ipotizzò - scrivono ancora i giudici di Busto - che ciò fosse necessario ad Orsi per disobbligarsi con alcuni esponenti politici che avevano appoggiato la sua candidatura alla presidenza di Finmeccanica, politici appartenenti al partito Lega Nord a cui egli faceva riferimento». Ma di tali pagamenti fino a oggi non è stata trovata traccia.

 

GIUSEPPE ORSI GIUSEPPE ORSI IN AUTO VERSO IL CARCERE jpeggiuseppe orsi BRUNO SPAGNOLINI ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND AW

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…