PROVE D’INTESA – ABRAMO BAZOLI E IL SUO SODALE GUZZETTI VORREBBERO IL MODENESE CARLO CORRADINI ALLA PRESIDENZA DI INTESA – MA CON IL 65% DELLA BANCA IN MANO A FONDI ESTERI, ALLA FINE POTREBBE SPUNTARLA UNO STRANIERO

Camilla Conti per “il Giornale

 

GIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTIGIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTI

Il cantiere per trovare il successore di Giovanni Bazoli al vertice di Intesa Sanpaolo è stato aperto. Fra i papabili c'è il commercialista modenese Carlo Corradini, ex ad di Banca Imi e dal 2013 consigliere di sorveglianza eletto nello stesso «listone» di Bazoli proposto dalla Fondazione Cariplo. Una scelta gradita al professore bresciano ma soprattutto al patron dell' ente milanese, Giuseppe Guzzetti. Ma il futuro presidente di Intesa potrebbe anche parlare straniero.
 

L'ipotesi di una nome che sia espressione degli investitori esteri non va, infatti, esclusa: la loro presenza nel capitale della banca è arrivata a sfiorare il 65 per cento. Fra i soci oggi si contano gli americani di Blackrock (al 4,8%), i norvegesi di Norges (2,09%) e anche i cinesi di People' s Bank of China che hanno sborsato un miliardo per il 2 per cento.
Non solo.

 

GIUSEPPE MUSSARI GIUSEPPE GUZZETTI GIOVANNI BAZOLI resize GIUSEPPE MUSSARI GIUSEPPE GUZZETTI GIOVANNI BAZOLI resize

L' azionariato è destinato a cambiare ulteriormente nei prossimi mesi. La Compagnia Sanpaolo presieduta da Luca Remmert dovrà presto cedere il 4% del suo pacchetto (ora ha il 9,3%), per rispettare il protocollo siglato tra il Tesoro e l'associazione delle Fondazioni (l' Acri) che impone di ribilanciare l' esposizione nella banca partecipata, quando questa supera il 33% del patrimonio del singolo ente (a Torino l' asticella è già al 54%).

 

Ad acquistare potrebbe essere un fondo straniero, o un azionista intenzionato a crescere, replicando il modello Mps dove la Fondazione è scesa nel capitale, ha accompagnato l' ingresso di soci privati selezionati (i fondi sudamericani Btg e Fintech) con cui ha stretto un patto di sindacato e si è così salvata dal fallimento.

GIOVANNI BAZOLI ED ENRICO LETTA FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI ED ENRICO LETTA FOTO LAPRESSE

 

«Ci dovrebbe essere un' ordinata transizione verso investitori istituzionali di alta qualità. Servirà tempo e dobbiamo assicurarci il supporto di questa nuova categoria di investitori», aveva del resto anticipato Bazoli in un' intervista rilasciata nel febbraio del 2014 al Financial Times.
 

Il cambio al vertice di Intesa arriverà solo dopo il tagliando alla governance. Venerdì 16 ottobre scatterà l'iter per il passaggio dal modello duale a quello monistico. Il nuovo statuto finirà prima sul tavolo del Consiglio di Gestione e poi su quello di Sorveglianza. La bozza verrà poi inviata alla Bce che avrà 90 giorni di tempo per dare il via libera. Una volta incassato il «timbro» di Francoforte, verrà convocata l' assemblea straordinaria che potrebbe tenersi nella seconda metà di febbraio (dopo quella sui dati preliminari di bilancio).

GIOVANNI BAZOLI E ROMANO PRODI FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI E ROMANO PRODI FOTO LAPRESSE

 

Servirà infine un mese di tempo per costruire le liste del cda che vanno depositate 40 giorni prima dell' assemblea di rinnovo e quindi si potranno convocare i soci, presumibilmente all' inizio di maggio.


Di certo, a fare da regista sia alla scelta del nuovo presidente sia al nuovo governo societario è sempre Bazoli, in tandem con Guzzetti.
 

LUCA REMMERTLUCA REMMERT

Entrambi operano in piena sintonia con la Bce di Mario Draghi che dal novembre scorso ha in mano la Vigilanza unica europea. Nel nuovo mercato bancario «continentale» Intesa è di fatto uno dei pesi massimi (nel primo semestre ha distribuito circa 22 miliardi di nuovo credito a medio-lungo termine) che da tempo ha avviato un percorso di espansione oltre i confini domestici. Parte integrante di quella «transizione ordinata», come l'ha chiamata Bazoli.

GIUSEPPE GUZZETTI LUIGI GRILLO IGNAZIO VISCO resize GIUSEPPE GUZZETTI LUIGI GRILLO IGNAZIO VISCO resize

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…