wind tre

PER WIND-TRE SUONA IL GONG DA HONG KONG: CK HUTCHISON SI COMPRA IL 100% DELLA SOCIETÀ, VERSANDO 2,5 MILIARDI DI EURO A VEON (EX VIMPELCOM). LA CIFRA È BASSA MA PERMETTE AI RUSSI DI ABBATTERE IL DEBITO TROPPO ALTO - CK HUTCHISON È NATA DALLA FUSIONE TRA CHEUNG KONG HOLDINGS E HUTCHISON WAMPOA, L'IMPERO DI LI KA-SHING CHE È RIMASTO COME SENIOR ADVISOR. L'ATTUALE CAPO È IL FIGLIO VICTOR

 

Da www.ilsole24ore.com

VICTOR LI CEO DI HUTCHISON HOLDING

 

Wind Tre diventa al 100% una controllata di Ck Hutchison. La conglomerata di Hong Kong, come annuncia oggi un comunicato, ha infatti raggiunto l'accordo per acquistare la restante quota del 50% del capitale dell'operatore italiano in mano a Veon per 2,45 miliardi di euro. La transazione, sottolinea la nota, "sarà immediata e fortemente positiva sia per gli utili che per il flusso di cassa per azione di Ck Hutchison".

 

 

"Siamo lieti - commenta Canning Fok, co-Managing Director di Ck Hutchison - di diventare gli unici proprietari di Wind Tre, che ci offre la piattaforma più forte possibile per aumentare il valore per i nostri azionisti". Ck Hutchison, prosegue, "spera di continuare a investire nel futuro digitale dell'Italia, a vantaggio dei consumatori e delle imprese di tutto il Paese ". Veon, dal canto suo, ha affermato di aver venduto la sua quota in Wind Tre, con l'obiettivo di ridurre significativamente il suo debito. Inoltre utilizzerà i proventi della vendita per "acquistare gli asset di Global Telecom Holding in Pakistan e Bangladesh".

victor li con il padre li ka shing

 

 

Il completamento dell'accordo resta soggetto ad approvazione regolamentare nell'Ue e in Italia. L'intesa dovrebbe concludersi nel terzo trimestre del 2018.

La transazione, sottolinea il colosso cinese, "renderà Ck Hutchison l'unico proprietario di un importante operatore di telecomunicazioni mobili in un mercato interessante" come quello italiano.

 

Nel 2017, la proprietà del 50% di Wind Tre ha contribuito per un miliardo di euro all'ebitda e per più di 800 milioni all'ebit operativo di pertinenza del gruppo Hutchison. Con l'acquisizione del 100% di Wind Tre, Ck Hutchison "garantirà forti guadagni per gli anni a venire, incrementando l'utile per azione e rappresentando un eccellente valore per gli azionisti".

 

li ka shing

Veon, precedentemente nota come VimpelCom, annunciando l'accordo raggiunto con Hutchison e l'acquisto di asset da Gth, sottolinea la riduzione del debito attesa grazie alla transazione. Al termine delle due operazioni, la società si aspetta "un rapporto di indebitamento netto pro-forma di circa 1,8 volte, significativamente inferiore al nostro target ratio di 2,0". Il gruppo ha compiuto "due step critici verso l'obiettivo di semplificare la struttura e incrementare il valore per gli azionisti".

 

"Vogliamo aumentare il valore per i nostri azionisti attraverso un portafoglio più mirato e ottimizzato" ha dichiarato Ursula Burns, presidente esecutivo di Veon. La top manager ha anche annunciato che il gruppo che ha sede ad Amsterdam fornirà "un aggiornamento più completo sulla strategia nelle prossime settimane".

 

 

Guardando ai numeri la conglomerata russa si aspetta un guadagno netto di circa 1,1 miliardi di dollari dalla vendita della quota in Wind Tre. Per le operazioni di acquisto degli asset di Gth, invece, utilizzerà "approssimativamente 400 milioni di dollari".

MIKHAIL Fridman di Vimpelcom

Con l'annuncio di oggi viene scritta una nuova pagina nella storia del gruppo di telecomunicazione italiano. Wind Tre è nato a fine 2016 dalla fusione delle due società operative H3G e Wind Telecomunicazioni, a seguito della joint-venture paritetica creata da CK Hutchison e VimpelCom. Con l'accordo di oggi l'operatore passerà totalmente sotto l'egida del gruppo cinese.

Vimpelcom

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?