PERCHÉ DA SETTIMANE È IN CORSO IL DIBATTITO SU A CHI ASSEGNARE IL 4,49% CHE BANCA D'ITALIA DETIENE NELLE GENERALI? SEMPLICE: BLINDARE LA COMPAGNIA DA POSSIBILI SCALATE - È STATO GERONZI NEL SUO ‘CONFITEOR’ A SCRIVERE CHE UN'OPA SULLA PIÙ INTERNAZIONALE DELLE AZIENDE ITALIANE NON È AFFATTO UNA FAVOLA - CONVIENE CHE VIA NAZIONALE CONTINUI A ESSERE UN AZIONISTA “NON DORMIENTE” DI TRIESTE, ANCHE QUANDO LA SUA QUOTA VERRÀ AFFIDATA ALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI…

Roberto Sommella per MF-Milano Finanza

Perché da settimane è in corso il dibattito su a chi assegnare la quota che Banca d'Italia detiene nelle Generali? Sicuramente per problemi di governance, perché il controllore, ora diventato garante delle assicurazioni con l'istituzione dell'Ivass, non può partecipare al capitale di un controllato. Ma questo non giustifica le paginate sui giornali sul 4,49% che via Nazionale possiede nell'azionariato del Leone di Trieste. C'è dell'altro: l'intento di blindare la compagnia da possibili scalate.

Questo ruolo la banca centrale lo ha già esercitato con una moral suasion nel 2003, quando l'allora governatore Antonio Fazio e Unicredit scesero a fianco del Leone non appena si diffusero rumor di scalate estere. E potrebbe ripetersi.

È stato Cesare Geronzi nel suo Confiteor a scrivere che un'opa sulla più internazionale delle aziende italiane non è affatto una favola. «Le Generali sono sempre state scalabili, basta guardare la composizione dell'azionariato. E oggi lo sono più di ieri a causa della debolezza del titolo. Se ciò non è accaduto», confida l'ex presidente di Generali, «è perché le altre due grandi compagnie europee, Axa e Allianz, si marcano strette e si bloccano a vicenda».

Giova saldare il pensiero di Geronzi con quanto sta accadendo oggi. «Investitori finanziari, che vogliano conquistare Generali per rivenderne poi con lauti profitti le singole parti, in teoria ci potrebbero essere, ma le Generali sono troppo importanti per l'Italia e il Paese troverebbe il modo di difenderle. Mi pare», conclude il banchiere, «che la recente legge sulla golden share dia qualche potere d'interdizione anche al governo. E poi, fino a quando il rischio-Italia viene percepito dai mercati con tanto pessimismo, nessuno si azzarda a investire, poniamo, 30 miliardi di euro per scalare Generali con l'effetto di caricarsi sulle spalle i 50 miliardi di titoli di Stato italiani in portafoglio alla compagnia. Dunque, se si presentassero più liste, ci sarebbe maggiore contendibilità senza per questo lasciar colonizzare Trieste».

Insomma, il Leone può diventare preda, anche perché, a differenza di quanto sostiene Geronzi, la nuova golden share non la copre. Inoltre, tenendo conto che Mediobanca in prospettiva dovrà ridurre di 3 punti percentuali la sua quota per Basilea 3, la fetta in mano alla banca centrale diventa strategica, perché di italiani in giro disposti a tirare fuori miliardi per entrare in Generali ce ne sono pochi, salvo forse Leonardo Del Vecchio.

Quindi, confida un banchiere a MF-Milano Finanza, conviene che Via Nazionale continui a essere un azionista «non dormiente» di Trieste, anche quando la sua quota verrà affidata al Fondo Strategico Italiano della Cassa Depositi e Prestiti.

 

LEONE DI TRIESTE ASSICURAZIONI GENERALI jpegRenato Pagliaro Mediobanca e Cesare Geronzi Generali MARIO GRECO NUOVO AD DI GENERALI AL SUO ARRIVO NELLA SEDE MILANESE DELLA COMPAGNIA SEDE GENERALIperissinotti, geronzi, balbinot

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO