NUOVA PUNTATA DELLA LIGRESTI FAMILY - PERQUISIZIONI GDF A CASA DELLE FIGLIE DI DON SALVATORE, JONELLA E GIULIA MARIA, E DI ALTRI INDAGATI - LA PROCURA SOSPETTA ACCORDI OCCULTI PER PILOTARE I CDA E “SPOGLIARE” FONSAI, TRASFERENDO MILIONI DI EURO NELLE CASSE DELLA FAMIGLIA - IL MECCANISMO SAREBBE STATO BASATO SU SPERICOLATE OPERAZIONI IMMOBILIARI - NEL MIRINO L’ACQUISTO DI ATAHOTELS…

Ottavia Giustetti per "la Repubblica"

Gli uomini del Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza di Torino ieri mattina si sono presentati a casa di Jonella e Giulia Maria Ligresti - figlie di Salvatore - di Antonio Talarico, Fausto Marchionni, Vincenzo La Russa ed Emanuele Erbetta (il terzo figlio di Salvatore, Gioachino Paolo, è residente in Svizzera e non è stato possibile accedere alla sua abitazione) con un mandato di perquisizione e avvisi di garanzia che avviano un nuovo filone d'inchiesta torinese sulla Fondiaria Sai. Le Fiamme Gialle hanno sequestrato computer e perquisito casseforti, ed hanno portato in caserma tutta la documentazione sulle vendite di terreni e sugli acquisti di immobili milionari.

Il sospetto degli inquirenti è che esistevano accordi occulti con cui si pilotavano le decisioni del consiglio di amministrazione per concludere operazioni immobiliari che andavano a vantaggio esclusivo delle società della famiglia Ligresti. Accordi di cui sarebbe rimasta traccia in computer, cassette di sicurezza, carte e appunti di lavoro nascosti nelle abitazioni dei figli di Salvatore Ligresti e degli amministratori Fonsai indagati insieme a loro.

E ancora. Quando Jonella, Giulia Maria e Giochino Paolo Ligresti si astenevano dal votare, per evidente conflitto di interessi, gli altri membri del comitato esecutivo avevano
ricevuto indicazioni o promesse di vantaggi, anche non in denaro, per far sì che le delibere venissero ugualmente approvate? Anche di questo si cercano le prove.

Il blitz era nell'aria da gennaio, da quando ai procuratori Vittorio Nessi e Marco Gianoglio sono arrivate le prime querele dei soci Fonsai con accuse di infedeltà patrimoniale nei confronti degli amministratori. Ora i fascicoli sono più di dieci e prende piede l'ipotesi che famiglia e membri del comitato esecutivo abbiano piegato per anni le scelte del consiglio a vantaggio dei Ligresti, recando un danno alla Compagnia. Nuove indagini si aggiungono a quelle per falso in bilancio.

Le operazioni immobiliari sospette sono in particolare sei, tra le quali spicca l'acquisizione di Atahotels, la società del Gruppo Ligresti che gestiva immobili di proprietà della compagnia di assicurazioni. Nel 2009 Fonsai ne acquistava l'intero pacchetto e Atahotel era già fortemente indebitata, tanto da costringere Fonsai a continui aumenti di capitale per 12, 30 e 36 milioni.

La dinamica degli "affari" era sempre identica: una società della famiglia comprava un terreno da Fonsai; Fonsai acquistava alla stessa società immobili ancora non realizzati versando anticipi superiori al valore del terreno, e non chiedendo mai penali per i ritardi nella consegna. Tutte le operazioni immobiliari di Fonsai, inoltre, sono state concluse con società riferibili al "Gruppo Ligresti".

 

Giulia Ligresti JONELLA LIGRESTI Giulia Paolo Jonella e Salvatore LigrestiFONSAI

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME