LO SPOT È UN’ESTENSIONE DELL’EGO - DALLA COCA ALLA NUTELLA, LA “PERSONALIZZAZIONE” DEI PRODOTTI SERVE A TITILLARE L’INDIVIDUALISMO FOLLE DELLA GENERAZIONE “IO SONO LA MIA FICTION”

Michele Boroni per "Il Foglio"

Da qualche giorno in tv in mezzo a tante pubblicità deludenti per creatività e messaggio, si può finalmente vedere uno spot bello e ben fatto. Sto parlando di quello della Nutella. Nei canonici 30 secondi lo spot ci fa vedere il protagonista vivere la sua vita a seconda dei ruoli che ricopre in un determinato momento o che gli altri gli assegnano: fidanzatino, padre, marito, stagista, capo, giocatore di calcetto, cliente distratto di un taxi.

Insomma, una rassegna dei tanti "io" che tutti noi ricopriamo a seconda dei momenti vissuti; poi però arriva il prodotto che ti conosce da sempre per quello che sei davvero, e che si permette di chiamarti per nome, al punto da sostituire il tuo nome al suo.

Nutella infatti dà la possibilità di inserire il tuo nome al posto del marchio Nutella. Bella pubblicità dicevamo, con quel trasporto emotivo tra la commozione e il sorriso. Poi però senti dentro di te quel gusto amarognolo del déjà vu che la nocciola della Nutella solitamente non ha.

Sì, il concept è la stesso che la Coca- Cola ci ha propinato per tutta la scorsa primavera-estate. In realtà le dinamiche sono diverse tra loro. L'operazione della bevanda gassata si basava sulla condivisione (#condividiunacocacola era l'hashtag della campagna), quindi l'idea di marketing era far comprare la lattina con il nome dell'amico/collega/compagna, mentre quella di Nutella gioca sul nome dello stesso individuo/consumatore.

Inoltre Coca-Cola aveva messo in vendita 200 diverse lattine e bottigliette personalizzate, mentre per la crema spalmabile della Ferrero è necessario fare la richiesta sul sito Nutella dell'etichetta con il proprio nome scritto con il carattere del logo, e poi questa viene spedita a casa.

In molti si sono chiesti come sia possibile che un colosso dell'alimentare si permetta di copiare l'operazione in questo modo da un brand altrettanto gigante, e il tutto nel giro di pochi mesi. In verità l'operazione della Nutella era già partita questa primavera con grande successo in Belgio, Spagna e Francia, mentre quella della Coca- Cola era nata da una piccola operazione locale prima in Australia, poi in Nuova Zelanda e poi successivamente importata in Italia.

Quindi non è così semplice risalire a chi è stato il pioniere dell'operazione e neanche ci interessa troppo saperlo, tanto si sa che nella comunicazione l'originalità è merce rarissima. E' certo che anche l'operazione di Nutella - seppur più complessa e articolata - avrà successo, dal momento che è già partito un road show chiamato "Buongiorno Entusiasmo Show" (sic!) dove sarà possibile personalizzare dal vivo i vasetti di Nutella con il proprio nome.

E il grandissimo successo che avrà è figlio dell'individualismo scellerato di questi tempi, sovralimentato dai messaggi pubblicitari (dalla "La C..p sei tu" a "Perché tu vali") e dalla retorica da reality e talent show, tutto autostima e vuoto identitario. E' evidente che la cosa funzioni con i ragazzini che attribuiscono naturalmente un valore simbolico a oggetti comuni, come una lattina o un barattolo, se questi ricordano persone o esperienze importanti o familiari; meno spiegabile vedere code chilometriche di uomini e donne mature sotto il sole milanese di luglio per vedere il proprio nome su un prodotto di largo consumo.

C'è anche l'illusione per il "consumatore" di essere parte di un progetto di marketing collaborativo grazie anche all'uso delle tecnologie digitali, ma in realtà la comunicazione rimane controllata saldamente dall'azienda che usa cinicamente l'entusiasmo delle persone.

 

NUTELLA personalizzata NUTELLA personalizzata coca cola personalizzata coca cola personalizzata

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…