PIAZZA AFFARI CHIUDE A -0,4% DOPO I DATI SULLA DISOCCUPAZIONE - EURO IN CALO A 1,07 $ - PININFARINA: IL FONDO CHEYNE SFIDA GLI INDIANI CON UNA CONTRO-OFFERTA - IL 20 APRILE PRIMO SCIOPERO DEI DIPENDENTI NTV (TRENO ITALO)

1.BORSA: MILANO CHIUDE IN CALO DELLO 0,44%, VOLA YOOX SU ANNUNCIO FUSIONE

Radiocor - Chiusura in lieve ribasso per Piazza Affari e le altre principali borse europee in una giornata che ha visto la pubblicazione di dati macro non soddisfacenti a livello europeo, in particolare per quanto riguarda la disoccupazione, tornata a salire all'11,3% in febbraio, e i prezzi al consumo, che in marzo sono rimasti in territorio negativo per il quarto mese consecutivo facendo registrare un -0,1%.

 

yoox renziyoox renzi

Un aiuto e' giunto dagli Stati Uniti dove la fiducia dei consumatori e' sensibilmente migliorata in marzo salendo a 101,3 punti da 96 in febbraio. Al termine degli scambi, il Ftse Mib ha perso lo 0,44% mentre il Ftse All Share e' sceso dello 0,41%. In Europa male anche Parigi (-0,98%), Francoforte (-0,98%) e Londra (-1,51%).

 

Fra le blue chips da registrare il balzo dell'11,09% messo a segno da Yoox nel giorno dell'annuncio dell'accordo con Richemont per l'integrazione con Net a Porter. Sul fronte dei cambi l'euro si e' indebolito a quota 1,0749 dollari (1,0827 dollari ieri) e a 128,93 yen (129,95) mentre la parita' fra euro e sterlina e' fissata a 0,7232. La parita' dollaro-yen si attesta a 119,98 (120). Il petrolio wti e' in calo dell'1,46% a 47,96 dollari al barile.

 

2.ISTAT: NEI PRIMI MESI 2015 SI RAFFORZANO SEGNALI POSITIVI ECONOMIA

Radiocor - 'Nei primi mesi del 2015 si rafforzano i primi segnali positivi per l'economia italiana, all'interno di un quadro ancora eterogeneo'. Lo afferma l'Istat nella sua 'nota mensile sull'andamento dell'economia italiana', precisando che 'il continuo miglioramento delle opinioni di consumatori e imprese non trova un pieno riscontro nelle informazioni sui volumi produttivi.

TITO BOERI TITO BOERI

 

Tuttavia a gennaio - prosegue l'Istat - nel manifatturiero la quota di settori in espansione si conferma su valori prossimi al 60%. Il mercato del lavoro presenta ancora segnali contrastanti, pur in presenza di un aumento delle ore lavorate nel quarto trimestre 2014. Il processo di deflazione si e' stabilizzato. Nel complesso, l'indicatore anticipatore dell'economia italiana permane su livelli positivi, supportando l'ipotesi di un miglioramento dell'attivita' economica nel primo trimestre'.

 

3.PININFARINA: FONDO CHEYNE CAPITAL SFIDA MAHINDRA, PRONTA CONTRO-OFFERTA

Radiocor - Si allarga la corsa per acquisire il controllo di Pininfarina. Oltre agli indiani di Mahindra, infatti, secondo quanto risulta a Radiocor, si e' fatto avanti anche il fondo Cheyne Capital per rilevare il gruppo torinese attivo nell'ingegneria e nel design automobilistico. Cheyne Capital e' un fondo basato a Londra con sedi anche negli Stati Uniti, Bermuda e Svizzera ed e' specializzato in investimenti alternativi. I primi contatti sono avvenuti addirittura nell'autunno scorso.

PAOLO PININFARINAPAOLO PININFARINA

 

Il fondo, insieme a un gruppo di investitori riuniti in un club deal, ha manifestato un primo interesse iniziale chiedendo un'esclusiva e successivamente ha presentato un'offerta vincolante soggetta alla ristrutturazione del debito e alla necessita' di raggiungere un accordo con le banche. Nel frattempo, si e' fatta avanti Mahindra che da tempo stava studiando la societa' piemontese.

 

La famiglia Pininfarina, ch e attraverso Pincar controlla la societa', e le banche creditrici in questi primi mesi dell'anno hanno condotto le trattative sul doppio binario: il fondo Cheyne Capital, anche attraverso l'offerta vincolante, ha provato a stringere per chiudere la trattativa che si basa su una proposta che prevede Opa, rimborso di una parte del debito e aumento di capitale a sostegno del rilancio del gruppo. Il nodo riguarda il prezzo che, ancora dopo le ultime indiscrezioni, e' schizzato ben oltre i valori dei competitor.

 

PAOLO PININFARINAPAOLO PININFARINA

Sul tema sta riflettendo anche Mahindra, insieme ai suoi advisor Rothschild e lo studio legale Gianni Origoni Grippo e Cappelli, che resta interessata a Pininfarina ma non ha ancora presentato offerte vincolanti. Pininfarina, assistita dallo studio legale Pavesio, guarda con interesse alle avance di Mahindra, ma l'accordo con gli indiani e' gia' sfumato diverse volte negli ultimi mesi. La prossima scadenza e' prevista per meta' aprile. Chey ne Capital, con gli advisor Lazard e lo studio legale 4Legal, e' pronta a confermare il suo interesse se dovessero naufragare ancora le discussioni con Mahindra.

GORNO TEMPINI GORNO TEMPINI

 

4.CDP: COLLOCATI BOND A 10 ANNI PER 750 MLN, DOMANDA OLTRE 2 MLD

Radiocor - Cassa depositi e prestiti ha collocato sul mercato del debito bond a 10 anni per 750 milioni di euro a fronte di un obiettivo di raccolta iniziale benchmark, quindi di almeno 500 milioni. Secondo quanto risulta a Radiocor, i bond sono stati prezzati a 95 punti base sopra il midswap, in calo rispetto alla guidance iniziale che era di 105-110 punti base sopra il midswap, e a soli 25 punti base sopra i Btp di analoga durata. Molto elevata la domanda che e' stata di oltre 2 miliardi di euro. L'emissione e' stata seguita in qualita' di bookrunners da Barclays, Mediobanca, Societe Geenerale Cib e UniCredit.

 

5.DE LONGHI: SOCIO CONTROLLO CEDE 5% A FONDO PENSIONE OLANDESE PER 150 MLN

Radiocor - De Longhi Industrial S.A., socio di controllo di De' Longhi, ha sottoscritto un contratto per la vendita del 5% del capital sociale di De' Longhi, al fondo pensione olandese gestito da APG Asset Management N.V., che acquistera' la partecipazione per il proprio portafoglio equity di lungo periodo. A seguito dell'operazione, DL Industrial e APG verranno a detenere rispettivamente il 62,006% e il 6,3% del capitale sociale di De' Longhi.

 

Il corrispettivo complessivo che sara' corrisposto per la transazione sara' di circa 150 milioni di euro. Il regolamento dell'operazione (consegna dei titoli e pagamento del corrispettivo) avverra' in data 1 aprile 2015. Le parti sono state assistite nell'operazione dallo Studio Legale e Tributario 'Biscozzi Nobili' di Milano che ha agito per DL Industrial e da Clifford Chance Milano che ha agito per APG.

 

PUBBLICITA ITALO NTV CON CANE E BAMBINAPUBBLICITA ITALO NTV CON CANE E BAMBINA

6.PRIMO SCIOPERO IN NTV; SINDACATI, AZIENDA INFLESSIBILE

 (di Enrica Piovan) (ANSA) - E' scontro aperto tra Ntv e sindacati dopo la rottura delle trattative sulla gestione degli esuberi. Il consiglio di amministrazione dell'azienda ferroviaria privata da circa un mese guidata da Flavio Cattaneo decide di andare avanti sulla procedura di mobilità per 248 dipendenti. E i sindacati proclamano il primo sciopero confederale da quando i treni Italo hanno iniziato a correre sui binari dell'alta velocità nell'aprile 2012.

 

La giornata si svolge secondo il copione già preannunciato nella tarda serata ieri, dopo che il confronto tra le parti è saltato sulla durata dell'accordo sui contratti di solidarietà. Il consiglio di amministrazione, in una riunione lampo durata circa un'ora, decide in modo "compatto" di proseguire le procedure di mobilità: tecnicamente, fanno sapere fonti vicine al dossier, la procedura era già stata avviata ma poi sospesa per dare spazio al negoziato. I sindacati però precisano che nessuna procedura è stata finora avviata, non essendo mai arrivata alcuna comunicazione di messa in mobilità.

Flavio Cattaneo Flavio Cattaneo

 

La risposta dei sindacati arriva a poche ore e a pochi isolati di distanza. I rappresentanti di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl e Fast Confsal si riuniscono nella sede della Cisl e, alla luce della decisione del Cda appresa - fanno notare - dalla stampa, decidono di proclamare il primo sciopero della storia di Ntv: una prima azione di lotta di 24 ore il 10 aprile. I sindacati contestano "la posizione rigida ed inflessibile dell'azienda": all'inizio della trattativa, nel settembre scorso - ricordano i sindacati - Ntv aveva attribuito la propria crisi ad aspetti legati al sistema regolatorio individuando 248 esuberi; da allora sono arrivate le risposte alle loro richieste sono arrivate sia sui pedaggi, sia sui certificati bianchi, ma nonostante questo quel numero non è mutato.

 

L'azienda comunque ha sempre ricordato che la crisi è dovuta anche alle perdite economiche e all'indebitamento, tant'è vero che ha avviato la rinegoziazione del debito con le banche. Inoltre c'è il nodo della durata dell'accordo sulla solidarietà, che ha portato alla rottura della trattativa. L'azienda dopo una prima proposta di cinque anni, è scesa a tre: ma per i sindacati, oltre ad essere in contrasto con la legge e con quanto fatto finora nel settore, è stata presentata come un prendere o lasciare.

 

LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO

A chi chiede se questo cambio di atteggiamento dell'azienda, dopo sei mesi di negoziati, possa essere dovuto all'arrivo di Cattaneo, i sindacati si limitano ad osservare: "Cattaneo ha tolto tutte le opzioni negoziali disponibili al tavolo". I licenziamenti ora rischiano però di essere un problema anche per il piano di sviluppo di Ntv, che prevede l'acquisto di nuovi treni e l'avvio di nuove tratte: il piano è "irrealizzabile" senza il 25% dei dipendenti dell'azienda, fanno notare sempre i sindacati. Intanto l'azienda prosegue il lavoro con le banche per la rinegoziazione del debito: per l'accordo, come anticipato nei giorni scorsi, sarebbe ormai questione di giorni.

 

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…