borsa finanza crollo borse

PIAZZA AFFARI APRE IN FORTE CALO (-1,8%): FINORA SONO ANDATI IN FUMO CIRCA 12 MILIARDI EURO, QUASI AZZERATI I GUADAGNI DELL’INTERO 2018 - SCIVOLANO I TITOLI BANCARI, CON UNICREDIT A -3,6% - NELLE ULTIME 10 SEDUTE LA CAPITALIZZAZIONE DELLE BANCHE SI È RIDOTTA DI OLTRE 23 MILIARDI, SOLO MPS HA BRUCIATO 900 MILIONI, 600 DEI QUALI A DANNO DEL TESORO

spread

1 - BORSA: MILANO APRE IN FORTE CALO (-1,8%)

(ANSA) - Avvio di seduta in forte calo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib cede l'1,8% a 21.535 punti.

 

2 - BORSA: SCIVOLONE BANCHE IN AVVIO, UNICREDIT -3,6%

(ANSA) - Scivolone di Unicredit e degli altri titoli bancari in apertura di Borsa. Il titolo di Piazza Gae Aulenti lascia sul campo il 3,36% a 14,32 euro, Ubi è congelata con un calo teorico del 2,45%) e Banco Npm lascia sul campo il 2,58% a 2,19 euro. Sotto pressione anche Poste (-3,35% a 7,08 euro) ed Mps (-3,48% a 2,35 euro).

spread btp bund

 

3 - LO SPETTRO DEL VOTO AFFONDA EURO E BORSE GIÙ LE BANCHE, IN 24 ORE BRUCIATI 12 MILIARDI

Francesco Spini per “la Stampa”

 

Il vero test dei mercati sarà oggi, con la riapertura delle borse di Londra e New York ieri chiuse per festività. Ma quello andato in scena a Piazza Affari e nel resto d’Europa ha già dato una chiara idea di come il caso Italia sia tornato protagonista, in negativo, nelle sale operative. È stata illusoria la partenza in rialzo del listino milanese e la discesa mattutina dello spread attorno a quota 190 punti base. Metabolizzato l’annuncio dello stop al governo Lega-M5S, accolto positivamente, s’è fatta strada la consapevolezza di una nuova e pericolosa tornata elettorale.

 

spread btp bund

La posta in gioco sarà la permanenza dell’Italia nell’euro: la Borsa milanese così è affondata, trascinata dalle banche cariche di titoli di Stato. Nel mentre l’ormai famoso differenziale tra il Btp a dieci anni (il cui rendimento è salito al 2,66%) e il Bund tedesco di pari durata è schizzato al rialzo fino a fermarsi a quota 233 punti base, dopo una puntata a 235, ai massimi dal 2013. Lo spread sui titoli biennali è balzato di 50 punti base, in seguito a tensioni registrate in due aste del Tesoro. Tutto questo nonostante sia ancora aperto l’ombrello dell’acquisto di titoli («quantitative easing») della Bce.

 

PIAZZA AFFARI

A proposito: ha scaldato qualche animo - per lo più leghista - il fatto che nell’ultima settimana Francoforte abbia diminuito gli acquisti a 3,8 miliardi di euro dai 5,3 dell’ottava precedente. In realtà il dato è solo settimanale (l’obiettivo di 30 miliardi è mensile) e non specifica di quale Paese siano i titoli acquistati. La prova di una «distrazione» di Mario Draghi a danno dello spread tricolore proprio non c’è. Il movimento più significativo della giornata di ieri è stato però quello dell’euro, scivolato ai minimi da novembre scorso a un passo da 1,16 dollari.

 

spread btp bund

«L’Unione monetaria fa fatica a mettersi d’accordo da sempre e l’incertezza politica italiana riapre lo scenario di una possibile rottura», dice un gestore che ricorda un commento del Financial Times dopo le elezioni di marzo: «L’Italia è troppo grande per fallire e troppo grande per essere salvata».

 

Quanto a Piazza Affari, ha chiuso in calo del 2,08%, mandando in fumo circa 12 miliardi euro. In buona sostanza sono stati azzerati i guadagni dell’intero 2018. Il listino milanese è stato il peggiore in Europa, sebbene la crisi politica italiana si sia fatta sentire ovunque con Francoforte, Parigi e Madrid che hanno ceduto circa lo 0,6%. A segnare la giornata di Piazza Affari sono state le banche, condizionate dall’esposizioni sui titoli di Stato tricolori: il Monte dei Paschi di Siena ha perso il 7% (2,44 euro, nuovo minimo storico), Banca Generali il 6,7%, Banco Bpm il 6,6%, Mediobanca il 6,1%, Unicredit il 3,8%, Intesa Sanpaolo il 3,2%.

MARIO DRAGHI

 

Nelle ultime 10 sedute la capitalizzazione delle banche si è ridotta di oltre 23 miliardi, il solo Mps ha bruciato 900 milioni, 600 dei quali a danno del Tesoro. E pensare che ieri i listini erano in parte anestetizzati dalla chiusura delle piazze anglosassoni, la cui liquidità incide pesantemente. Il punto, spiega Marco Bolzoni, gestore di Credit Suisse, è che «stiamo mettendo sotto gli occhi del mondo i nostri problemi irrisolti».

 

boschi ghizzoni

E finché la situazione non troverà un epilogo, «rimarrà una grande incertezza sui mercati - dice l’ex ad di Unicredit, oggi presidente di Rothschild Italia, Federico Ghizzoni -. Ormai siamo entrati in un cono di incertezza e instabilità, che purtroppo continuerà finché non verrà trovata una soluzione definitiva. Non mi aspetto un periodo tranquillo». Arrivano in un momento cruciale anche le «considerazioni finali» che il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco pronuncerà questa mattina. Toccherà anche a lui lanciare dei segnali al mercato affinché non si avviti sul nostro debito come nel 2011.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…