PIAZZA AFFARI ARRETRA (-0,29%) ASPETTANDO LA FED - SPREAD A 179 PUNTI - GIU' PIRELLI (-2,11%) E MPS (-2,03%), DEBOLE ANCHE TELECOM (-1,07%) NEL GIORNO DELLE CANDIDATURE ALLA PRESIDENZA

Carlotta Scozzari per Dagospia

Piazza Affari interrompe la sequenza di sedute in positivo e chiude in leggero calo, con l'indice Ftse Mib giù dello 0,29%, a quota 20.976,99 punti, tornando così di nuovo sotto la barriera dei 21mila punti. Le altre Borse europee hanno terminato contrastate e comunque senza grandi variazioni.

Il clima resta improntato alle attese delle mosse della banca centrale americana, la Fed guidata da Janet Yellen, che stasera potrebbe annunciare un taglio degli acquisti di titoli mensili nell'ordine di 10 miliardi di dollari. Intanto, lo spread tra titoli di Stato italiani e tedeschi è tornato a scendere sotto la barriera dei 180 punti terminando a quota 179.

All'interno del Ftse Mib, i cali maggiori sono stati firmati Pirelli (-2,11%), in discesa in Borsa da quando è uscita la notizia dell'ingresso nel capitale della russa Rosneft, e Banca Mps (-2,03 per cento). La Fondazione Mps, prima socia, presieduta da Antonella Mansi, ieri sera ha annunciato di essere scesa nell'azionariato dal 29,9 al 15% circa, così da ripagare il debito con le banche.

Ribasso di poco più dell'1% per Telecom Italia (-1,07%) nel giorno in cui Telco, primo azionista al 22,4%, ha proposto alla presidenza della società Giuseppe Recchi, che al momento ricopre lo stesso ruolo in Eni, dove comunque è in scadenza, confermando tra l'altro Marco Patuano come amministratore delegato. Anche la Findim di Marco Fossati ha presentato la propria lista per il rinnovo del consiglio di Telecom, proponendo alla presidenza l'ex numero uno della Sip e attuale timoniere del fondo F2i, Vito Gamberale.

Ribasso dello 0,62% per Snam, che oggi ha presentato il nuovo piano industriale, che tra le altre cose conferma per i prossimi due anni l'attuale politica dei dividendi pari a 0,25 euro per azione. Fuori dal Ftse Mib, balzo per la Popolare Etruria (+5,87%) mentre il mercato si aspetta l'offerta da parte della Popolare di Vicenza di Gianni Zonin.

 

 

YANET YELLEN cover Vito Gamberale Giuseppe Recchi ENI MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSI

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?