PIAZZA AFFARI CHIUDE IN BELLEZZA: +3,4%, TRASCINATA DALLE BANCHE - BINI SMAGHI: POTENZIEREMO IL FONDO SALVA STATI (SCENDE LO SPREAD) - FED: UTILE NUOVA INIEZIONE DI LIQUIDITÀ - L’ORO TRACOLLA - ENI RIAVVIA I GIACIMENTI IN LIBIA - SCARONI IN IRAQ PER LA GARA SUL POZZO DI NASSIRYA (LA GUERRA PAGA) - FIAT LICENZIA IN POLONIA E ASSUME IN USA - APPLE CALA CAUSA IPAD - L’EX AD DI BARCLAYS ITALIA INDAGATO - CAMUSSO, DANNOSO IL 'GIOCO DELLE TRE CARTE' DI PONZELLINI - VIA LIBERA ALLA CLASS ACTION CONTRO INTESA…

1 - PIAZZA AFFARI CHIUDE IN DECISO RIALZO, FTSE MIB SOPRA 14.000 PUNTI GRAZIE AI FINANZIARI...
Finanza.com
- La Borsa di Milano ha chiuso in deciso rialzo una giornata movimentata, con l'indice Ftse Mib oscillato tra un minimo intraday di 13.432 punti ed un massimo di 14.337. Il tutto dopo un fine settimana ricco di indiscrezioni. Secondo un articolo del Sunday Times, che non ha trovato né smentite né conferme, i Paesi europei starebbero pensando ad un maxi piano da 3000 miliardi di euro per proteggere le banche e la moneta unica.

Il piano dovrebbe prevedere il rafforzamento del Fondo salva Stati da 440 a 3000 mila miliardi che andrebbero ad incrementare il capitale delle banche più esposte ad Atene. In questo modo, l'eventuale default della Grecia risulterebbe meno sistemico. Oggi, invece, secondo quanto riferito dal portavoce del commissario Ue agli Affari economici, Olli Rehn, la tranche di aiuti da 8 miliardi di euro destinati alla Grecia non potrà ricevere il via libera entro il vertice Ecofin del 3-4 ottobre come in precedenza stimato. In questo quadro a Piazza Affari il Ftse Mib ha guadagnato il 3,32% a 14.118 punti, mentre il Ftse All Share è avanzato del 2,84% a quota 14.876.

Giornata da protagonista per l'intero comparto finanziario. In primis da segnalare la brillante performance delle banche: Intesa SanPaolo ha guadagnato l'8,31% a 1,095 euro, Ubi Banca il 5,96% a 2,63 euro, Monte dei Paschi il 4,30% a 0,40 euro, Unicredit il 6,33% a 0,722 euro, Banco Popolare il 2,87% a 1,148 euro. Ma i riflettori sono tutti puntati sulla Popolare di Milano (+3,70% a 1,43 euro), il cui Cda sarà chiamato domani ad approvare il nuovo modello di governance e l'ammontare definitivo dell'aumento di capitale. Molto bene anche il settore attivo nel risparmio gestito: Mediolanum è avanzata del 5,51% a 2,606 euro, Azimut del 6,07% a 4,89 euro.

Eni tema caldo di giornata. Il gruppo di San Donato Milanese, che ha archiviato la seduta con un +1,37% a 12,54 euro, ha annunciato di aver avviato la riapertura di quindici pozzi nel giacimento libico di Abu-Attifeel, situato circa 300 km a sud di Benghazi. Debole Enel Green Power (+0,12% a 1,666 euro) che ha pagato il downgrade da parte di Intermonte a neutral dal precedente outperform, indicando un prezzo obiettivo a 1,80 euro da 1,90 euro.

"Dopo la recente performance positiva tagliamo il giudizio perché riteniamo che il prezzo non sconti l'aumento del rischio regolatorio alla luce della recente evoluzione del quadro normativo in Spagna e dell'attesa revisione degli incentivi in Italia", hanno scritto gli esperti di Intermonte. Brillante invece la performance della capogruppo Enel (+3,78% a 3,02 euro).

2 - BORSE EUROPEE: VOCI MAXI-PIANO SALVANO UE, VOLA FRANCOFORTE...
(AGI)
- Le voci di un maxi-piano da 3 mila miliardi di euro per salvare l'Europa fanno volare Milano e Francoforte. Piazza Affari chiude in maglia rosa con un balzo in avanti del 3,32% a 14.118,98 punti, mentre il Dax di Francoforte sale del 2,87% a 5.345,56 punti. Londra, fuori dall'Europa, risente meno dell'effetto piano e chiude in rialzo dello 0,45% a 5.089,37 punti. Avanza dell'1,75% il Cac 40 di Parigi a 2.859,34 punti e del 2,6% Madrid .

3 - BCE: SCORSA SETTIMANA COMPRATI BOND GOVERNATIVI PER 3,95 MLD...
Radiocor
- La scorsa settimana la Bce ha effettuato acquisti di bond governativi di paesi dell'Eurozona per 3,95 miliardi di dollari, in deciso ribasso d agli acquisti per 9,79 miliardi annunciati sette giorni fa e relativi alla settimana precedente. I nuovi dati sono stati resi noti oggi dalla stessa Banca centrale europea.

4 - CRISI: BINI SMAGHI, STIAMO DISCUTENDO POTENZIAMENTO EFSF...
(AGI)
- Le autorita' monetarie europee stanno discutendo il potenziamento dell'Efsf, il fondo 'salva-stato' e i prossimi passi per placare la crisi del debito. Il potenziamento dell'Efsf avverrebbe attraverso l'effetto leva per fornire aiuto agli stati europei e alle banche. Bini Smaghi ritiene che la "politica monetaria da sola non basta a risolvere tutti i problemi, ma puo' solo guadagnare tempo per gli consentire gli aggiustamenti necessari" .

5 - SPREAD BTP/BUND IN CALO...
tendenza & mercati
- L'ipotesi di un potenziamento dell'Efsf (European Financial Stability Facility), il fondo salva-stati dell'Unione europea, è al vaglio delle autorità monetarie europee per allentare le tensioni sulla crisi del debito sovrano fornendo un aiuto concreto ai paesi dell'area euro in difficoltà ed agli istituti bancari. In calo il differenziale tra il Btp decennale italiano ed il Bund tedesco, sceso dai 396 punti base di stamane agli attuali 386.

6 - FED: RASKIN, UNA NUOVA INIEZIONE DI LIQUIDITÀ POTREBBE ESSERE UTILE...
finanza.com
- Nonostante l'operazione twist, la Fed potrebbe mettere in campo ulteriori misure. "Anche se l'efficacia dei provvedimenti di politica monetaria è stata attenuata dal calo dei prezzi delle abitazioni e dall'andamento dei consumi, un ulteriore dose di allentamento quantitativo non sarebbe inutile. Anzi, un nuova iniezione di liquidità sarebbe giustificata dalle attuali condizioni economiche".

Lo ha detto Sarah Bloom Raskin, membro del Fomc, il braccio operativo della Fed. Mercoledì scorso la Banca centrale statunitense nel confermare il costo del denaro nel range 0-0,25% ha presentato l'operazione twist. Da qui al giugno 2012 la Fed acquisterà 400 miliardi di dollari di titoli con scadenze comprese tra i 6 ed i 30 anni e contemporaneamente venderà titoli con scadenze inferiori ai 3 anni.

7 - APPLE: TITOLO -3% PER VOCI RALLENTAMENTO PRODUZIONE IPAD...
(AGI)
- Il titolo della Apple perde il 3% a Wall Street, dopo il rapporto di JP Morgan Chase, secondo il quale il colosso Usa starebbe tagliando gli ordini delle forniture di componenti per la produzione dell'iPad. Il rapporto precisa che il taglio riguarda il 25% degli ordini .

8 - USA: VENDITE CASE, QUARTO CALO CONSECUTIVO...
wallstreetitalia
- Nel mese di agosto, le vendite di nuove case degli Stati Uniti sono scese dalle 302.000 unita' di luglio (dato rivisto al rialzo da 298.000 inizialmente riportate) a quota 295.000 unita'. Il dato e' stato migliore delle previsioni, in quanto gli analisti avevano stimato un calo maggiore, a 293.000 unita'.

Tuttavia, il dato non e' confortante come di primo acchito potrebbe sembrare. Intanto, in termini percentuali, la flessione dell'indicatore e' stata del 2,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Inoltre, le 295.000 unita' vendute rappresentano il valore minimo da febbraio. Di fatto, dopo aver testato il massimo del 2011 nel mese di aprile, a quota 316.000, le vendite di nuove case hanno sofferto un calo graduale, scendendo ad agosto per il quarto mese consecutivo.

La zona piu' colpita e' stata quella del Nord-est, dove il calo e' stato del 13,6%; seguono l'Occidente (-6,3%) e il Sud (-2,4%). Nel MidWest, invece, le vendite hanno rivelato un andamento in controtendenza, salendo dell'8,2%. Dal dato, reso noto dal dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, si evince anche che il prezzo medio di vendita delle nuove case, e' scivolato dell'8,7%, a quota $246.000, al minimo dal gennaio del 2009.

9 - ORO: FIXING IN RIBASSO A 1.598 DOLLARI ALL'ONCIA...
finanza.com - Il fixing pomeridiano dell'oro ha segnato un calo dell'1% a 1.598 dollari all'oncia, rispetto alla rilevazione di questa mattina.

10 - EX AD BARCLAYS INDAGATO...
Trend Online
- Secondo quanto riferisce Reuters, che cita alcune fonti giudiziarie, l'ex amministratore delegato di Barclays Bank Plc Italia, Vittorio De Stasio, sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati a Crotone per truffa e altri reati connessi ad un finanziamento di oltre 12 milioni di euro. E' importante comunque sottolineare che dallo scorso 2 agosto, De Stasio non è più AD di Barclays e attraverso una nota la stessa banca spiega che è indagato dalla procura di Crotone con l'ipotesi di associazione a delinquere, truffa, violenze, minacce e istigazione a delinquere.

La Repubblica ricostruisce che "nel decreto di perquisizione e sequestro emesso dalla Procura, si ipotizzano nei confronti di De Stasio, i reati di truffa, violenza o minacce per costringere a commettere reato, estorsione e associazione per delinquere.

De Stasio, in particolare, è accusato di avere impedito agli organismi di controllo della banca di verificare la regolarità di un finanziamento di 12,5 milioni a società dell'imprenditore Aldo Bonaldi, di 52 anni, di Soresina (Cremona), residente nel Principato di Monaco, arrestato nei mesi scorsi nell'ambito dell'inchiesta. Inoltre De Stasio è accusato di avere imposto a due dipendenti dell'Istituto di esprimere i pareri favorevoli necessari alla concessione del finanziamento"..

11 - CLASS ACTION PER GLI ALTI COSTI DEI CONTI INTESA SANPAOLO...
trend online
- Via libera alla class action: la Corte d'appello di Torino ha dichiarato ammissibile l'azione collettiva risarcitoria presentata da Altroconsumo contro Intesa Sanpaolo s.p.a. per le commissioni di scoperto di conto applicate, dopo il 15 agosto 2009, ai correntisti in rosso; spese che Altroconsumo ritiene illegittime e quindi da restituire.

"E' un risultato senza precedenti per i correntisti bancari coinvolti e per i consumatori più in generale, in un momento di grave sofferenza finanziaria del Paese e dell'intera area Euro, e di discussione sulla credibilità del settore bancario - ha dichiarato Paolo Martinello, presidente di Altroconsumo -. La trasparenza e il rispetto delle regole sono criteri da applicare irrinunciabilmente alla propria clientela e utenza. In mancanza, i diritti dei correntisti devono poter essere tutelati attraverso il nuovo strumento della class action, che per la prima volta in Italia viene ammesso nei confronti di un importante istituto bancario, per una vicenda che coinvolge migliaia di consumatori" - ha concluso Martinello.

Su ricorso di Altroconsumo - assistito dalla Studio Bin di Torino - la Corte d'appello di Torino ha ritenuto che l'associazione rappresenti adeguatamente gli interessi dei correntisti e che la class action non possa essere bloccata sul nascere, come richiesto da Intesa Sanpaolo.

12 - ENI RIAVVIA I GIACIMENTI IN LIBIA...
tendenza & mercati
- Buone notizie per il gruppo Eni che ha annunciato l'avvio della riapertura dei pozzi nel giacimento libico di Abu-Attifeel il cui livello di produzione è pari a circa 31.900 barili giorno. Nei prossimi giorni saranno riattivati altri pozzi di produzione, con l'obiettivo di raggiungere i volumi minimi necessari per riattivare l'oleodotto che trasporterà l'olio dal campo al terminale di Zuetina. Le operazioni sono condotte dalla società Mellitah Oil & Gas, Joint Venture tra Eni e Noc.

13 - ENI: SCARONI HA INCONTRATO PRIMO MINISTRO IRACHENO...
(ASCA)
- Il primo ministro iracheno Nuri al-Maliki e l'amministratre delegato di Eni, Paolo Scaroni, accompagnato dal direttore generale Eni E&P, Claudio Descalzi, si sono incontrati oggi a Baghdad per discutere dello sviluppo del campo super giant di Zubair nel centro del Paese. Nell'ambito dell'incontro, si legge in una nota, l'amministratore delegato ha illustrato tutti gli aspetti relativi allo sviluppo del giacimento tra cui l'ampliamento dell'organizzazione, che si avvale di 200 espatriati, e di nuove strutture all'interno del distretto operativo oltre che della recente apertura di uffici a Baghdad.

Scaroni ha inoltre annunciato che la societa' partecipera' al quarto bid round e alla gara per lo sviluppo del campo di Nassirya. Il ministro al-Maliki si e' dichiarato soddisfatto dell'attivita' svolta da Eni in Iraq e ha auspicato una maggiore presenza della societa' nel Paese. Eni e' operatore di Zubair, considerato uno dei piu' grandi giacimenti di petrolio dell'Iraq. Zubair raggiungera' a regime una produzione di 1,2 milioni di barili di olio equivalente al giorno.

14 - FIAT LICENZIA LAVORATORI IN POLONIA E SI PREPARA AD ASSUMERE IN USA...
mf-dowjones
- Fiat Auto Poland ha annunciato che licenzierà 435 lavoratori impiegati presso lo stabilimento di Tychy, a causa degli ordini provenienti dall'estero che si sono rivelati inferiori alle attese. Ad annunciarlo è stato il portavoce, Boguslaw Cieslar, precisando che i dipendenti che saranno licenziati sono formalmente alle dipendenze di un'agenzia di lavoro temporaneo.

Per il momento la casa automobilistica non prevede invece esuberi per la forza lavoro alle sue dirette dipendenze nello stabilimento polacco, dove le attività saranno sospese per due giorni a settembre e per altri due a ottobre sempre in risposta al calo degli ordini.

Nello stabilimento di Tichy Fiat (oggi +1% a 4,04 euro in Borsa) produce la Panda, la 500, la Lancia Ypsilon e la Ford Ka. La società prevede l'assemblaggio nella fabbrica polacca di circa 500.000 auto per l'intero 2011, ha proseguito Cieslar, ricordando che quasi il 98% della produzione polacca viene venduta all'estero.

Sul fronte americano, si parla invece di possibili nuovi posti di lavoro. Il sindacato Uaw sta infatti spingendo affinché Chrysler assuma dei lavoratori negli stabilimenti statunitensi. Per quanto riguarda la produzione della Jeep Compass, il management di Chrysler aveva in programma di decidere entro fine settembre se localizzarla negli Stati Uniti o a Mirafiori, ma la decisione è stata complicata la scorsa settimana dalle difficoltà nel raggiungere un'intesa con il sindacato.

15 - BPM: CAMUSSO, DANNOSO IL 'GIOCO DELLE TRE CARTE' DI PONZELLINI...
Radiocor
- 'Il gioco delle tre carte che il presidente della Bpm ha realizzato anche nella costruzione della riforma della governance e dello statuto non e' accettabile anzi e' dannoso'. E' quanto si legge in una nota dei segretari generali della Cgil, Susanna Camusso, della Fisac-Cgil, Agostino Megale, e della Camera del Lavoro di Milano, Onorio Rosati. 'In relazione alla situazione della Bpm relativa non solo alla drammaticita' di una situazione economica che investe il Paese e le banche, ma anche alla riforma della governance col passaggio al sistema duale - si legge nella nota - evidenziamo in modo netto e chiaro che non saranno condivise in alcun modo scelte gattopardesche che sembrano voler cambiare tutto per non cambiare nulla'.

La 'bussola di riferimento', spiegano i vertici della Cgil, 'e' improntata all'etica, al rigore e alla trasparenza indicata da Banca d'Italia' e 'a questa linea dovranno attenersi anche i rappresentanti sindacali della Fisac/Cgil che coordinano la Bpm'. Camus so, Megale e Rosati lanciano quindi un avvertimento agli uomini Fisac interni a Bpm:

'Gia' un anno fa, come Cgil, all'insegna di un'idea rigorosa di rilancio della democrazia economica e della partecipazione dei lavoratori in Bpm abbiamo avviato un rinnovamento, che ci e' costato la perdita di un gruppo di iscritti, sulla base di una linea netta per la quale la partecipazione deve produrre un beneficio per la banca e per il lavoro e non privilegi di alcun genere per i sindacalisti. Se riscontrassimo il permanere di logiche assolutamente incompatibili con l'appartenenza alla Cgil - concludono - non potremmo che assumere le decisioni conseguenti'.

16 - LOTTOMATICA: ALBERTO FORNARO NUOVO CFO DEL GRUPPO
(ASCA)
- Lottomatica Group comunica che Alberto Fornaro entrera' nella Societa' in qualita' di CFO, riportando direttamente all'Amministratore Delegato Marco Sala. Fornaro sara' responsabile della gestione della strategia finanziaria di Lottomatica Group e delle relative attivita' operative. ''Le capacita' manageriali e la grande esperienza di Alberto nella gestione operativa e finanziaria, fanno di lui una scelta eccellente e adeguata al nostro team dirigenziale'', ha dichiarato l'Amministratore Delegato di Lottomatica Group, Marco Sala.

17 - G20: ILO, DA INIZIO CRISI PERSI 20 MILIONI POSTI DI LAVORO...
(AGI)
- Dall'inizio della crisi nel 2008 nel G20 sono andati persi 20 milioni di posti di lavoro. E' l'allarme lanciato dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro in uno studio pubblicato con l'Ocse per il G20 dei ministri del Lavoro in corso a Parigi. Secondo l'organizzazione, entro la fine del 2012 le economie mondiali piu' avanzate rischiano di fronteggiare una "massiccia perdita di posti di lavoro" se i governi non cambieranno l'approccio politico. .

18 - FINMECCANICA: OGGI CONSEGNA AD ANA DEL PRIMO BOEING 787 DREAMLINER...
(ASCA)
- Finmeccanica annuncia che il primo Boeing 787 Dreamliner verra' consegnato oggi, presso lo stabilimento di Seattle, a All Nippon Airways (ANA ). La compagnia giapponese - che ha ordinato in tutto 55 esemplari sugli 821 dell'attuale portafoglio ordini di Boeing - sara' la prima al mondo a mettere in servizio l'innovativo velivolo, al quale Alenia Aeronautica, societa' di Finmeccanica, ha fornito un contributo di primo piano sin dal suo lancio, avvenuto nel 2003.

Alenia Aeronautica, compagnia del gruppo Finmeccanica, partecipa al programma Boeing 787 Dreamliner, attraverso la produzione della sezione centrale e centro-posteriore della fusoliera nonche' dell'impennaggio orizzontale dell'aereo.

19 - DE TOMASO: ROSSIGNOLO, A OTTOBRE ANNUNCIO SU SOCIO INDIANO...
Radiocor
- 'Siamo nella fase finale delle trattative, che hanno preso piu' tempo del previsto a causa della crisi mondiale, ma la famiglia Rossignolo non esce dal progetto. Ci sara' un rafforzamento patrimoniale e finanziario ed entro la prima quindicina di ottobre annunceremo novita' su un investitore qualificato, con capitali importanti', di nazionalita' indiana, che entrera' nel capitale della De Tomaso.

Parlando in un'intervista telefonica a 'Radiocor' il vicepresidente Gianluca Rossignolo, figlio del patron Gianmario, fa il punto della situazione e respinge la notizia che la sua famiglia intenda lasciare la De Tomaso e che siano a rischio gli oltre mille posti a lavoro degli impianti di Grugliasco (Torino) e Livorno (ex Delphi). 'C'e' qualcuno che crede nel progetto industriale e ci mettera' i soldi', ha detto Rossignolo.

20 - L'ESPRESSO: ACQUISTATE 300MILA AZIONI PROPRIE...
trend online
- Gruppo Editoriale L'Espresso comunica di aver acquistato, nell'ambito della delega approvata dall'Assemblea degli Azionisti in data 20 Aprile 2011, nei giorni dal 19 settembre 2011 al 23 settembre 2011 n. 300.000 azioni proprie al prezzo medio di 1,17 euro per azione, per un controvalore complessivo di circa 350 mila euro. A seguito degli acquisti finora effettuati, Gruppo Editoriale L'Espresso detiene un totale di n. 10.703.150 azioni proprie pari a circa 2,609% del capitale sociale.

 

piazza affariFederico Ghizzoni UNICREDIT Bini Smaghi Tim CookOROBazoli e Passerascaroni Soldati italiani in NassiryaSUSANNA CAMUSSOMARCHIONNEMASSIMO PONZELLINI CARLO DE BENEDETTI

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...