IL 6 DICEMBRE PIAZZA AFFARI CHIUDE LA PRIMA SEDUTA DEL MESE IN POSITIVO (+0,73%)! - MPS SEMPRE PIÙ GIÙ MENTRE CONTINUA IL BRACCIO DI FERRO TRA FONDAZIONE E MANAGEMENT - SAIPEM SNOBBA LA CONSOB E GLI ATTACCHI DI SCARONI

Carlotta Scozzari per Dagospia

Piazza Affari, nell'ultima seduta della settimana finanziaria, riesce a chiudere la prima seduta positiva del mese di dicembre, con il Ftse a 18.124,39 punti, di nuovo al di sopra della barriera dei 18mila, in rialzo dello 0,73 per cento. Determinanti per imprimere la direzione positiva al listino milanese i dati sul mercato del lavoro statunitense, leggermente superiori alle attese, arrivati nel pomeriggio. "Alla luce dei dati - commenta Vincenzo Longo, esperto di Ig Markets - riteniamo che la probabilità di vedere un tapering della Fed (ossia uno stop all'iniezione di liquidità sui mercati, ndr) nel meeting del 17-18 dicembre si avvicinano al 50%. L'unica cosa che potrebbe costituire un ostacolo a una simile decisione - aggiunge Longo - rimane in questo momento l'incertezza legata al tetto del debito e allo shutdown che riporterà a gennaio prossimo i repubblicani e i democratici a confrontarsi tra di loro".

All'interno del Ftse Mib, ancora una seduta di passione per Mps (-2,98%), mentre la Fondazione prima socia è disposta a votare a favore dell'aumento di capitale da 3 miliardi all'assemblea di fine mese a patto però che sia spostato più in là nel tempo (il presidente Alessandro Profumo e l'amministratore delegato Fabrizio Viola vogliono chiudere l'operazione a gennaio). Al contrario, sempre all'interno del settore bancario, acquisti sul Banco Popolare (+2,72%) e su Mediobanca (+2,02%), così come - restando nel comparto finanziario - su Fondiaria-Sai, che ha guadagnato il 2,17 per cento.

In deciso progresso, nel ramo industriale, Buzzi Unicem, che ha preso il 3,54%, Prysmian (+2,76%), che ha beneficiato del giudizio "overweight" di Morgan Stanley ("sovrappesare il titolo") e Pirelli (+2,29 per cento). Bene anche Parmalat (+1,38%), che ha dimostrato così di non dare troppo peso al taglio degli obiettivi sui margini reddituali per la fine dell'anno.

Anche Saipem (+0,38%) è stata abbastanza indifferente alla notizia della conclusione da parte di Consob del procedimento avviato in luglio sul bilancio di 2012, con riferimento all'ipotesi di non conformità ai principi contabili, mentre resta aperta la verifica sull'operato degli amministratori per i conti 2013. Tra le peggiori performance del listino principale, oltre a Mps, da segnalare anche Autogrill (-1,91%) e Tod's (-1,71 per cento).

 

SAIPEM ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA banco popolare

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…