PIAZZA AFFARI IN DECISO RIALZO (+2,6%) - BENE LE BANCHE ALLA VIGILIA DELLA RIUNIONE BCE. SI RIPRENDE ENI, BRILLANTI GENERALI E TELECOM - JUNCKER: NESSUN PROBLEMA CON RENZI, REAGISCO ALLE CRITICHE INGIUSTIFICATE - MOSE: TUTTI PATTEGGIATI!

1.BORSE EUROPEE, CHIUSURA POSITIVA ALLA VIGILIA DELLA BCE

Daniela La Cava (Finanza.com) - Tornano gli acquisti sulle principali Borse europee dopo i ribassi di ieri in scia alla revisione al ribasso delle previsioni economiche da parte della Commissione europea. Oggi i listini continentali hanno iniziato a guardare a quello che sarà il market mover di domani, ossia la riunione mensile della Banca centrale europea (Bce).

 

Cresce in particolare l'attesa per le parole che verranno utilizzate dal presidente Mario Draghi nel corso della conferenza stampa che prenderà il via alle 14.30. Nonostante i recenti dati macro e le stime di Bruxelles che dipingono uno scenario fragile per l'economia della zona euro non appare così vicina la possibilità di un quantitative easing in salsa europea in scia ai forti dissensi che sarebbero emersi all'intero del consiglio direttivo.

MARIO DRAGHIMARIO DRAGHI

 

Favoriti anche dal buon andamento di Wall Street, i listini del Vecchio continente hanno chiuso con rialzi superiori all'1%: il Dax di Francoforte ha terminato la giornata in crescita dell'1,63% a 9.315 punti, mentre il Cac40 ha mostrato un progresso dell'1,89% a 4.208,42. Chiusura positiva anche per il Ftse 100 di Londra che ha guadagnato l'1,32% a 6.539,14.

 

2.PIAZZA AFFARI CHIUDE IN DECISO RIALZO (FTSE MIB +2,6%), FORTI ACQUISTI SULLE BANCHE

Alberto Bolis (Finanza.com) - Piazza Affari ha centrato il rimbalzo dopo lo scivolone di ieri complice la prova brillante di banche e dei titoli dell’energia. Le deludenti stime di ieri della Commissione Ue hanno fatto ipotizzare sul mercato un intervento più aggressivo della Bce, anche se dalla riunione di domani non dovrebbero emergere grandi novità.

Haruhiko Kuroda governatore della banca centrale giapponese Haruhiko Kuroda governatore della banca centrale giapponese

 

Sul valutario da segnalare il nuovo strappo ribassista dello yen in scia alle parole del governatore della BoJ, Haruhiko Kuroda, che non vede alcun limite alle possibili iniziative per sconfiggere la deflazione. La forza del dollaro ha inoltre favorito la discesa dell’euro, con il cross tornato a testare i minimi a oltre due anni. Negli Stati Uniti le elezioni di mietermi hanno sancito la sconfitta di Barack Obama, con i repubblicani che hanno conquistato la maggioranza alla Camera e al Senato. In questo quadro a Piazza Affari l’indice Ftse Mib ha guadagnato il 2,60% a 19.427 punti.

 

descalzidescalzi

Mps (+3,87% a 0,691 euro) ha proseguito il trend rialzista prima del Cda che varerà le misure necessarie per rafforzare la propria posizione patrimoniale dopo la bocciatura agli stress test Bce. Acquisti anche sugli altri titoli del settore: Banco Popolare ha guadagnato il 3% a 11,33 euro, Popolare di Milano il 3,86% a 0,591 euro, Intesa SanPaolo il 2,63% a 2,256 euro, Mediobanca il 2,71% a 7,005 euro, Unicredit il 3,70% a 5,745 euro. Tonica Enel (+3,06% a 3,97 euro) dopo che il Cda ha deliberato l’avvio del collocamento sul mercato di una quota del capitale sociale di Endesa.

 

Group CEO Mario Greco Group CEO Mario Greco

Si è ripresa Eni (+1,92% a 16,45 euro) che ieri aveva sofferto soprattutto la discesa del petrolio ai minimi degli ultimi quattro anni. Brillanti Generali e Telecom Italia alla vigilia della pubblicazione dei conti trimestrali. Il titolo della compagnia assicurativa ha mostrato un progresso del 2,56% a 16,41 euro, mentre l’azione del gruppo tlc è salita del 3,43% a 0,903 euro. Autogrill ha indossato la maglia nera sul Ftse Mib lasciando sul parterre il 2,10% a 5,105 euro.

 

3.UE: JUNCKER, NESSUN PROBLEMA CON RENZI MA REAGISCO A CRITICHE INGIUSTIFICATE

Radiocor - 'Non ho problemi particolari con Renzi che apprezzo per molti versi, ma ho la ferma in tenzione di reagire a critiche ingiustificate alla Commissione'. Lo ha detto il presidente della Commissione Ue Jean Claude Juncker ribadendo di 'accettare le critiche ma non quelle ingiustificate: che tutti sappiano che nel caso di critiche ingiustificate ci sara' una reazione, mi dispiace sentire dire che non si accettano lezioni da burocrati, la Commissione e' formata 28 personalita' politiche, non da alti funzionari o burocrati', cosi' come e' sbagliato sostenere che la Commissione non ha ruolo nella 'governance' economica.

jean claude junckerjean claude juncker

 

4.INCHIESTA MOSE: OK AL PATTEGGIAMENTO PER SPAZIANTE E MENEGUZZO

Radiocor - Il Gip di Milano Chiara Valori ha ratificato le richieste di patteggiamento dell'ex generale della Guardia di Finanza Emilio Spaziante e dell'ex ad e vicepresidente di Palladio Finanziaria Roberto Meneguzzo, indagati per corruzione nell'inchiesta sul Mose di Venezia. Spaziante ha patteggiato una pena a quattro anni con la confisca di 500mila euro, considerato il frutto della corruzione, mentre Meneguzzo ha patteggiato una pena a due anni e sei mesi.

EMILIO SPAZIANTEEMILIO SPAZIANTE

 

Secondo l'ipotesi accusatoria, Spaziante avrebbe ricevuto 500mila euro per far avere controlli 'morbidi' al Consorzio Venezia Nuova, incaricato di gestire il Mose, da parte delle Fiamme Gialle. Questo filone di indagine e' stato trasmesso da Venezia a Milano per competenza territoriale, in quanto si ritiene che lo scambio di denaro sia stato effettuato nell'ufficio milanese della Palladio Finanziaria, con Meneguzzo che avrebbe fatto da tramite tra il Cvn e il graduato della Finanza.

 

ROBERTO MENEGUZZO ROBERTO MENEGUZZO

5.ITALCEMENTI: ISPEZIONE CONSOB-GDF IN SEDE SOCIETA' E IN ITALMOBILIARE

Radiocor - Gli uomini del del Nucleo valutario della Guardia di Finanza di Milano stanno eseguendo una ispe zione negli uffici di Milano e Bergamo di Italcementi e Italmobiliare, nell'ambito di una indagine della Consob. Si tratta di una attivita' amministrativa, hanno indicato fonti investigative, specificando che l'ispezione non e' legata ad alcuna inchiesta giudiziaria, di Milano o di altra procura. Le Fiamme Gialle hanno fornito alla Consob la loro collaborazione in virtu' di un protocollo tra il Corpo e l'autorita' che vigila sulla Borsa.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”