cattaneo recchi telecom puyfontaine

PIAZZA AFFARI PIATTA, NON ZOMPA COL PETROLIO - RCS +16% - TELECOM SALE (+3%), MA EI TOWERS E CELLNEX MINACCIANO DI 'GUARDARE ALTROVE' PER METTERLE PRESSIONE SULLA CESSIONE DI INWIT - BPM-BANCO APPROVA IL PIANO, 1800 USCITE VOLONTARIE E 800 RICOLLOCAMENTI - VENETO BANCA, OK AL PIANO SERENISSIMA

1.BORSA: PETROLIO NON DA' SCOSSA A UE, MILANO FERMA, VOLA RCS(+16%)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il rally del petrolio (+3% il Wti giugno a 47,59 dollari al barile) non scuote i listini azionari europei che - in parte intimiditi dai deludenti dati cinesi di aprile sulla produzione industriale (+6% annuo), sulle vendite al dettaglio (+10,1%) e sugli investimenti fissi (+10,5% primi quattro mesi) - aprono la settimana in rosso.

ANDREA bonomiANDREA bonomi

 

Orfani di Francoforte, chiusa per festivita', gli indici principali archiviano la seduta in rosso mentre Milano si salva (+0,04% il Ftse Mib) grazie a Telecom (+2,95% grazie ai target elevati di risparmi) e a Banco Popolare-Bpm (rispettivamente +3% e +1,1%) dopo la presentazione del piano industriale. Male Exor (-2,7%) piegata dalle valutazioni di Kepler Cheuvreux.

 

Occhi puntati pero' su Rcs Mediagroup su cui la cordata composta da vecchi soci (Mediobanca, Unipol, Della Valle e Pirelli) e la Investindustrial di Andrea Bonomi lancera' un'opa a 0,7 euro per azione per con trastare l'ops Cairo: +16,5% per il titolo editoriale che ha chiuso sotto il prezzo d'opa a 0,6935 e ha visto trattato in una seduta oltre il 6% del capitale sociale. Sul fronte valutario, euro/dollaro a 1,1332 (1,1307 la chiusura precedente). Euro/yen a 123,37 (123,24), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 108,86 (109,25).

stefano ambrosini  stefano ambrosini

 

2.VENETO BANCA: CDA APPROVA PIANO INDUSTRIALE E CONFERMA PROGETTO SERENISSIMA

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il consiglio di amministrazione di Veneto Banca ha deliberato all'unanimita' l'approvazione del piano industriale e la conferma del progetto Serenissima nelle sue linee portanti, autorizzando il proseguimento degli adempimenti funzionali all'esecuzione dello stesso. Il progetto Serenissima prevede un aumento di capitale da circa 1 miliardo di euro e la quotazione della banca.

 

3.EI TOWERS: CON LO STALLO INWIT PUNTA SU SPAGNA, IN GARA PER LE TORRI AXION

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Ei Towers guarda per la prima volta oltre i confini nazionali e mette nei radar la spagnola Axion. In attesa di capire l'evoluzione del dossier Inwit, il gruppo controllato da Mediaset - secondo quanto risulta a Radiocor Plus - e' al lavoro su un'acquisizione di medie dimensioni e nel mirino ci sarebbe la societa' iberica nel portafoglio del fondo Antin Infrastructure che ha avviato da qualche mese una procedura di vendita. Axion e' il secondo operatore di spagnolo delle torri tlc e broadcasting con circa 590 torri di cui il 70% concentrate in Andalusia.

Ei Towers lancia opa su RaiwayEi Towers lancia opa su Raiway

 

Il fatturato della societa' - secondo quanto riportato dalla stampa spagnola - si aggira sui 32-33 milioni per un margine operativo lordo di 12 milioni: su queste basi il mercato attribuisce all'asset una valutazione di 150 milioni. Oltre ad Ei Towers starebbero guardando all'asset anche altri compratori internazionali, tra cui tuttavia non c'e' Cellnex . Antin ha rilevato il 100% di Axion nel 2011 valutandola oltre 120 milioni. In quell'occasione proprio Abertis (che poi ha dato vita al primo polo delle torri spagnole, Cellnex) era stata a un passo dall'acquisizione ma la transazione era svanita per motivi Antitrust.

 

L'apertura verso l'estero da parte di Ei Towers - che in Italia nell'ultimo anno ha tentato piu' volte il salto dimensionale senza successo con le offerte Rai Way, torri Wind e Inwit - e' stata preannunciata in occasione dell'assemblea degli azionisti di fine aprile dallo stesso ceo Guido Barbieri. Davanti agli analisti, il chief operating officer Carlo Ramella ha poi confermato che il gruppo e' al lavoro su un dossier estero entrato ora 'in fase concreta'.

 

inwitinwit

4.TELECOM: CELLNEX STA RICONSIDERANDO PROGETTI SU INWIT, ESAMINA ALTRE OPPORTUNITA'

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'L'apparente indecisione' di Telecom sul dossier Inwit sta spingendo Cellnex, il gruppo spagnolo candidato all'acquisto delle torri dell'operatore italiano, a rivedere i suoi progetti e a prendere in considerazione anche altre opportunita' in Europa. E' quanto indicano a Radiocor Plus fonti vicine a Cellnex, in reazione alle odierne dichiarazioni su Inwit dell'a.d Telecom, Flavio Cattaneo.

 

'Sebbene l'acquisizione di Inwit rientri in un chiaro obiettivo finanziario ed operativo di sviluppo, l'apparente indecisione di Telecom Italia sull'offerta di Cellnex, ha spinto nelle ultime settimane il gruppo spagnolo a riconsiderare i suoi progetti ed esaminare altre opportunita' di business', fanno sapere fonti vicine a Cellnex. In questa nuova prospettiva, 'Cellnex ha selezionato diversi progetti, almeno cinque, in Europa e sta attivamente esaminando queste proposte', precisano le fonti, rilevando che Cellnex in tende infatti continuare nella strategia di crescita in Europa, sia per il tramite di acquisizioni, sia in maniera organica, cogliendo le opportunita' che offre il mercato.

 

L'obiettivo e' 'una chiara azione di consolidamento e di razionalizzazione del settore e anche di creazione di valore'. Nel corso dell'odierna conference call sui conti di Telecom Italia, Cattaneo ha detto che una decisione su Inwit sara' presa 'nei prossimi mesi'.

belen cartellone sexybelen cartellone sexy

 

5.PUBBLICITA': NIELSEN, INVESTIMENTI STABILI A MARZO, + 2,3% NEL TRIMESTRE

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il mercato degli investimenti pubblicitari a marzo e' stabile: il trimestre conferma l'andamento positivo di questa prima parte del 2016 e si attesta a +2,3%, rispetto allo stesso periodo del 2015, grazie a un incremento nella raccolta superiore a 35 milioni di euro. Se si aggiungesse anche la stima della raccolta sulla porzione di web attualmente non monitorata (principalmente search e social), il mercato chiuderebbe i primi tre mesi dell'anno a +3,8%.

 

Lo rende noto Nielsen nella sua consueta rilevazione mensile. 'L'andamento della pubblicita' e' piu' positivo del trend macroecomico del Paese - spiega Alberto Dal Sasso, Tam e Ais managing director di Nielsen - Sulla base delle stime flash Istat sul primo trimestre recentemente diffuse, infatti, la nostra economia ha beneficiato di una crescita dello 0,3%, un incremento flebile ma continuo e, soprattutto, trainato dalla domanda interna, cioe' la componen te che piu' interessa a quelle aziende che investono in comunicazione per sostenere i consumi'.

 

 

giuseppe castagnagiuseppe castagna

6.BAIN & COMPANY: EX A.D. ANSALDO STS SIRAGUSA SENIOR PARTNER E MANAGING DIRECTOR

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Stefano Siragusa, l'ex amministratore delegato di Ansaldo Sts, entra nella squadra di vertice di Bain & Company, diventando senior partner e managing director della societa', tra i maggiori player mondiale nel campo della consulenza.

 

Lo apprende Radiocor Plus da fonti qualificate. Siragusa, che ha lasciato ufficialmente Ansaldo Sts venerdi' scorso in occasione dell'assemblea dopo averla guidata con performance economico-finanziarie brillanti da gennaio 2014, arriva dalla consulenza e piu' precisamente da Boston Consulting dove negli anni ha ricoperto vari ruoli di primo piano. In Bain & Company si occupera' dell'area del 'Performance improvement' e del settore degli 'Industrial goods and services'.

 

7.BPM-BANCO: PREVISTE 1.800 USCITE VOLONTARIE E 800 RICOLLOCAMENTI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Con la fusione tra Bpm e Banco Popolare sono previste 1.800 uscite volontarie dal nuovo gruppo bancario che verra' a formarsi. Inoltre, circa altre 800 persone manterranno l'impiego attraverso un ricollocamento, andando a rivestire nuovi ruoli. In tutto quindi la riduzione dei posti di lavoro e i ricollocamenti riguarderanno circa 2.600 dipendenti. Al 2015 le filiale risultano 2.417, mentre al 2019 l'obiettivo e' di portarle a 2.082, con la prospettiva in futuro di arrivare a un numero tra le 1.800 e le 1.900. E' quanto emerge dalle slide di presentazione del nuovo piano strategico 2016-2019 dei due istituti prossimi alla fusione.

Pier Francesco SaviottiPier Francesco Saviotti

 

8.BPM-BANCO: OK PIANO STRATEGICO, UTILE 1,1 MLD AL 2019 (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il nuovo gruppo bancario che nascera' dalla fusione tra il Banco Popolare e la Bpm portera' a raggiungere un utile netto di 1,07 miliardi di euro nel 2019, con una crescita dell'80% rispetto ai 593 milioni del 2015. Il Cet 1 Fully Phased si stima sara' pari al 12,9% nel 2019, comprensivo dell'aumento di capitale di 1 miliardo di euro del Banco Popolare. Le potenziali sinergie sono valutate in circa 460 milioni di euro, di cui circa 320 milioni relativi a sinergie di costo e circa 140 milioni per sinergie di ricavo. Il target per il pay-out e' del 40%. Lo comunicano i due istituti in una nota sul piano strategico 2016-2019.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”