PIAZZA AFFARI POSITIVA (+0,6%), ANCHE LA BORSA DI ATENE RIFIATA (+3,2%) DOPO GIORNI DI CROLLI - DRAGHI A SORPRESA ALLA BOCCONI PER IL LIBRO DEL COLLEGA COEURÉ - BAZOLI: “ERRORE MADORNALE PENSARE CHE LA LEGGE SIA UN ATTACCO ALLE POPOLARI”

1.BORSA: SEDUTA POSITIVA IN ATTESA MOSSE ATENE SU DEBITO, +0,56% MILANO

martin Schulz martin Schulz

Radiocor - Chiusura positiva per le Borse europee, confortate dal rimbalzo di Atene salita sul finale del 3,16% mentre gli investitori scommettono su trattative costruttive tra l'Europa e il neo premier Alexis Tsipras per trovare una soluzione comune alla crisi del Paese. Ha intanto rassicurato l'incontro del nuovo capo del Governo con il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz. Milano ha chiuso le contrattazioni in rialzo dello 0,56%, nonostante siano andate male le azioni del comparto petrolifero, risentendo della debolezza del greggio (il prezzo del wti e' crollato sotto la soglia dei 44 dollari al barile). I titoli del settore pagano inoltre l'annuncio del calo degli investimenti di Shell e le svalutazioni annunciate dalla francese Vallourec.

 

Cosi' Eni ha lasciato sul parterre l'1,78% e Saipem il 4,5%. Hanno inoltre perso un ulteriore 5,66% le Mps, complice l'effetto della fine del divieto di vendite allo scoperto . Sono invece state gettonate le Finmeccanica (+3,68%) e le Wdf (+8,98%), quest'ultime sull'ipotesi che si profilino a breve operazioni straordinarie. In rialzo anche St (+3,8%) e Telecom Italia (+1,7%). Quest'ultima nel giorno in cui i vertici dell'azienda sono volati in Brasile. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1331 dollari (1,1284 ieri) e 133,74 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 118.

alexis tsipras non indossa la cravattaalexis tsipras non indossa la cravatta

 

2.BORSA ATENE: RECUPERA E CHIUDE A +3,16% SPINTA DALLE AZIONI DELLE BANCHE

Radiocor - Ha recuperato terreno la Borsa di Atene: l'indice generale ha terminato le contrattazioni in progresso del 3,16%, dopo il tracollo del 9,24% della vigilia. Se ieri erano state vendute a piene mani le banche, oggi hanno recuperato punti: il sottoindice del comparto ha infatti vantato un progresso del 12,9%. Il rendimento dei titoli di stato a dieci anni continua ad attestarsi sopra il 10%, attorno al 10,4%.

 

3.BCE: MARIO DRAGHI A SORPRESA A CONVEGNO IN BOCCONI

mario draghi 1mario draghi 1

Radiocor - Visita a sorpresa del governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi, all'Universita' Bocconi di Milano Draghi sta partecipando alla presentazione del libro 'L'euro della discordia. Come e' possibile un'economia della moneta unica', scritto da Benoit Coeure, membro del board della Bce, e Agnes Benassy-Quere.

 

4.INDUSTRIA: CSC STIMA PRODUZIONE IN LENTA RISALITA, +0,3% A GENNAIO

BENOIT COEUREBENOIT COEURE

Radiocor - La produzione industriale e' in lenta risalita secondo il Centro studi di Confindustria (CsC) che prevede a gennaio un incremento dello 0,3% congiunturale su dicembre quando e' stato stimato un aumento dello 0,1% su novembre. Al netto del diverso numero di giornate lavorative, la produzione diminuisce a gennaio dello 0,3% rispetto allo stesso mese del 2014; a dicembre si era avuto un calo dello 0,5% sullo stesso mese dell'anno scorso.

 

Gli ordini in volume registrano a gennaio una crescita dello 0,4% sul mese precedente e un calo dell' 1,2% su gennaio 2014. A dicembre erano aumentati dello 0,3% su novembre (-0,6% sui dodici mesi). Nel quarto trimestre del 2014 l'attivita' industriale ha registrato un calo dello 0,3% congiunturale, dopo il -1% nel terzo trimestre. Il primo trimestre 2015 ha invece una variazione acquisita pari al +0,5 per cento.

 

franco bassaninifranco bassanini

5.CDP: NEL 2014 MOBILITATI 29 MILIARDI (+5%), UTILE NETTO A 2,1 MLD

Radiocor - Nel 2014 il Gruppo Cassa depositi e prestiti ha mobilitato e gestito risorse per 29 miliardi, in aumento del 5% rispetto all'esercizio precedente. La sola capogruppo ha mobilitato e gestito risorse per 19 miliardi, con un aumento del 18% rispetto al 2013. Lo stock di crediti verso clientela e banche e' atteso in linea con i dati registrati nel 2013, pari a circa 103 miliardi. Sul lato del passivo, lo stock di raccolta postale si attestera' intorno ai 252 miliardi, con una raccolta netta di competenza Cdp positiva per circa 5 miliardi. Il patrimonio netto e' previsto in crescita dell'8% a 19,5 miliardi. In flessione il margine d'interesse che e' atteso in discesa a 1,2 miliardi, mentre l'utile netto, superiore alle attese, si attestera' a circa 2,1 miliardi.

 

6.DL BANCHE: BAZOLI, ERRORE MADORNALE PENSARE SIA ATTACCO A POPOLARI

Radiocor - 'E' un errore madornale ritenere che questo sia stato un attacco del Governo al modello popolare'. Cosi', a margine di un evento al Comune di Milano, il presidente del Consiglio di Sorveglianza di Intesa San Paolo, Giovanni Bazoli, rispondendo a chi gli chiedeva un commento sul decreto varato dal Governo per gli istituti popolari e che ha suscitato molte critiche fra le banche coinvolte.

GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE

 

'Non voglio entrare nella polemica - ha aggiunto - voglio solo osservare che non e' stato messo in discussione il modello popolare'. Bazoli, infatti, tiene a sottolineare come 'e' stato solo detto che il modello popolare, per un numero limitato di banche che si trovano in una certa condizione relativa a dimensioni o quotazione in Borsa, forse non c'e' piu' una corrispondenza con la natura propria delle banche popolari'.

 

7.BANCHE: BCE, POLITICA PRUDENTE SU DIVIDENDI, FARO SU REMUNERAZIONE VARIABILE

Radiocor - Il consiglio di vigilanza bancaria della Bce ha esortato le banche 'a una politica conservativa nella distribuzione di dividendi nell'esercizio 2014' nell'ambito del suo obiettivo di rafforzare la sicurezza e la stabilita' del sistema bancario di Eurolandia. Lo comunica una nota della Bce, che ha anche annunciato alle banche che 'la remunerazione variabile sara' oggetto di un profondo esame nei prossimi mesi'.

 

banca centrale europea banca centrale europea

Daniele Nouy, presidente del consiglio di vigilanza della Bce, ha affermato: 'le banche dovrebbero basare le loro politiche sui dividendi su assunti prudenti e conservativi cosi' da poter essere in grado, dopo ogni pagamento, di rispettare pienamente gli standard correnti a livello di capitale e prepararsi a far fronte anche a standard piu' impegnativi'. La Bce indica di aver scritto direttamente alle banche coinvolte fornendo loro specifiche raccomandazioni per il pagame nto dei dividendi nel 2015 a titolo dell'esercizio 2014 e ha anche richiesto alle autorita' di vigilanza nazionale di mettere in pratica le raccomandazioni per le banche meno significative, vigilate direttamente dalle autorita' nazionali.

 

8.BTP: ASSEGNATI 6,5 MLD TITOLI 5 E 10 ANNI, TASSI AI MINIMI STORICI

Radiocor - Tassi ai minimi storici per i BTp a 5 e 10 anni assegnati oggi in asta per un totale di 6,5 miliardi di euro. Di titoli a 5 anni, scadenza 01-12-2019, ne sono stati assegnati 3 miliardi a fronte di una richiesta per quasi 4,2 miliardi (1,40 il rapporto di copertura), con un rendimento lordo dello 0,89%, aggiornando cosi' il minimo storico segnato lo scorso novembre.

 

MARIA CANNATAMARIA CANNATA

Del BTp a 10 anni, scadenza 01-12-2024, ne sono stati assegnati 3,5 miliardi contro una domanda di oltre 4,8 miliardi (rapporto di copertura di 1,38) con un rendimento lordo dell'1,62%, nuovo minimo storico dopo quello messo a segno lo scorso dicembre. Assegnati anche 1,75 miliardi di CcTeu, scadenza 15-12-2020. La richiesta e' stata pari a 2,5 miliardi (1,43 il rapporto di copertura) mentre il rendimento lordo e' sceso di 9 punti base allo 0,87%. Il regolamento delle aste cade sul prossimo 2 febbraio.

 

 

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...