LA ‘’PICCOLA ATENE’’ FARÀ LA FINE DI QUELLA GRANDE? “L’ULTIMA SPIAGGIA” COME IL BILLIONAIRE? - ORMAI L’EGEMONIA “CULTURALE” DI CAPALBIO È SVANITA: TRA I DISSESTI DEL PREMIO LETTERARIO E LA CALATA DEI LANZICHENECCHI (LA BERLUSCONONA MELANIA RIZZOLI), GLI IRRIDUCIBILI “RICCHI, COMUNISTI E STRONZI (MAI TUTTI INSIEME)” LA STANNO ABBANDONANDO - PERFINO NAPOLITANO ORMAI PREFERISCE STROMBOLI…

Malcom Pagani per "il Fatto Quotidiano"

Bisognava soffrire. Fingere che il lusso si chiamasse pauperismo. Planare all'Ultima spiaggia, dove "l'ultimo arrivato è almeno vicedirettore", con i giornali nella busta della spesa e la panzanella in tavola. O palesarsi in bermuda, né troppo presto né troppo tardi, per avvertire l'impercettibile silenzio della sorpresa. Umberto Eco tra i bagnanti, protetto dallo schermo di Renate, la consorte, a due passi dal mare nero e dalla ciminiera di Montalto.

Il capobanda, Alberto Asor Rosa, ad accogliere tra gli abbracci esuli di ritorno, Toni Negri nell'83. Eugenio Scalfari con la sua corte, a pranzo. Giorgio Napolitano con il panama. Chicco Testa al galoppo sul destriero, concedendo interviste sul bagnasciuga. Ora che il Premio Capalbio originale viene ucciso come un cavallo stanco di trottare, il sindaco indigeno Luigi Bellumori, scopre l'ubiquità. Si carezza con l'ex patron della targa, l'editore Aringoli ("cialtrone", "dittatore") e intanto, salvando il salvabile , ne tira fuori dal cilindro un clone: "Capalbio-Piazza Magenta, I° edizione, 25 agosto". Pragmatismo maremmano, pagina girata.

Osservare gli ombrelloni stanziali, fotografia del potere in mostra tra un'estate e l'altra, spinge alla malinconia e al come eravamo. I segnali della decadenza erano già appesi alle pareti dell'Ultima Spiaggia. Ex ragazzi sorridenti e terribili, precocemente invecchiati a suon di promozioni. La Capalbio del 2012 è un effetto ottico. Un equivoco meno esilarante delle gaffe geografiche di Piero Ottone: "È impossibile attraccare al porto del paesino". Un angolo di passato remoto.

L'egemonia "culturale" svanita, in coincidenza con l'arrivo del lanzichenecco (Melania Rizzoli, Italo Bocchino, Polverini, Erminia Fini, persino, la madre di Gianfranco). La dimostrazione di un abbaglio, la certificazione osteggiata dagli irriducibili: "Qualunquisti!", destra e sinistra non erano poi così distanti. Mancano i punti di contatto, i collanti ideologici che avevano tenuto insieme l'eterogenea compagnia fin da quando si era postulato di predicare il verbo ed esser migliori. Berlusconi. Quello che salvava dalla noia incitando a sguardi languidi e complicità assortite davanti all'anguria: "Resistete, resistiamo, mi raccomando" .

Poi a sera, finalmente liberi dalla pedagogia, spogliati dall'aria punitiva che ogni lezione trascina con sé, scatenava le stesse figurine in balli e compleanni con doni più radical chic della definizione stessa. Sacche di juta, conserve biologiche o come accadde tra i gridolini al consueto baccanale di stagione del tandem Glisenti/Eliana Miglio, miniriproduttori di strilli d'orgasmo. L'essenziale e il profano.

Il cazzeggio e la messa laica che i potenti (buon ultimo, Monti, esattamente un anno fa) dalle architetture di Piazza Magenta officiavano felici. Orchestrava Gianni Aringoli, ex compagno di Paolo Mieli in corridoi liceali molto diversi dai contemporanei. Venivano tutti. A mangiare, dormire, sdraiarsi in faccia al Tirreno presentando programmi politici, taumaturgie improbabili o libri.

"Le pappardelle al cinghiale piacevano ai più" rimarca Aringoli. Non accadra più, anzi avverrà domani (con altre persone) perché come dice il sindaco che sull'attaccapanni conserva un cappello da rivoluzionario cubano - "Sono stato veramente di sinistra, sa?" - "Pur non essendo una questione personale tra l'amministrazione e il patron", fare i conti con l'effetto delazione lo ha costretto all' interventismo.

I solleciti di pagamento che gli hanno invaso il tavolo, le lettere della Copisteria Rosalba ("Con sorpresa ho scoperto che il gentilissimo Presidente Aringoli ci aveva pagato con assegni a vuoto") gli avvisi di sfratto di un noto cassazionista romano: "Abbiamo affittato un immobile al dottor Aringoli, non ha pagato e siamo stati obbligati allo sfratto esecutivo".

I dolori di edicolanti, osti, tassisti. Troppo. "Sono arrivate le lamentele degli scomparsi. Dei disperati che temevano di non veder più nulla. L'ultima edizione del Premio Capalbio si è tenuta nel 2011. Gli subentra un'altra cosa. Se non si è capaci di tenere un profilo lontano dalla cialtroneria qui non si è graditi" dice Bellumori senza alterarsi. Avrebbe dovuto incontrarsi ieri con Aringoli, Mirella Serri e Giacomo Marramao tra le gialle mura del comune. Sono arrivati solo gli ultimi due, giurati permanenti (anche del neo-premio) e incolpevoli spettatori di un film sgranato. Aringoli non c'era, ma al telefono, non sapeva decidersi.

Ore 16.15: "Farei ancora in tempo a esserci". Ore 17.20: "Sono sull' Aurelia, sto arrivando". Ore 17. 50. "Se il sindaco vuole la guerra combatterò, ma per ora mi faccio da parte". Una commedia.

A Capalbio, dove Altero Matteoli, per costruire l'autostrada conobbe il suo Vietnam, sono rapidi e detestano essere presi in giro. Si accorgono che dopo aver smarrito il predominio intellettuale, rischiano di perdere anche il resto. Muore il paese, annaspa il Billionaire, potrebbe succedere anche alla Piccola Atene dove secondo Giovanna Nuvoletti c'era gran frotta di "ricchi, stronzi e comunisti", ma mai, precisava: "tutti insieme".

Una severa allegria. I letterati uscivano dal cesso barcollando per aver tracannato flaconi di dopobarba, Benigni era ancora Cioni Mario e i calciatori laziali come Simeone ricevevano all'Ultima spiaggia gavettoni da teppisti travestiti da tifosi ("Forza Roma alè") che altre comparse meno prestanti di nome Nando Adornato: "Fermi, imbecilli" cercavano di vendicare a rischio della propria incolumità: "A vecchio, nun me toccà".

Altri preferivano starne alla larga. Giangiacomo Feltrinelli non ci veniva e infatti, in un simbolismo rovesciato, la sua magione viene svenduta a un russo a 18 milioni di euro. La metà di quanto Ricucci la pagò tentando di entrare nel salotto "fracico". Qui interessa il giusto. La nuova villa di Chicco Testa è grande come un centro commerciale. Ma di pietra e tanto chic.

 

MELANIA RIZZOLI eco07 umberto ecoASOR ROSAMIRELLA SERRI GIANNI ARINGOLICHICCO TESTA Italo Bocchino RENATA POLVERINI CON LA PISTOLA jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…