PICCOLI ABRAMINI CRESCONO. LA LISTA DELLE POLTRONE CHIAVE IN ITALIA IN MANO A FEDELISSIMI DI BAZOLI

Dal blog di Andrea Giacobino (http://andreagiacobino.wordpress.com/)

Con la presa del Corriere della Sera da parte della Fiat di John Ekann e della Mediobanca di Aberto Nagel, Giovanni Bazoli, l'ultraottantenne presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo, ha patito una delle più cocenti sconfitte della sua storia punteggiata di successi.

A poco vale essersi vendicato del mancato intervento sull'aumento di capitale Rcs da parte dell'ormai ex amministratore delegato della banca, Enrico Tommaso Cucchiani, licenziato da Bazoli in tandem con il presidente della Fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti. Ma il professore bresciano sa, almeno, che in tre posti-chiave della finanza italiana siedono manager che a lui devono molto, quasi tutto.

Il più anziano di loro, classe 1954, è Arnaldo Borghesi oggi amministratore delegato della finanziaria bresciana Mittel di cui lo stesso Bazoli è stato a lungo presidente, che possiede pure quote di Rcs e di cui vicepresidente è il finanziere franco-polacco Romain Zaleski, legatissimo al professore bresciano.

Borghesi si è fatto le ossa come uomo di numeri di Carlo De Benedetti, che di Bazoli è amico (tanto da suggerirgli a suo tempo di ingaggiare un altro suo ex manager, Corrado Passera come a.d. della banca), poi ha fondato con Guido Roberto Vitale una merchant bank di successo, la Borghesi & Vitale, successivamente passata sotto le insegne della Lazard.

Il legame di Borghesi con l'Ingegnere è tale che ancora oggi possiede una quota della M&C, il fondo di private equity fondato da De Benedetti. Uscito da Lazard, Borghesi fonda un'altra advisory firm, la Borghesi & Colombo in compagnia del commercialista Paolo Andrea Colombo, vicino al giro Fininvest, poi diventato presidente dell'Enel. A quel punto Bazoli lo chiama in Mittel per sostituire Giovanni Gorno Tempini di cui parleremo dopo. Uno dei primi atti che Borghesi compie è di far comprare da Mittel proprio la sua boutique consulenziale: una mano lava l'altra, tutte e due lavano il viso.

Il secondo bazolino è un trentino doc: Massimo Tononi, classe 1964. Si è fatto le ossa in Goldman Sachs e lì ha incrociato Romano Prodi che poi lo ha voluto prima all'Iri come assistente personale e successivamente nel suo secondo governo. Guarda caso anche lui incrocia, ma questa volta via Prodi, la strada di Bazoli, che nel 2010 lo chiama nel board di Mittel. Quasi contestualmente entra nel consiglio del London Stock Exchange che nel frattempo si compra la Borsa Italiana, di cui Tononi diventa presidente un anno dopo.

Ma il pallido manager siede su un'altra poltrona cara a Bazoli, la presidenza dell'Istituto Atesino di Sviluppo (Isa) centro del potere della Curia locale, che possiede pacchetti di Ubi Banca, di Cattolica assicurazioni e della finanziaria Calisio nel cui capitale - oplà - troviamo la moglie di Zaleski.

Il terzo bazolino è quello più giovane, ma più potente. Lui, Gorno Tempini, classe 1962, è un bresciano doc. Ha iniziato in JP Morgan, poi è entrato alle corte di Bazoli in posizioni chiave come uomo a capo dei gangli finanziari della banca, da Caboto a Banca Imi. Quando a Ca' de Sass arriva Passera, che alla finanza chiama Gaetano Miccichè, la strada di Gorno Tempini è segnata ma Bazoli lo ricolloca subito e lo manda a guidare proprio la Mittel.

Nel 2010 in pieno governo Berlusconi il feeling fra Bazoli e l'allora ministro dell'economia Giulio Tremonti è forte ed ecco che per la Cassa Depositi e Prestiti, gigante pubblico allora sonnacchioso pur dopo il passaggio di un manager come Massimo Varazzani che Tremonti vuole trasformare nella nuova Iri, serve un banchiere "di sistema" e il ministro, assieme alle fondazioni azioniste della Cdp, ascolta la raccomandazione del professore bresciano e arruola il manager bresciano. Che così lascia la poltrona Mittel libera per Borghesi. E Gorno Tempini va a sedersi su una poltrona che vale 100 Mittel e 10 Intesa.

 

 

DeBenedetti Bazoli Geronzi Giovanni Gorno Tempini Vittorio Grilli Alessia Ferruccio ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA GAETANO CALTAGIRONE E GIOVANNI BAZOLI FOTO LA PRESSE GORNO TEMPINI Zaleski BazoliArnaldo Borghesi MASSIMO TONONI

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?