alitalia calenda gubitosi

ALITALIA, LA MANFRINA INFINITA - IL CAPO DEI PILOTI DISSIDENTI: 'HANNO PRESENTATO UN PIANO GIÀ SUPERATO, DISTRUGGONO CENTINAIA DI POSTI DI LAVORO E TRA DUE ANNI SAREMO DA CAPO. MEGLIO IL COMMISSARIAMENTO' - MA IL GOVERNO NON SI PUÒ PERMETTERE IL CRAC ALITALIA A POCHI MESI DALLE ELEZIONI, CON AEROPORTI BLOCCATI E LAVORATORI IN PIAZZA. COSÌ CALENDA AVVERTE: 'IL NO ALL'ACCORDO COSTERÀ 1 MILIARDO ALLO STATO'

1.ALITALIA:CALENDA,CON NO A PREACCORDO 1 MLD COSTI STATO

CARLO CALENDACARLO CALENDA

 (ANSA) - Il preaccordo firmato nella notte su Alitalia "è positivo". Così il ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda, a 24Mattino su Radio 24, avvertendo però che "se l'operazione dovesse fallire tutti i costi finirebbero sullo Stato", e si tratta di "più di un miliardo". Se l'accordo sarà "approvato dai sindacati, condizione per le banche di mettere le risorse, lo Stato italiano attraverso Invitalia potrà dare una garanzia se le cose dovessero andare male nel 2018".

 

 

2."QUESTO È UN PIANO GIÀ SUPERATO MEGLIO IL COMMISSARIAMENTO"

Lucio Cillis per 'la Repubblica'

 

L' associazione è ancora piccola nei numeri ed è nata da poco più di un mese, in piena crisi Alitalia. L' Anp, Associazione nazionale piloti, punta a intercettare il malcontento montante.

 

Marco Veneziani, ex pilota, il leader, è stato per 17 anni a capo del trasporto aereo della Uil. E oggi dopo aver divorziato dalla sigla, si pone come contraltare alle aperture del sindacato confederale.

 

Che pensa dell' accordo?

«È un' intesa che serve solo a tenere in piedi la baracca e a non far perdere denaro agli azionisti, mentre è un disastro per i naviganti che ci metteranno ancora una volta tanti soldi, senza avere la certezza di vedere la ripartenza dell' azienda. Entro due anni saremo punto e a capo».

Piloti AlitaliaPiloti Alitalia

 

Perché ne è certo?

«Perché non si vive con un piano di questo tipo, al massimo si sopravvive. E non lo dico io ma quasi tutti gli esperti del settore. Qui si taglia su tutto. Negli anni scorsi Alitalia aveva una flotta da 210 aeroplani. Oggi è stata dimezzata. Vogliamo parlare poi degli esuberi?

Quelli che sono stati comunicati sono solo una parte. In realtà sono tanti di più: qui si tratta di almeno altri mille tra piloti e assistenti di volo che andranno complessivamente in solidarietà. Questi non sono posti di lavoro persi?».

 

Cosa serve oggi alla compagnia per salvarsi?

ALITALIAALITALIA

«Un piano di rilancio serio, fatto con coraggio e soprattutto risorse».

 

In alternativa che farebbe?

«Una sola cosa: portare Alitalia in amministrazione controllata, in stile Chapter 11 americano. Una strada sulla quale è stata immessa Blu Panorama con successo. Sempre meglio di questo piano improvvisato».

 

 

3.L' ULTIMA SCOMMESSA DI STATO PER LA COMPAGNIA CHE PERDE 7.000 EURO OGNI CINQUE MINUTI

Francesco Manacorda per 'la Repubblica'

 

Nei cinque minuti che impiegherete per leggere questo articolo l' Alitalia avrà perso circa settemila euro svolgendo la sua normale attività. Una somma forse trascurabile per una grande compagnia.

 

cramer ball alitaliacramer ball alitalia

Ma se si moltiplicano quei settemila euro per i cinque minuti che stanno in un' ora si arriva a oltre ottantamila euro, per un giorno due milioni, per un anno circa 700 milioni di euro. E settecento milioni sono appunto quelli che Alitalia ha "bruciato" nel 2016, anche se a bilancio risulteranno meno perché verranno in parte compensati da alcune cessioni.

 

ALITALIAALITALIA

Per capire passato presente e futuro della compagnia di bandiera bisogna avere in mente questa cifra e accostarvene un' altra significativa: secondo i dati raccolti da Mediobanca i salvataggi pubblici a ripetizione di Alitalia nei quarant' anni 1974-2014 sono costati 7,4 miliardi di euro. Anche qui una media grossolana, ma non priva di significato, dice che ogni anno la compagnia di bandiera ha avuto dai contribuenti 180 milioni di euro. Significa mezzo milione ogni giorno per quarant' anni, da quando Iva Zanicchi vinceva il festival di Sanremo con "Ciao cara come stai?" e a Palazzo Chigi c' era il quinto governo Rumor, fino praticamente all' altro ieri.

 

alitalia etihadalitalia etihad

Sulla base di questi numeri è possibile farsi qualche domanda sul "preaccordo" formula squisitamente italica - firmato in queste ore. È giusto e conveniente un ennesimo intervento pubblico - questa volta sotto forma di garanzia che la società statale Invitalia dovrà dare sui prossimi crediti concessi alla compagnia e anche su parte di nuovo capitale eventualmente necessario - a favore di Alitalia? E sarà questa la cura - pagata dal socio privato Etihad, dalle banche creditrici ma anche dallo Stato - che può rimettere in piedi Alitalia o stiamo dando una costosissima e ancora inutile aspirina a un malato molto grave che è destinato comunque a non migliorare e probabilmente a soccombere?

 

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

La risposta dei manuali di economia alla prima domanda prevederebbe che si decida di lasciare andare Alitalia - compagnia privata da un decennio - al suo destino senza alcun intervento pubblico. Se il droghiere sotto casa rischia di chiudere il governo non offre garanzie. Perché allora favorire alcune aziende rispetto ad altre?

 

Il governo che si muove spiega che senza compagnia di bandiera non si può restare. Può essere vero, specie nel caso di un Paese ad alti flussi turistici come l' Italia.

 

Ma più che altro pare che il governo non possa permettersi, a pochi mesi dalle elezioni, di avere un' Alitalia fallita e i suoi dipendenti a casa o peggio ancora in piazza.

 

E qui si arriva al secondo punto. I costi di Alitalia, dopo il «preaccordo» diminuiranno certo meno di quello che prevedeva in origine il piano presentato dalla compagnia e sul quale le banche avevano preso i loro impegni. Basti dire che per alcune categorie di dipendenti si prevedevano tagli del costo del lavoro pari a oltre il 25% e si è arrivati a una riduzione solo dell' 8%.

 

Numeri precisi sui risparmi previsti ancora non ne circolano, ma bisognerà appunto vedere se il piano così rivisto sarà considerato sostenibile dai creditori. E se le prospettive di sviluppo su cui puntano il governo e il presidente in pectore Luigi Gubitosi, ossia il potenziamento dei voli a lungo raggio, sulla carta hanno senso, sarà un lavoro arduo riportare Alitalia a uno standing di grande compagnia internazionale. È quasi ovvio però che i grandi creditori Intesa-Sanpaolo, Generali e Unicredit non si potranno tirare fuori da un' operazione che ormai coinvolge il governo in modo così diretto.

james hogan di etihad a roma foto lapresse james hogan di etihad a roma foto lapresse

 

Peraltro i due principali istituti del Paese hanno anche l' aggravante di aver tenuto a lungo i loro uomini di primissimo piano, non esattamente dei passanti, nel consiglio della compagnia. Il rischio è che risorse pubbliche e private vengano (re)investite in Alitalia senza che questo porti a un cambio di rotta vero e a un' uscita dai bilanci in rosso. La strategia di Gubitosi, uomo di numeri prima di tutto, è quella di rimettere in forma la compagnia pensando ufficialmente a un futuro da sola.

 

 Ma anche nel trasporto aereo la legge del consolidamento conosce poche eccezioni e oggi i nomi che in Europa possono puntare a creare grandi gruppi si chiamano British Airways, Lufthansa e Air France. Il nome di Alitalia non c' è. La scommessa di rimettere in ordine la compagnia in un paio d' anni è tutt' altro che sicura. I precedenti sono negativi.

 

L' ambiente circostante non è favorevole, la concorrenza delle low cost fortissima, i sussidi dei piccoli e meno piccoli aeroporti regionali alle stesse low cost rappresentano un veleno per una concorrenza già difficile e l' ennesima spesa di soldi pubblici.

 

Difficile che Alitalia ce la faccia. Quasi impossibile che ce la faccia da sola. Nel migliore dei casi potrà sperare di diventare qualcosa di simile alla nuova Ilva, un "mostro" industriale che nessuno per anni si è voluto accollare e che poi finisce per attrarre magari più di un offerente.

 

Ultimi Dagoreport

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…