montepaschi borsa

PIOVE SUL BAGNATO PER IL CANDIDATO PADOAN: IL DUCETTO L’HA MESSO IN LISTA A SIENA DOPO IL SALVATAGGIO DEL MONTEPASCHI – MA IL TITOLO PRECIPITA PER I CONTI DELLA BANCA – SMENTITA L’ACQUISIZIONE DA PARTE DI UBI – CIRCOLA LA BATTUTA: MPS ANDRA’ AD INTESA PER UN EURO. NON COME LE BANCHE VENETE, MA QUANDO L’AZIONE ARRIVERA’ AD UN EURO 

 

Buddy Fox* per www.affaritaliani.it

 

L'iceberg della Monte dei Paschi di Siena

Perché sarà pure diventata la banca dello Stato, salvata dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, che proprio nel giorno della presentazione dei conti ha dichiarato “abbiamo rimesso l’istituto in careggiata”, ma qui, sia per le quotazioni di borsa e sia per i conti sembra non essere cambiato nulla: le falle chiuse si sono riaperte, oppure semplicemente ne sono spuntate di nuove.

 

Monte dei Paschi continua a mantenere fede al colore rosso, un tempo era solo il partito, ora sono i conti di bilancio, il primo dopo la pubblicizzazione non vede miglioramenti sostanziali, anzi, tutte le voci sono in costante calo: i ricavi sopra i 4 miliardi (-6% rispetto all’anno precedente), la raccolta a 193,6 miliardi (-4,5%), gli impieghi a 86,5 miliardi, ma con una riduzione di 20,2.

MARCO MORELLI

 

L’unica voce in crescita sono le perdite, a 3,5 miliardi, in salita dell’8%, e non è certo un bel segnale. Venerdì scorso, il titolo in borsa ha chiuso al prezzo di 3,78€, con un rialzo del 3,5%, ma i conti non erano ancora stati visti. La mattanza è cominciata in questa nuova ottava, con un ribasso lunedì che si è mangiato totalmente il rialzo precedente il bilancio, e soprattutto nella giornata di oggi, dove Mps risulta essere la capofila tra i segni rossi del settore bancario.

 

Meno 5%, con lo scudo dello Stato o senza, pare di rivedere le antiche abitudini degli operatori stranieri che sembravano ormai un capitolo chiuso: si torna a punire Piazza Affari, con Ray Dalio capofila tra gli speculatori, come Annibale con i suoi elefanti, pronto a valicare le Alpi e radere al suolo la finanza tricolore.

 

boschi padoan

Come dargli torto? L’occasione è ghiotta, sono passati mesi, stimoli monetari, miglioramento del ciclo economico, riduzione degli spread, (s)vendita degli Npl, ma il business di alcune delle nostre banche non cambia, l’inchiostro rosso allaga i conti. Un numero su tutti balza agli occhi, e potrebbe essere quello che inietta il virus, le quote sugli incagli che vengono trasformati in sofferenze: 1,1 miliardi nel 4° trimestre 2017 da 700 milioni del 3° trimestre 2017, quando erano 1 miliardo nel 4° trimestre 2016. Il verminaio sembra essere nascosto tutto negli incagli, lì potrebbero aver messo tutte le sofferenze, che piano piano, trimestre dopo trimestre vengono estratte, diluite.

 

Quanta vita ha ancora Mps? Ora che c’è lo Stato, la risposta è semplice: infinita, ma non si può continuare con questo bagno di sangue dei numeri, anche perché Mps è sempre più una banca debilitata, che ha perso la fiducia degli investitori (ormai da anni) con il titolo su nuovi minimi, e soprattutto dei correntisti, chi è scappato, difficilmente tornerà. L’unica soluzione a questo punto è in una fusione, un processo inevitabile per la banca toscana, ma anche per tutto il sistema italiano che ormai da troppo tempo soffre di nanismo nei confronti dell’Europa.

 

UBI BANCA

Tanto per dare una cifra, il Banco Popolare, la banca nata dalla fusione tra Bpm e Banca Popolare, il terzo istituto in Italia, in Europa si classifica al 25° posto. Ora bisogna trovare un pretendente, questa è la parte più difficile, anche perché come si è visto recentemente chi tocca Mps, affonda, inteso come corsi di borsa. C’è già una battuta maliziosa che circola tra le sale operative, e cioè che anche Mps se la comprerà Intesa, a 1 euro.

 

Ovviamente non un euro di prezzo come fu per le banche venete, lo Stato non lo permetterebbe, ma un 1 euro come prezzo di borsa. Bisogna fare in fretta, marzo, il mese in cui la Bce vedrà pubblicata la versione definitiva sugli NPL, si avvicina, sarà un banco di prova molto difficile, conoscendo il carattere spigoloso della commissaria francese Daniele Nouy, che però proprio qualche settimana fa si era addolcita allungano i tempi degli esami, ed esortando ad agire con fusioni transnazionali.

 

carlo messina

Che tradotto significa, bisogna diventare più grandi in Italia, per poi difendersi e fare la caccia in Europa. “Le banche non sono aziende normali, si reggono su principi odiosi ai più, ma abbandonarne una senza gravi motivi si rischia di veder crollare l’intero castello,” parola di Enrico Cuccia, ed è per questo che Mps non fallirà, non è più il tempo dei fallimenti, questo è il tempo delle fusioni, ed Mps sembra essere la prima candidata al matrimonio.

 

Sarà Ubi Banca a portarla all’altare? Proprio oggi è arrivata la smentita, ma sappiamo come vanno queste cose, i prezzi non si regalano, soprattutto se devi andare a nozze con chi è pieno di debiti e dove sai già che dopo il pranzo di matrimonio non ci sarà né tempo e né soldi per una luna di miele. Ma si deve fare in fretta, altrimenti per la banca più antica al mondo, con più storia, sarà difficile avere un futuro dignitoso.

*@paninoelistino

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…