pirelli sinochem tronchetti provera jiao jian

PIRELLI: MILANO ADDIO O SOLAMENTE JIAO JIAO? - NELL’ULTIMO CDA DELLA BICOCCA È ANDATO IN SCENA UNO SCONTRO FURIOSO TRA LA MAGGIORANZA DEI CONSIGLIERI E IL PRESIDENTE CINESE JIAO JIAN (SINOCHEM, DIRETTAMENTE CONTROLLATA DA PECHINO, HA IL 37% DEL CAPITALE PIRELLI) - DOPO SETTE ORE DI SCAZZO SULLA PROPOSTA DEL CEO CASALUCI DI RINVIARE IL CDA DI UN MESE, JIAO È FINITO CLAMOROSAMENTE IN MINORANZA. MA HA CHIESTO CHE IL PROSSIMO CDA SI TENGA A PECHINO O HONG KONG – CON LA NUOVA NORMA DI TRUMP CHE PONE RESTRIZIONI ALLE TECNOLOGIE MADE IN CHINA, LA SCELTA DI DILUIRE IL PESO DI SINOCHEM AL 25% SI FA SEMPRE PIU’ URGENTE… 

Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

JIAO JIAN

Il cda Pirelli di mercoledì 26 marzo si è concluso con un voto all’unanimità che rinvia di un mese, al prossimo 28 aprile, l’approvazione del bilancio 2024.

Ma arrivare a questa decisione non è stato facile: secondo quanto ricostruito da Repubblica ci sono volute ben sette ore in cui la discussione è ruotata intorno a un unico tema, il rinvio.

 

Fin dall’inizio della riunione, infatti, l’ad Andrea Casaluci ha proposto lo slittamento di un mese per cercare di trovare una soluzione ai problemi che erano sul tavolo evitando così uno scontro che avrebbe rischiato di rendere evidente una spaccatura. 

 

Ma il presidente della Pirelli, Jiao Jian, che ha il compito di dirigere l’assemblea, non ha acconsentito alla proposta di Casaluci in quanto non era presente nell’ordine del giorno. 

Un primo scambio di opinioni su questo punto, senza andare al voto, ha visto nove consiglieri su 15 favorevoli al rinvio, tra cui anche i due consiglieri indipendenti italiani indicati dall’azionista cinese Sinochem. 

 

ANDREA CASALUCI - PIRELLI

Mentre i sei di nazionalità cinese (tra cui quattro consiglieri indicati da Sinochem e due indipendenti) si sono mostrati contrari.

I problemi all’origine del contrasto tra azionisti italiani e cinesi all’interno dell’azienda milanese sono di due tipi ma collegati dal filo cinese.

 

Da una parte c’è il tema di come reagire alla nuova normativa americana che pone restrizioni alle tecnologie made in China per i “connected vehicles”, che potrebbe andare a colpire i Cyber Tyre di Pirelli. E compromettere così le vendite di pneumatici sul mercato americano, area che pesa fino al 40% sui ricavi della Bicocca. 

JIAO JIAN - 1

 

Il secondo problema riguarda l’approvazione del bilancio 2024. Nel documento bisogna esplicitare chi controlla la società dopo le modifiche alla governance introdotte con il provvedimento Golden Power del giugno 2023. Ma su questo punto vi sono interpretazioni diverse. 

 

I manager cinesi sostengono che in base all’articolo 93 del Tuf il controllo è ancora in mano a Sinochem. Il management italiano e il collegio sindacale, invece, seguendo le regole Ifrs 10, arrivano alla conclusione che non c’è più controllo da parte dei cinesi. 

Ma è un punto su cui va presa una decisione, come ha detto anche la Consob. Con questi due argomenti che rischiano di spaccare il cda e mettere a rischio l’approvazione del bilancio, il presidente Jiao nel cda di mercoledì scorso ha preso tempo ostinandosi a non mettere in votazione il rinvio. Ha poi parlato con i suoi avvocati in Cina che però non erano preparati a questa evenienza.

 

pirelli cina

Solo dopo sette ore Jiao ha accettato di mettere ai voti il rinvio che viene approvato all’unanimità perché tutti concordano sulla necessità di trovare una soluzione. Jiao in chiusura, però, rilancia, e propone di tenere il prossimo consiglio a Pechino o a Hong Kong. 

 

È in questo clima non certo disteso che si comincia un mese di trattative serrate per cercare di arrivare a un accordo. Ma non sarà facile perché per adeguarsi alla normativa americana la partecipazione dei cinesi in Pirelli dovrebbe scendere sotto il 25%. Oppure si dovrebbero apportare ulteriori modifiche alla governance in modo che il socio cinese appaia alla stregua di un investitore finanziario. 

 

Soluzioni che difficilmente Sinochem accetterà a meno che non sia costretta da un ulteriore intervento del governo attraverso lo strumento del Golden Power.

pirelliandrea casaluci

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…