TRONCHETTI SMENTISCE PROPOSTE PER LA CESSIONE DI UNA QUOTA DI PIRELLI - I SINDACATI DI BPM, ONDE EVITARE NUOVI CASI BONOMI, VOGLIONO BLINDARE I SOCI - INTESA E LA VIA STRETTA DI MESSINA SULLE CESSIONI

1 - PIRELLI, TRONCHETTI PROVERA SMENTISCE PROPOSTE PER CESSIONE QUOTA
Da "Reuters"

Marco Tronchetti Provera smentisce di aver ricevuto proposte per la cessione della partecipazione in Pirelli.

E' quanto si legge in una breve nota, pubblicata in risposta ai "rumors messi in circolazione".

Il presidente e Ceo del produttore di pneumatici precisa che "non è arrivata nessuna proposta al sottoscritto, né tantomeno ho fatto io proposte al board di Pirelli. Sono pure illazioni. Chi le ha messe in circolazione ne è responsabile di fronte al mercato e alle autorità".

Oggi, il titolo Pirelli ha improvvisamente accelerato nel finale di seduta, spinto, secondo i trader, da quanto pubblicato su FT Alphaville: il sito, infatti, ha rilanciato le voci di trattative fra Tronchetti Provera e la divisione di private equity di Goldman Sachs.

2 - PIRELLI: RALLY NEL FINALE DI BORSA, CHIUDE IN RIALZO DEL 7%
Dall'"Ansa"

Il Financial Times rilancia l'ipotesi di un interesse del fondo di private equity di Goldman Sachs e Pirelli registra un'improvvisa accelerata nel finale di seduta di Borsa, dove chiude in crescita del 7,21% a 12,9 euro. L'offerta, con un 'premio' importante rispetto agli attuali valori, secondo la ricostruzione del quotidiano, sarebbe stata respinta dal board del gruppo italiano.


3 - BPM E I PENSIERI SULLA GOVERNANCE
Luca Davi per "Il Sole 24 Ore"

In Bpm si apre il cantiere sulla riforma della governance. Venerdì i leader dei quattro sindacati bancari (Uilca, Fiba, Fabi e Fisac) incontreranno a Milano i vertici della banca, rappresentati da Piero Giarda, presidente del Cds, Mario Anolli, presidente del Cdg e Giuseppe Castagna, neo a.d. del gruppo. Sarà un incontro informale che servirà però a fare il punto sulla road map della Bpm.

Tra i temi sul tavolo, c'è da scommetterci, ci sarà il progetto di riforma della governance, tema che potrebbe aver subito un'accelerazione alla luce dell'uscita inattesa di Bonomi. Qualcuno, dal fronte sindacale, potrebbe aprire la porta a un'ipotesi di riforma che preveda un bilanciamento dei poteri a favore dei soci finanziari, pur nel mantenimento del modello cooperativo. In cambio, magari, di un vincolo di permanenza nel capitale.

4 - I SOCI RUSSI DI WIND DIVENTANO «GENOVESI»
S. Fi. per "Il Sole 24 Ore"

Tempi di magra per l'oligarca russo Mikhail Fridman. Il suo impero delle Tlc, Vimpelcom, non ha pagato l'ultimo dividendo per il 2013. E metterà pure a dieta i suoi azionisti. Da quest'anno i dividendi saranno tagliati: solo 3 centesimi di dollaro all'anno fino a che il debito non sarà sceso a livelli sostenibili. Al mercato la cosa non è andata giù: il titolo è crollato dell'11% al Nyse, il peggior tonfo da due anni.

Vanno maluccio anche i conti: nel terzo trimestre ricavi e utili sono scesi. Anche a Mosca, dunque, si tira la cinghia. Se partirà il «tapering», il costo del debito (per Vimpelcom già alto), salirà ancora. Di qui la dieta. Ma il grosso dei debiti dei russi vengono dall'Italia: l'acquisizione di Wind si è portata dietro il fardello di 11,8 miliardi di debiti accumulati dall'ex proprietario Naguib Sawiris.

5 - INTESA E LA VIA STRETTA DI MESSINA
Fabio Pavesi per il "Sole 24 Ore"

L'ad di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, l'ha detto con chiarezza. Via dalla banca le vecchie partecipazioni di sistema. Una svolta epocale. Ma Messina sa bene che non ha senso vendere in perdita e ha pronosticato un tempo di 3-5 anni per l'operazione. Forse quel tempo non basterà. Il portafoglio, da Alitalia a Telecom ma anche da Rcs a Prelios passando per Risanamento, Nh Hotels e i treni di Ntv è stato la croce della banca.

Solo tra il 2011 e il 2012 ha subito perdite per 330 milioni ed è stato svalutato per almeno 550 milioni. E sono solo gli esercizi più recenti. Certo Telecom è stata ampiamente rettificata così come Risanamento e forse un giorno si potranno vendere senza perdere altri soldi. Ma che dire di Ntv, Alitalia, e gli alberghi di Nh? Non pare che si sia nelle condizioni di uscire senza bagni di sangue. Il tempo forse si allungherà.

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA PIRELLIGiuseppe Castagna Fondatori di Vimpelcom Zimin e Fabela CARLO MESSINA E FRANCESCO MICHELI ALLA PRIMA DELLA SCALA 2013

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)