TRONCHETTI SMENTISCE PROPOSTE PER LA CESSIONE DI UNA QUOTA DI PIRELLI - I SINDACATI DI BPM, ONDE EVITARE NUOVI CASI BONOMI, VOGLIONO BLINDARE I SOCI - INTESA E LA VIA STRETTA DI MESSINA SULLE CESSIONI

1 - PIRELLI, TRONCHETTI PROVERA SMENTISCE PROPOSTE PER CESSIONE QUOTA
Da "Reuters"

Marco Tronchetti Provera smentisce di aver ricevuto proposte per la cessione della partecipazione in Pirelli.

E' quanto si legge in una breve nota, pubblicata in risposta ai "rumors messi in circolazione".

Il presidente e Ceo del produttore di pneumatici precisa che "non è arrivata nessuna proposta al sottoscritto, né tantomeno ho fatto io proposte al board di Pirelli. Sono pure illazioni. Chi le ha messe in circolazione ne è responsabile di fronte al mercato e alle autorità".

Oggi, il titolo Pirelli ha improvvisamente accelerato nel finale di seduta, spinto, secondo i trader, da quanto pubblicato su FT Alphaville: il sito, infatti, ha rilanciato le voci di trattative fra Tronchetti Provera e la divisione di private equity di Goldman Sachs.

2 - PIRELLI: RALLY NEL FINALE DI BORSA, CHIUDE IN RIALZO DEL 7%
Dall'"Ansa"

Il Financial Times rilancia l'ipotesi di un interesse del fondo di private equity di Goldman Sachs e Pirelli registra un'improvvisa accelerata nel finale di seduta di Borsa, dove chiude in crescita del 7,21% a 12,9 euro. L'offerta, con un 'premio' importante rispetto agli attuali valori, secondo la ricostruzione del quotidiano, sarebbe stata respinta dal board del gruppo italiano.


3 - BPM E I PENSIERI SULLA GOVERNANCE
Luca Davi per "Il Sole 24 Ore"

In Bpm si apre il cantiere sulla riforma della governance. Venerdì i leader dei quattro sindacati bancari (Uilca, Fiba, Fabi e Fisac) incontreranno a Milano i vertici della banca, rappresentati da Piero Giarda, presidente del Cds, Mario Anolli, presidente del Cdg e Giuseppe Castagna, neo a.d. del gruppo. Sarà un incontro informale che servirà però a fare il punto sulla road map della Bpm.

Tra i temi sul tavolo, c'è da scommetterci, ci sarà il progetto di riforma della governance, tema che potrebbe aver subito un'accelerazione alla luce dell'uscita inattesa di Bonomi. Qualcuno, dal fronte sindacale, potrebbe aprire la porta a un'ipotesi di riforma che preveda un bilanciamento dei poteri a favore dei soci finanziari, pur nel mantenimento del modello cooperativo. In cambio, magari, di un vincolo di permanenza nel capitale.

4 - I SOCI RUSSI DI WIND DIVENTANO «GENOVESI»
S. Fi. per "Il Sole 24 Ore"

Tempi di magra per l'oligarca russo Mikhail Fridman. Il suo impero delle Tlc, Vimpelcom, non ha pagato l'ultimo dividendo per il 2013. E metterà pure a dieta i suoi azionisti. Da quest'anno i dividendi saranno tagliati: solo 3 centesimi di dollaro all'anno fino a che il debito non sarà sceso a livelli sostenibili. Al mercato la cosa non è andata giù: il titolo è crollato dell'11% al Nyse, il peggior tonfo da due anni.

Vanno maluccio anche i conti: nel terzo trimestre ricavi e utili sono scesi. Anche a Mosca, dunque, si tira la cinghia. Se partirà il «tapering», il costo del debito (per Vimpelcom già alto), salirà ancora. Di qui la dieta. Ma il grosso dei debiti dei russi vengono dall'Italia: l'acquisizione di Wind si è portata dietro il fardello di 11,8 miliardi di debiti accumulati dall'ex proprietario Naguib Sawiris.

5 - INTESA E LA VIA STRETTA DI MESSINA
Fabio Pavesi per il "Sole 24 Ore"

L'ad di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, l'ha detto con chiarezza. Via dalla banca le vecchie partecipazioni di sistema. Una svolta epocale. Ma Messina sa bene che non ha senso vendere in perdita e ha pronosticato un tempo di 3-5 anni per l'operazione. Forse quel tempo non basterà. Il portafoglio, da Alitalia a Telecom ma anche da Rcs a Prelios passando per Risanamento, Nh Hotels e i treni di Ntv è stato la croce della banca.

Solo tra il 2011 e il 2012 ha subito perdite per 330 milioni ed è stato svalutato per almeno 550 milioni. E sono solo gli esercizi più recenti. Certo Telecom è stata ampiamente rettificata così come Risanamento e forse un giorno si potranno vendere senza perdere altri soldi. Ma che dire di Ntv, Alitalia, e gli alberghi di Nh? Non pare che si sia nelle condizioni di uscire senza bagni di sangue. Il tempo forse si allungherà.

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA PIRELLIGiuseppe Castagna Fondatori di Vimpelcom Zimin e Fabela CARLO MESSINA E FRANCESCO MICHELI ALLA PRIMA DELLA SCALA 2013

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO