
LA PITONESSA SBOLOGNA AL SUO EX MOROSO IL 40% DI “VISIBILIA” (MA I CONTI NON TORNANO)
Carlotta Scozzaro per "Il Fatto Quotidiano"
Bioera, società attiva nell'alimentare biologico posseduta e guidata da Canio Giovanni Mazzaro, a fine luglio ha deciso di diversificare le attività investendo 900 mila euro per rilevare il 40 per cento di Visibilia. Cioè la concessionaria pubblicitaria di cui è amministratrice unica Daniela Santanchè, ex compagna di Mazzaro, nonché presidentessa e azionista al 15 per cento della stessa Bioera.
E per quest'ultima società , tornata in Borsa nel 2011 dopo il crac del gruppo Mariella Burani, ce n'è già abbastanza per inquadrare la transazione come un'operazione "tra parti correlate".
Quelle transazioni, cioè, che riguardano i gruppi quotati e che, avendo come controparti azionisti o consiglieri (la Santanchè ricopre entrambi i ruoli), devono seguire un iter di approvazione più stringente proprio perché alimentano il sospetto di conflitti di interesse.
Di più: l'ingresso in Visibilia rientra tra le operazioni con parti correlate "di maggiore rilevanza", che, superando alcune soglie critiche, richiedono la diffusione di un documento informativo ulteriore.
A fare scattare la necessità è stato il rapporto tra le passività della società acquisita e il totale dell'attivo di quella che investe, per il quale il regolamento della Consob stabilisce una soglia "di allarme" del 5 per cento. Una barriera che viene oltrepassata di slancio dall'operazione tra Bioera e Visibilia: le passività della concessionaria pubblicitaria di Santanchè, pari a 21,4 milioni, rappresentano addirittura il 74 per cento dell'attivo totale della società del settore biologico, che si attestano a 28,8 milioni.
Una percentuale decisamente elevata che, tuttavia, non ha impedito al collegio sindacale di Bioera, che rappresenta il presidio equivalente al comitato per operazioni con parti correlate, di esprimersi a favore dell'investimento. Secondo quanto si legge nel documento informativo, il collegio sindacale ha ritenuto che "l'operazione possa rientrare nell'interesse" della società .
"Essendo stata fornita una fairness opinion", cioè un'opinione di congruità , "sul valore economico di Visibilia al 30 giugno e tenuto conto delle risultanze della due diligence legale", il collegio "ritiene possa sussistere il requisito della convenienza, nonché quello sulla correttezza sostanziale delle relative condizioni" dell'operazione.
Il valore economico di Visibilia, dopo le perizie dello studio Morri Cornelli & Associati e prima dell'aumento di capitale che farà spazio a Bioera nell'azionariato, è stato stimato in 1,35 milioni. La due diligence è invece stata firmata dall'avvocato Stefano Cirino Pomicino dello studio Labruna, Mazziotti Segni. Lo stesso studio, per aggiungere un altro potenziale consiglio di interesse, di cui fa parte anche il vicepresidente di Bioera, Antonio Segni.
La concessionaria di pubblicità Visibilia, che cura anche la raccolta del quotidiano Il Giornale, diretto dall'attuale compagno di Santanchè, Alessandro Sallusti, ha archiviato il 2012 con un fatturato di 22 milioni, un margine operativo lordo di 1 milione e una perdita di 33 mila euro.
Il documento informativo di Bioera fa sapere che l'analisi dei bilanci di Visibilia "evidenzia un elevato tasso di indebitamento in rapporto ai mezzi propri, collegato principalmente alle elevate necessità di capitale circolante".
In particolare, la società della "pitonessa" del Pdl, che dopo l'aumento di capitale si diluirà dal 90 al 54 per cento mantenendo il controllo, alla fine del 2012 presentava un indebitamento bancario a medio-lungo termine di 6,2 milioni e una esposizione di 8,4 milioni "relativamente alle posizioni a breve autoliquidanti e legate allo sconto fatture".
Numeri che non hanno però spaventato Bioera né tantomeno il suo amministratore delegato Canio Mazzaro, che ha seguito l'investimento in prima persona.
Così, proprio con la società di Daniela Santanchè, è stata avviata la diversificazione delle attività .
Che da adesso in poi, oltre all'alimentare biologico, contemplano anche i due settori in piena crisi della pubblicità e dell'editoria. Del resto, si legge nel documento informativo con probabile riferimento alla riorganizzazione di Dmail e alla vendita dei periodici di Rcs (gruppo del Corriere della Sera), la collaborazione tra Bioera e Visibilia si è già consolidata "attraverso la presentazione congiunta di due manifestazioni di interesse per l'acquisizione di società quotate in ristrutturazione e di alcuni asset di gruppi editoriali nazionali, conclusesi senza esito positivo". Un'unione di intenti che forse richiede un ulteriore collaudo.









