LA PRESA DI POTERE DEL PREMIER CAZZONE – ARIA DI RIBALTONE IN FERROVIE E POSTE – ELIA E MESSORI SONO A RISCHIO DOPO UN SOLO ANNO DI MANDATO E GIÀ GIRANO I NOMI DI GUBITOSI, BASSANINI E GORNO TEMPINI

Antonella Baccaro per il “Corriere della Sera

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

A scorrere l’elenco del Tesoro alla voce «società direttamente controllate con organi sociali da rinnovare nel corso del 2015», dopo la tornata di nomine della scorsa settimana che ha riguardato Enav, Consip, Sogei e Invimit, ormai si trova ben poco. Certo, c’è il consiglio di amministrazione della Rai, quello della controllata di Ferrovie, Trenitalia, e poco altro. Eppure sono in tanti i manager di società in qualche modo pubbliche a trattenere il fiato, aspettando le prossime mosse di Matteo Renzi, tornato «rottamatore». 


Quell’elenco stilato in tv delle società promosse («Enel va alla grande, Eni è la più grande azienda del Paese con prospettive di sviluppo meravigliose, Finmeccanica mi rende molto orgoglioso»), seguìto dalla «sentenza» su Cassa Depositi e Prestiti, di cui «dobbiamo cambiare cinque consiglieri e questo porta a far decadere l’intero cda», è destinato a cambiare le carriere di molti «boiardi di Stato». Il fatto che il premier possa avocare a sé la possibilità di troncare, sia pure con artifici tecnici, quali la procurata decadenza del cda, il mandato di un manager appena nominato da lui stesso, è un fatto nuovo. E getta scompiglio un po’ ovunque. 

MICHELE 
ELIA
MICHELE ELIA


A piazza della Croce Rossa, sede delle Ferrovie, ad esempio, ieri si interrogavano se le battute al vetriolo fatte da Renzi, sempre in tv, sui treni regionali non fossero un messaggio in codice diretto ai vertici del Gruppo nominati appena un anno fa: Marcello Messori, presidente, e Michele Elia, ad, in scadenza nel 2017 e alle prese con una privatizzazione davvero difficile. E l’assenza nell’elenco delle società che «passano il turno» di Poste, anch’essa incagliata nella stessa problematica, a alcuni non è parsa casuale. Saranno queste le prime società a assaggiare il nuovo corso di Renzi, tornato «rottamatore»? 

MARCELLO MESSORIMARCELLO MESSORI


Al ministero dell’Economia, azionista di entrambe, le bocche sono cucite ma l’umore che si percepisce è abbastanza «nero»: l’operazione di Cassa depositi e prestiti viene vissuta da alcuni come una pericolosa forzatura dagli esiti sul piano legale-amministrativo tutti da verificare. D’altra parte in Ferrovie si fa notare che il focus sulla privatizzazione c’è e che nel gruppo di lavoro del Tesoro lavorano uno accanto all’altro presidente e amministratore, malgrado la falsa partenza del «duplex».

 

francesco caiofrancesco caio

«L’impressione è che da parte del Mef ci sia un momento di riflessione sulla privatizzazione, un pit-stop » osserva qualcuno dall’interno, come a dire che se l’operazione non procede più spedita non è colpa certo dei vertici delle Ferrovie, ma dall’indeterminatezza circa la strategia da seguire per la quotazione, dossier su cui non si è ancora concentrato il premier. Che però potrebbe farlo molto presto, cominciando proprio col «rinfrescare» i vertici.

 

I nomi dei «papabili» che sono circolati finora sembrano per lo più legati all’attualità: l’uscita di Luigi Gubitosi dalla Rai e quella ormai probabile di Gorno Tempini e Bassanini da Cdp, creano un apparente incastro perfetto. 


Del resto il premier ha già saggiato il metodo del «ribaltone» in Anas, dove un manager di lungo corso, come Pietro Ciucci, ha dato le dimissioni dopo aver tentato la resistenza, a seguito delle dimissioni dei due unici altri consiglieri, entrambi di nomina ministeriale. Ma Ciucci era un manager nominato da un altro governo e a un anno dalla propria scadenza, come da un altro esecutivo erano stati scelti i vertici di Cassa depositi.

luigi gubitosi con moglieluigi gubitosi con moglie

 

Il ricambio in Ferrovie sarebbe ben più fulminante e peraltro non legato a specifici episodi di cronaca, come quelli che hanno travolto Pietro Ciucci, che ha infilato una malaugurata serie di crolli di viadotti.

 
Anche per questo ieri in Ferrovie c’era chi teneva a far notare che il servizio regionale, attaccato da Renzi in tv, «è tutt’altro che criticabile»: «Basterebbe chiedere informazioni ai presidenti delle Regioni, a partire dalla Serracchiani (governatore del Pd e vicesegretario del Pd, ndr )» si sottolineava. Ma intanto il treno è partito, e a poco serve il monito di chi fa notare come il metodo Cdp, qualora venisse davvero usato, potrebbe creare problemi anche in Europa, dove la permanenza del suo debito fuori dal perimetro pubblico è sempre sotto osservazione. 

ferrovie dello statoferrovie dello stato

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...