IL CALVARIO DI MONTEPACCHI - PREVISIONI NERE SUI CONTI DELLA BANCA DI SIENA - POSSIBILE UN ALTRO MAXI AUMENTO DA 1-2 MILIARDI DI EURO - TRA I SOCI DEL “MONTE” POTREBBE SPUNTARE UN NUOVO POLO DI AZIONISTI, ALTERNATIVO AL PATTO, CON L’11-12% DEL CAPITALE

Camilla Conti per "il Fatto Quotidiano"

MPS UNA STORIA ITALIANA MONTEPASCHI BY BELLOCCHIO MPS UNA STORIA ITALIANA MONTEPASCHI BY BELLOCCHIO

 

“Non ho paura di nulla”. Sono state queste le prime parole del nuovo presidente della Fondazione Mps, Marcello Clarich, nominato l’11 agosto. Cosa dovrebbe temere il professore della Luiss che ha preso il posto di Antonella Mansi al timone di Palazzo Sansedoni?

 

E quali sfide lo attendono nel Monte dei Paschi di cui l’ente possiede ancora il 2,5%? Il riaffacciarsi di antichi appetiti di potere locali e gli scontri sulla scelta del nuovo vertice della Fondazione durati oltre due mesi hanno rallentato, se non compromesso, la rottura definitiva con il passato che ha portato sull’orlo del fallimento la Fondazione, poi salvata dall’intervento di investitori stranieri come Fintech e Btg Pactual alleati dell’ente nel patto di sindacato che oggi controlla il 9% di Mps.

mpsmps

 

Quanto alla banca, nonostante le pesanti pulizie di bilancio per cancellare “l’effetto Mussari” dai conti, i risultati stentano ancora a decollare e il gruppo guidato da Alessandro Profumo e Fabrizio Viola ha chiuso l’ultimo semestre in rosso per 352 milioni. Scongiurata la nazionalizzazione anche grazie all’ultimo aumento di capitale da 5 miliardi, oggi il futuro di Rocca Salimbeni è in mano al mercato. Ed è sulla tenuta patrimoniale, nonché sull’andamento del titolo in Borsa, che si deciderà anche il ruolo degli attuali azionisti.

MPS MPS

 

Soprattutto di quei fondi stranieri che hanno scommesso sul Monte. Gli analisti sono perplessi: quelli di Banca Imi stimano un aumento della perdita netta nel 2014 da 445 a 621 milioni e hanno ridotto il prezzo obiettivo sul titolo Mps da 1,5 a 1,15 euro alla luce di conti trimestrali “molto deboli” e delle sorprese negative sul fronte degli accantonamenti.

 

All’orizzonte, dunque, si addensano nuove nubi e fonti finanziarie non escludono l’ipotesi di un ulteriore aumento di capitale da 1 a 2 miliardi che potrebbe rendersi necessario fra qualche mese. Anche per questo motivo Btg e Fintech non avrebbero gradito il rallentamento nella nomina dei due rappresentanti del patto nel consiglio di amministrazione del Monte che ancora non è stata fatta.

alessandro profumo e mogliealessandro profumo e moglie

 

L’avvicendamento prima della fine dell’estate diventa inoltre essenziale per gli azionisti stranieri, già preoccupati del cambio di presidenza in Fondazione, in vista del rinnovo dell’intero cda fissato per aprile 2015. Anche perché tra i soci del Monte potrebbe spuntare una nuovo polo di azionisti, alternativo al patto, che si aggirerebbe intorno all’11-12% del capitale.

 

Nonostante questo scenario, qualche deputato della Fondazione il giorno stesso delle nomine ha dichiarato che ora è il tempo di tornare a parlare di erogazioni. Chissà cosa ne pensa Clarich che dovrà anche mettere mano alla ristrutturazione di alcune partecipate dell’ente a cominciare dalla Sansedoni, la spa immobiliare che chiuderà in rosso anche il 2013. Infine: se il Monte dovesse davvero chiedere altri soldi ai soci con l’ennesimo aumento di capitale miliardario, dove prenderà le risorse il nuovo presidente “senza paura” della Fondazione?

profumo d d b b a d profumo d d b b a d

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…