soldi evasione riciclaggio denaro

IL PROFUMO DEI SOLDI - L’ITALIANO PAGA SEMPRE IN CONTANTI: L’87% DEGLI SCAMBI IN CASH - NASCOSTI AL FISCO 150 MILIARDI, PER BUONA PARTE PARCHEGGIATI IN CASSETTE DI SICUREZZA ALL’ESTERO - IL CASO DEL 2014: LE BANCHE CONSEGNARONO BANCONOTE DA 500 EURO PER 83 MILIONI, MA NELLO STESSO ANNO NE SONO STATE VERSATE PER 9 MILIARDI

 

Ettore Livini per la Repubblica

 

soldi sotto il materassosoldi sotto il materasso

La caccia al tesoro (in nero e in contanti) nascosti al Fisco dagli italiani è ufficialmente iniziata. Gli 1,7 milioni in banconote sequestrate nel controsoffitto di Fabrizio Corona sono solo l’antipasto. Il Belpaese degli evasori galleggia su un mare di banconote “fantasma”, sfuggite da sempre agli occhi dell’erario.

 

E il governo vuol convincere questo esercito di contribuenti infedeli a svuotare i materassi – e non solo quelli – per firmare un armistizio destinato a portare un paio di miliardi nelle casse dello Stato. La posta in gioco è altissima. L’economia sommersa tricolore vale il 12,9% del Pil, qualcosa come 205 miliardi.

 

I SOLDI NASCOSTI DI FABRIZIO CORONAI SOLDI NASCOSTI DI FABRIZIO CORONA

Dove è finita questa montagna d’oro? Depositarla in banca senza entrare nel radar dell’Agenzia delle entrate è praticamente impossibile. Ma la geniale creatività tricolore non si è fatta scoraggiare. E ha trovato decine di canali alternativi per stravincere la partita a nascondino con lo Stato. Almeno 150 miliardi in contanti – stima il procuratore capo di Milano Francesco Greco – «sono nascosti in cassette di sicurezza». Un terzo, secondo le stime, nel nostro paese. Il resto parcheggiato all’estero, in buona parte negli accoglienti caveau delle banche e delle fiduciarie elvetiche.

 

fabrizio corona e geraldine daru  fabrizio corona e geraldine daru

La criminalità organizzata («la voluntary non coprirà i reati penali», garantisce il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan) gestisce la logistica di questo fiume di valuta con l’efficienza di una multinazionale.

 

Gli evasori fai-da-te - o i ladri di polli alla Corona - si arrangiano come possono, facendo sparire un gruzzoletto per volta. Un anziano imprenditore del Nord è stato fermato poche settimane fa al valico di confine di Chiasso Brogeda con 61mila euro nascosti nelle scarpe. Un altro ne aveva cuciti coscienziosamente 300mila nei tappetini dell’auto, sperando di farla franca. Il “Biscio”, al secolo Fabrizio Garratti, commerciante di Costa Volpino (Bergamo) con qualche precedente per narcotraffico, ha parcheggiato un milione di euro nel pavimento sotto il pollaio del padre, senza riuscire a ingannare la polizia.

 

IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE

L’Italia, del resto, è un paradiso per chi vuole ammucchiare fortune in contanti. Ben 87 transazioni su 100 coinvolgono ancora il passaggio di mano di banconote.

 

L’obbligo del Pos per esercenti, il tetto a 3mila euro per le operazioni in moneta e il boom degli acquisti online non sono bastati a incrinare la storica diffidenza tricolore per la moneta elettronica: carte di credito, bancomat & c. hanno il difetto di lasciare le impronte digitali di venditore e acquirente su ogni transazione, trasformandola in un libro aperto per gli occhiuti ispettori del fisco. E così, non a caso, siamo la Cenerentola d’Europa per l’uso di questo strumento di pagamento con la miseria di 30,1 operazioni pro-capite l’anno.

BANCONOTE DA 500 EUROBANCONOTE DA 500 EURO

 

Il risultato sono stati fenomeni al limite del paranormale valutario come l’incredibile vicenda delle banconote da 500 euro. Bandite dalla Bce dal 2018 perché arma segreta di delinquenza organizzata ed evasori (in un solo pacchetto di sigarette ce ne stanno per un totale di 22mila euro). L’Italia del nero diffuso sembrava disporre di una sorta di stamperia clandestina delle monete di questo taglio.

 

Nel 2014 – l’ultimo anno per cui ci sono dati disponibili – le banche hanno consegnato ai loro clienti 83 milioni di controvalore in banconote da 500. Negli stessi 12 mesi gli italiani ne hanno depositate per 9 miliardi. Da dove arrivavano? «Afflussi da paesi esteri», ha spiegato Banca d’Italia. Come dire proventi di evasione e attività illecite. L’obiettivo ora è convincere i titolari di questi tesoretti a firmare la pace con l’erario. Convincendoli magari che è l’ultima occasione per mettersi in regola (non sarà facile, visto il rosario di scudi e voluntary disclosures degli ultimi anni) prima di rischiare di pagare un conto molto più salato.

 

la dogana di chiassola dogana di chiasso

I furbetti del contante, per quanto fantasiosi, non riescono però a farla sempre franca. Nemmeno quando sono invisibili al fisco. Le Fiamme Gialle qualche mese fa hanno scoperto un bunker dietro l’ascensore di un imprenditore di Mezzago (Monza). Dentro c’erano 54mila banconote impilate una sull’altra con cura certosina, per un totale di 1,4 milioni di dollari. L’uomo, dicono le carte, risultava nullatenente.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…