bollette bolletta luce gas

PRONTI PER LA STANGATA D'AUTUNNO SULLE BOLLETTE? – DA OTTOBRE LE TARIFFE DELL'ELETTRICITÀ AUMENTERANNO DEL 25% RISPETTO AL SECONDO TRIMESTRE DELL'ANNO, QUELLE DEL GAS DEL 15%. L'ARERA STIMA UNA SPESA AGGIUNTIVA MEDIA DI 317 EURO ANNUI A FAMIGLIA – IN PIÙ, STANDO AL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA APPENA PUBBLICATO, IL 31 DICEMBRE SCADRANNO TUTTI GLI AIUTI DEL GOVERNO CONTRO IL CARO ENERGIA. UN TAGLIO “CALDAMENTE RACCOMANDATO” DALLA COMMISSIONE UE…

1 - BOLLETTE, NUOVI RINCARI «IN AUTUNNO L'ENERGIA CRESCERÀ FINO AL 25%»

Estratto dell'articolo di Roberta Amoruso e Roberta Tedeschi per “il Messaggero”

 

CARO BOLLETTE

[…]  Dopo i forti tagli del 2023 la febbre dei rincari in bolletta si preannuncia per la seconda metà dell'anno. Per l'elettricità, famiglie e piccole imprese potrebbero spendere il 10% in più nel terzo trimestre, mentre i rincari saliranno del 25% nel periodo che va da ottobre a dicembre, in pieno inverno.

 

Stessa dinamica, ma più contenuta, per il gas naturale: le tariffe sono previste al rialzo «per il terzo e quarto trimestre, rispettivamente del 5% e del 15% rispetto alle quotazioni del secondo trimestre». L'allarme arriva dal presidente dell'Arera, Stefano Besseghini, intervenuto ieri alla Camera presso le Commissioni Finanze e Affari Sociali per fare il punto sul decreto Bollette e i nuovi bonus riscaldamento che partiranno ad ottobre anche per premiare i risparmi.

 

STEFANO BESSEGHINI

[…]

 

Se confermate le stime Arera, si tratterebbe di una stangata pari a 317 euro annui a famiglia (+160 euro l'elettricità, +157 euro il gas) rispetto alle tariffe attuali, stima il Codacons che chiede al governo di non farsi trovare impreparato. Lo stesso Besseghini in qualche modo chiede al governo di stringere i tempi e prepararsi ai nuovi rincari, con tanto di decreto attuativo per il "contributo" sul riscaldamento che scatta nel caso i prezzi medi del gas superino 45 euro per megawattora (le quotazioni medie di aprile sono di 47 euro).

 

[…]

 

BOLLETTA IN FIAMME

Ma è sui tempi di copertura del bonus che si concentrano le perplessità dell'Autorità, preoccupata che le famiglie rimangano senza aiuti. «L'orizzonte della misura bonus riscaldamento limitato al solo trimestre ottobre-dicembre 2023», scrive nella memoria il presidente, «presenta criticità sotto il profilo della protezione dei consumatori nell'intero periodo invernale 2023/24, dato che eventuali prezzi elevati del gas nei mesi tra gennaio e marzo 2024 non darebbero luogo al contributo previsto».

 

Non solo: tre mesi di copertura non sembrano giustificare l'impegno chiesto ai venditori per adeguare i sistemi di fatturazione. Di qui i dubbi sottolineati per «il rapporto benefici/costi dell'implementazione della misura che richiede importanti aggiustamenti dei sistemi informativi dei venditori». […]

 

 

2 - DAL 2024 LUCE E METANO SENZA AIUTI BRUXELLES BOCCIA I SOSTEGNI A PIOGGIA

Estratto dell'articolo di A. Bas. per “Il Messaggero”

 

bollette

Nel 2024, tra pochi mesi, sarà messo un punto agli aiuti per il caro energia. Gli sconti sulle bollette del governo non saranno prorogati oltre il 31 dicembre prossimo, soprattutto se il prezzo del gas si manterrà sui livelli attuali. È una delle indicazioni che emerge dal Def, il Documento di economia e finanza appena pubblicato dal ministero dell'Economia.

 

A dire il vero, ricorda lo stesso Def, è stata la Commissione europea nelle sue ultime linee guida sulle politiche di Bilancio dei Paesi membri a "consigliare" di mettere fine agli aiuti non appena possibile.

 

Le linee guida della Commissione, spiega il Documento di economia e finanza, «indicano che se i prezzi dell'energia rimanessero stabili al livello attuale o continuassero a calare, le misure di sostegno dovrebbero essere eliminate nel 2024» […]

 

bollette bruciate

Il governo italiano in realtà, ha già iniziato il suo percorso di uscita dagli aiuti "generalizzati" contro il caro energia. La prima misura a cadere è stata lo sconto sulle accise di benzina e diesel, azzerato a inizio di quest'anno. Con l'ultimo decreto "bollette", invece, sono stati drasticamente ridotti gli aiuti per l'energia elettrica.

 

Gli oneri di sistema sono stati riportati nelle bollette della luce, mentre è stato confermato soltanto il "bonus sociale", lo sconto per le famiglie con un Isee massimo di 15 mila euro e soltanto fino a giugno. Discorso leggermente diverso per il gas. Il taglio degli oneri di sistema in questo caso è stato parzialmente confermato fino a giugno. Ma dal prossimo mese tornerà a pesare sui conti del metano una delle componenti di questi oneri (la Ugc2). Confermato anche l'Iva agevolata al 5 per cento fino a giugno.

 

caro energia

Per l'estate, poi, gli aiuti si interromperanno, per riprendere invece a ottobre con un nuovo meccanismo automatico legato al prezzo del gas (lo sconto scatterà se il costo del metano supererà i 45 euro al Megawattora). Anche questo intervento, finanziato con un miliardo di euro, si interromperà a fine anno.

 

Cosa succederà dopo? Come detto, l'intenzione del governo è quella di fermare gli aiuti, anche per contenere la spesa pubblica. […]

 

rincaro energia e aumento delle bollette 9

Secondo le stime aggiornate nel Documento di economia e finanza, nel 2023 la spesa totale per il "pacchetto energia" sarà di 24,7 miliardi, l'1,2 per cento del prodotto interno lordo. E questo anche tenendo conto che il Tesoro ha incassato 3,9 miliardi dalla tassa sugli extra-profitti sulle aziende energetiche. Nel 2022 il costo delle misure di sostegno contro il caro energia, era costato addirittura 53,8 miliardi. L'uscita da queste misure, secondo la Commissione europea, dovrebbe aiutare il Paese a ridurre il suo deficit e rispettare i parametri di Maastricht.

rincaro energia e aumento delle bollette 11caro bollette bollette del gasrincaro energia e aumento delle bollette 7

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...