1- NEL PANORAMA DELLE TELECOMUNICAZIONI ITALIANE DOVE NEGLI ULTIMI ANNI SONO ENTRATI INGLESI, SPAGNOLI, EGIZIANI, RUSSI E SVIZZERI, MANCAVA UN MESSICANO. DURANTE UN SUMMIT A LONDRA GLI SVIZZERI DI SWISSCOM CHE DAL 2010 CONTROLLANO IN ITALIA FASTWEB, HANNO FATTO UN’APERTURA AL MILIARDARIO IN DOLLARI CARLOS SLIM 2- È ARRIVATO IL MOMENTO PER PETRUCCI E IL FIDO PAGNOZZI DI USARE LE FORBICI PER RIEQUILIBRARE LA DISTRIBUZIONE DEI 428 MILIONI CHE OGNI ANNO IL CONI RICEVE DAL TESORO 3- DI QUESTA MOLE IMPONENTE DI QUATTRINI PARE CHE SOLTANTO 246 MILIONI SIANO ANDATI L’ANNO SCORSO NELLE CASSE DELLE FEDERAZIONI CHE HANNO IL COMPITO DI PROMUOVERE LE DISCIPLINE SPORTIVE. E QUESTO SARÀ UNO DEI MOTIVI PER CUI GIANNI PETRUCCI FATICHERÀ NON POCO A PIAZZARE AL SUO POSTO IL SUO FEDELE PAGNOZZI

1- I CONI SQUAGLIATI DI PETRUCCI E PAGNOZZI
Al Coni tira un'aria bruttissima. Lo sa bene Danilo Di Tommaso, l'amico di Luciano Moggi che dopo aver lavorato alla moviola ne "Il Processo di Biscardi", gestisce dal 2007 l'ufficio stampa del presidente in uscita Gianni Petrucci.

La tempesta è scoppiata ieri quando dal sito di "Repubblica" è stata sparata una raffica di articoli sulla gestione sprecona e gerontocratica dell'organismo che riunisce 45 Federazioni sportive.

A picchiare duro è stata la giornalista Agnese Ananasso che con documenti alla mano ha dimostrato che è arrivato il momento per Petrucci e per il suo fedele Pagnozzi di usare le forbici della spending review in modo da riequilibrare la distribuzione dei 428 milioni che ogni anno il Coni riceve dal Tesoro.

Di questa mole imponente di quattrini pare che soltanto 246 milioni siano andati l'anno scorso nelle casse delle Federazioni che hanno il compito di promuovere le discipline sportive, e a quanto sembra nel 2012 58,3 milioni serviranno per pagare gli stipendi e i vari compensi al personale, mentre solo un pugno di 5 milioni sarà destinato al progetto di alfabetizzazione motoria messo in piedi con il ministero dell'Istruzione per allevare piccoli campioni in erba.

Al terrore della spending review si aggiunge la necessità di una svolta decisa per svecchiare una struttura dove il 62% dei massimi dirigenti ha superato i 60 anni. La fotografia è impietosa e chiama in causa personaggi come Carlo Tavecchio, un ex-sindaco di 69 anni che ha assunto in tempi recenti 104 dipendenti, e in qualità di presidente della Lega Dilettanti si cura soprattutto di costruire campetti di erba sintetica da 500mila euro ciascuno con un giro di società che secondo l'inchiesta della zelante giornalista riporterebbero a un giro chiuso di società monopolistiche.

Che il Coni fosse dominio di arzilli vecchietti non è un mistero, basti pensare che alla pesante influenza che hanno sempre esercitato uomini come Franco Carraro e Mauro Pescante, il dirigente che per 10 anni ha guidato questo organismo.

Resta comunque la sorpresa di vedere che alcune Federazioni sono in mano a personaggi quasi ottuagenari come Lucio Felicita in carica dal 1996, Matteo Pellicone (presidente di Lotta, Judo, Karate e Arti marziali) che a 77 anni dichiara candidamente di volersi ricandidare alle elezioni di dicembre per un nuovo mandato.

A questi nomi si può aggiungere quello di Riccardo Agabio che si occupa di Federginnastica, un recordman di medaglie olimpiche che a 77 anni vorrebbe prolungare fino al 2016 la sua presidenza.

A questo punto il Coni sembra una filiale di "Villa Arzilla" con presidenti e manager che non hanno alcuna voglia di schiodare anche se come nel caso di Franco Chimenti della Federazione che si occupa del golf sono entrati a vele spiegate nella terza età.

Forse ha ragione l'ex-campione olimpico e oggi avvocato Pietro Mennea quando dice: "lo sport è politica". In quest'ottica i padri-padroni non hanno alcuna voglia di passare dalla spending review alla "young review".

E questo sarà uno dei motivi per cui Gianni Petrucci faticherà non poco a piazzare al suo posto il suo fedele Pagnozzi.

2- PRONTO, C'E' CARLOS SLIM?
Nel panorama delle telecomunicazioni italiane dove negli ultimi anni sono entrati inglesi, spagnoli, egiziani, russi e svizzeri, mancava un messicano.

Forse sta per arrivare e ha le dimensioni massicce di Carlos Slim, il magnate di origini libanesi che secondo le classifiche si posiziona ormai al primo posto tra gli uomini più ricchi del mondo con un patrimonio di circa 70 miliardi di dollari.

Finora il terreno di caccia di Slim è stata l'America Latina dove detiene il controllo di "Tel Mex", "Tel Cell" e "Amèrica Mòvil", tre società che controllano circa il 75% della telefonia mobile in Sud America.

Il sogno di questo miliardario arabo-cristiano che ha dedicato alla moglie un museo con 70mila opere d'arte, è sempre stato di mettere un piede nel mercato europeo, ma finora Slim si è limitato a rastrellare piccole quote nell'olandese Kpn e in Telecom Austria. E non più tardi di ieri durante un summit a Londra gli svizzeri di Swisscom che dal 2010 controllano in Italia Fastweb, hanno fatto un'apertura al colosso messicano.

L'indiscrezione è stata raccolta dal "Corriere delle Comunicazioni" che ha riportato le parole di Dieter Bernauer, il capo di Swisscom dalle quali si deduce pur nella prudenza dei termini che gli svizzeri potrebbero aprire la strada a Slim.

Non è un mistero che a Ginevra i dirigenti di Swisscom scalpitano dalla voglia di liberarsi di Fastweb che l'anno scorso hanno svalutato per 1,3 miliardi. A questo proposito erano circolate voci poco tempo fa su un interesse di Vodafone per la società guidata un tempo da Scaglia e Parisi.

Se l'operazione andrà in porto sarà divertente vedere come reagiranno gli spagnoli di Telefonica che sono entrati in Telecom sperando di far breccia sul mercato italiano ed europeo.

3- GENERALI SENZA GUSTO
Avviso ai naviganti: "Si avvisano i signori naviganti che il capo delle Generali, Mario Greco, e il direttore Sergio Balbinot (il manager che affiancava Perissinotto prima dell'ultimo ribaltone) stanno per rientrare dalla Cina che per la Compagnia di Trieste ha sempre rappresentato un mercato interessante.

Al suo ritorno Greco, assistito da un plotone di consulenti McKinsey, procederà a nuovi interventi nell'organigramma del Gruppo. Sentendo l'aria che tira il responsabile della comunicazione, Mauro Gusto (un fedelissimo di Perissinotto), ha già messo il suo incarico a disposizione".

 

 

GIANNI PETRUCCI GIANNI PETRUCCI super pagnozzi foto mezzelani gmt roc08 pietro mennea moglieCarlos SlimSwisscomlogo FastwebMARIO GRECO Sergio Balbinot

Ultimi Dagoreport

elon musk steve bannon village people donald trump

KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP COI VILLAGE PEOPLE: FARSA O TRAGEDIA? - VINCENZO SUSCA: ‘’LA CIFRA ESTETICA DELLA TECNOCRAZIA È IL KITSCH PIÙ SFOLGORANTE, LOGORO E OSCENO, IN QUANTO SPETTACOLARIZZAZIONE BECERA E GIOCOSA DEL MALE IN POLITICA - MAI COME OGGI, LA STORIA SI FONDA SULL’IMMAGINARIO. POCO IMPORTANO I PROGRAMMI POLITICI, I CALCOLI ECONOMICI, LE QUESTIONI MORALI. CIÒ CHE IMPORTA E PORTA VOTI, PER L’ELETTORE DELUSO DALLA DEMOCRAZIA, TRASCURATO DALL’INTELLIGHÈNZIA, GETTATO NELLE BRACCIA DI TIK TOK, X, FOX NEWS, È EVOCARE NEL MODO PIÙ BRUTALE POSSIBILE LA MORTE DEL SISTEMA CHE L'HA INGANNATO”

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?