QUANTE VOLTE SI BALLERÀ QUESTO TANGO? - L’ARGENTINA È DI NUOVO IN DEFAULT, MA LA STORIA NON È CHIUSA: I FONDI AVVOLTOI POTREBBERO ASPETTARE DICEMBRE E FOTTERE GLI ALTRI DETENTORI DI BOND

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano

 

cristina kirchner 7cristina kirchner 7

Paul Elliott Singer, il gestore avvoltoio che ha messo in ginocchio l’Argentina, è un tipo bizzarro; lunedì, quando si consumavano gli ultimi tentativi per trovare un accordo che evitasse il default di Buenos Aires, ha inviato ai suoi clienti del fondo Nml una nota assai allarmata sul «pericolo che incombe su noi tutti».

 

Mica l’insolvenza di uno o più Paesi spolpati dal fondo avvoltoio ma.., le tempeste elettromagnetiche. Può sembrare strano ma è questa la preoccupazione più urgente del miliardario Usa. Probabilmente lo stesso non vale per i 450 mila risparmiatori italiani che, in condizioni diverse, sono ancora impiombati nel Tango Bond acquistati poco più di dieci anni fa. Una partita che all'improvviso si è riaperta e che promette nuove sorpese.

 

cristina kirchner 6cristina kirchner 6

In attesa di un lieto fine che, ahimè, ancora non appare all’orizzonte. Ma adiamo con ordine. Stamane alle 11, ora di New York, il giudice Thomas Griesa, 83 anni, il magistrato che ha sorpreso i mercati finanziari (e la Casa Bianca), convocherà le parti in attesa per definire il quadro tecnico, in pratica inedito, di questo strano default. Di norma, infatti, un Paese fallisce quando non ha i soldi per pagare.

 

In questo caso, invece, l’Argentina si rifiuta di pagare l’intero importo, cioè 1,3 miliardi di dollari, ad una coppia di hedge fund che ha rastrellato sul mercato per poco più di 100 milioni di dollari. «Non intendiamo pagare gli avvoltoi», ha più volte ripetuto il ministro delle Finanze di Buenos Aires Axel Kiciloff, mentre i suoi legali andavano spiegando alle controparti che Buenos Aires non potrebbe, anche se volesse, cedere all’ultimatum.

Thomas-GriesaThomas-Griesa

 

Ce lo impedisce il Rufo, cioè la clausola dell’accordo siglato con i creditori che in due tappe, nel 2005 e nel 2010, hanno accettato di praticare lo sconto invocato da Buenos Aires, accontentandosi del 30% circa di quanto prestato al Paese latino americano. Un’intesa amara, solo in parte addolcita dalla garanzia del Rufo: qualora l’Argentina decidesse di pagare a condizioni più vantaggiose un creditore, automaticamente le nuove condizioni andrebbero estese a tutti quanti. Una clausola paracadute che, ahimè, scadrà a fine 2014. Di qui un sospetto, anzi più di un sospetto: l’accordo tra gli hedge e Buenos Aires si farà perché conviene a tutti. Ma solo dopo il 31 dicembre.

 

CHI STA MEGLIO

scontri e lacrimogeni a buenos airesscontri e lacrimogeni a buenos aires

In questo modo, inutile negarlo, i veri sconfitti sono i 400mila risparmiatori che hanno accettato le condizioni di Buenos Aires. Anzi solo quello che hanno investito in tango bond dello Stato, perché chi ha in mano titoli emessi dalle province può sentirsi relativamente tranquillo. Ma gli altri devono rassegnarsi al congelamento delle cedole in corso, che l’Argentina non può onorare perché i fondi relatiivi sono stati congelati dal giudice Griesa presso la Mellon Bank di New York.

 

A fine anno, poi, quando scadrà la famosa clausola Rufo, rischiano di vedere trattati assai meglio altri creditori. Nel frattempo, meglio mettersi il cuore in pace: gli accordi del 2005 e del 2010 prevedono per le azioni collettive maggioranze molto ampie, quasi impossibili da raggiungere. Stanno forse meglio i 50mila risparmiatori italiani che hanno scelto di non aderire alla ristrutturazione del debito argentino e che sono rappresentati dalla Task Force Argentina dell’ABI che ha in corso un arbitrato presso l’ICSID (International Centre for the Settlement of Investment Disputes) che dovrebbe chiudersi entro l’anno.

NICOLA STOCK 
NICOLA STOCK

Per loro il nuovo default non cambia di molto le cose, spiega il presidente del Tfa Nicola Stock.

 

SI SPECULA ANCORA

Ma dal punto di vista psicologico è stato segnato un punto importante: l’Argentina ha preso atto che il default del 2001 è una mina pericolosa che va rimossa una volta per tutte. Per questo i mercati finanziari annusano buoni affari sotto le macerie di questo strano default inflitto ad un Paese che ha i mezzi per pagare.

 

HEDGE FUND
HEDGE FUND

JP Morgan ha già fatto sapere di avere intenzione di fare incetta di bond argentini, magari approfittando di un crollo delle quotazoni salite nei giorni scorsi quasi alla parità nella speranza, poi delusa, di un accordo. Nel frattempo già di profilano contese giudiziarie ed altre speculazioni sul credit default swap argentino, cioè l’assicurazione contro il fallimento. Ieri mattina il derivato è schizzato al 1.440% prima che le contrattazioni fossero sospese. Oggi il Tango riparte.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…