UCCI, UCCI, QUANTO PUZZA L’“AFFARONE” DI FIORUCCI -E BIOLOGI E RAGIONIERI FINISCONO NEI GUAI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Una maxioperazione immobiliare che sta facendo molto rumore. E che vede coinvolti enti previdenziali, lo stilista Elio Fiorucci e il patron di Luxottica Leonardo Del vecchio. Su tutto, a breve, rischia di scatenarsi un putiferio. Al centro della scena ci sono due negozi situati in pieno centro a Milano, a pochi passi dal Duomo. Ad acquistarli, qualche mese fa, è stato un fondo immobiliare partecipato dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e da quella dei biologi, che ha pagato la bellezza di 67,6 milioni di euro.

Cifra che in questi giorni viene duramente contestata da un delegato della stesso ente di previdenza dei ragionieri, secondo il quale, tabelle e calcoli alla mano, il valore del pacchetto era decisamente inferiore, fino a sfiorare la metà di quello che è stato corrisposto. Insomma, secondo questa tesi, le due Casse avrebbero pagato il negozio un vero sproposito. Accuse respinte al mittente da Beni stabili sgr, la società di gestione del risparmio "vicina" a Leonardo Del Vecchio che ha perfezionato l'acquisto degli immobili per conto del fondo Crono, appunto partecipato dai due enti previdenziali.

La vicenda
Diciamo innanzitutto che i due negozi sono situati al centro del capoluogo lombardo, uno in corso Europa e l'altro in galleria Passarella, in Corso Vittorio Emanuele. Gli immobili ospitano in qualità di affittuari l'azienda di abbigliamento H&M e la Vodafone. Complessivamente i negozi vengono valutati 67,6 milioni, ma lo scontro è esploso sui 61,4 milioni pagati per i 1.673 metri quadri dello spazio occupato da H&M. Il costo, quindi, è stato di 36.743 euro a metro quadro.

E qui si appunta la prima critica del documento messo a punto dal delegato della Cassa dei ragionieri. Secondo il quale, tra piani interrati dello stabile e magazzini, alla fine sul piatto sono rimasti solo 1.230 metri quadri commerciali. Considerando i 61,4 milioni pagati, quindi, il conto al metro quadro è stato di 50 mila euro. Cosa che, secondo il documento del delegato, non ha nessun precedente a Milano. Anche perché, continua l'atto di denuncia, basta prendere le cifre della "banca dati delle quotazioni immobiliari" dell'Agenzia delle entrate per capire i valori in gioco.

In effetti, se si va sul sito dell'Agenzia, si scopre che per la zona "Scala-Manzoni-Vittorio Emanuele-San Babila", a Milano, il valore massimo al metro quadro di un negozio in ottimo stato è di 22.500 euro al mq. Che moltiplicati per 1.230 mq fanno 27,6 milioni, ovvero ben 33,8 milioni di euro in meno rispetto a quelli pagati dalle Casse di previdenza. Calcoli rispediti al mittente da Beni Stabili, che citando stime della Reag colloca tra 32 mila e 45 mila euro al mq i valori di mercato.

La controparte
Chi ha venduto gli stabili? Si tratta dello stilista Elio Fiorucci, il quale aveva ottenuto un finanziamento dalla Ing Real Estate Finance per acquisire anni fa gli immobili in questione. Ma c'è di più. Il perfezionamento dell'operazione, secondo quanto comunicato all'epoca di Beni Stabili, risale al 13 febbraio 2013.

Qualche giorno prima, il 6 febbraio, viene iscritta al registro delle imprese una nuova società che si chiama High Street Retail: il suo 30% fa capo alla Passarella srl dello stesso Fiorucci mentre il 70% ancora a Beni Stabili Gestioni, a sua volta espressione di Beni Stabili Siiq che vede nel suo cda Del Vecchio. E' in questa società, quindi, che viene trasferito il complesso immobiliare poi acquisito dal fondo Crono. E infatti tutte le quote di High Street Retail sono in pegno alla Ing Real Estate Finance.

Ora, nell'operazione il fondo delle Casse di previdenza ha acquisito anche una partecipazione del 70% proprio nella società di Fiorucci e Beni Stabili. Alla fine l'operazione stessa si è strutturata come un conferimento: in cambio degli immobili valutati 67,2 milioni di euro, il fondo Crono ha conferito a High Street Retail tutta una serie di quote, ma si è anche fatto carico di una trentina di milioni di debiti che la società (e quindi Fiorucci) aveva nei confronti di Ing Real Estate Finance. Una vicenda intricatissima, che promette sviluppi.

 

ELIO FIORUCCI E MARIA LUISA AGNESE jpegELIO FIORUCCI Elio Fiorucci LEONARDO DEL VECCHIO jpegDEL VECCHIO Leonardo Del Vecchio

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME