QUEL LEASING CHE FA MALE A MEDIOBANCA – MENTRE PROSEGUE L’INCHIESTA SU UNIPOL, UN’ALTRA VICENDA IMPENSIERISCE IL GRANDE CAPO NEGO NAGEL: UN GRUPPO DI AGENTI DELLA CONTROLLATA SELMABIPIEMME, GIA’ IN ROSSO PER 12,8 MILIONI, FA CAUSA E CHIEDE 7 MILIONI DI RISARCIMENTI

Carlotta Scozzari per Dagospia

Per l'amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, è probabile che quella attuale non sia una delle fasi più tranquille e serene. E così, mentre a impensierirlo potrebbe essere l'indagine in corso del procuratore milanese Luigi Orsi sulla fusione tra Unipol e Fondiaria-Sai (Nagel non risulta tra gli indagati ma l'istituto di Piazzetta Cuccia è stato innegabile regista della maxi integrazione assicurativa), un'altra grana, sia pure in scala decisamente minore, va delineandosi all'orizzonte.

E viene dal mondo del leasing, dove tra l'altro negli ultimi tempi Mediobanca ha già avuto qualche gatta da pelare. Basti pensare alla truffa delle false vendite da quasi 120 milioni di euro di cui a dicembre ha dato notizia "La Stampa" e che ha coinvolto Telecom Italia e Teleleasing, società attiva nel settore dei prestiti e partecipata per il 20% dalla società di telefonia guidata da Marco Patuano e per la quota di maggioranza dell'80% da Selmabipiemme, a sua volta controllata al 60% da Mediobanca e al 40% dalla Popolare di Milano.

E adesso il gruppo di Piazzetta Cuccia guidato da Nagel e presieduto da Renato Pagliaro deve fare i conti con altri problemi, che arrivano direttamente da Selmabipiemme, la società che tra l'altro custodisce le due partecipazioni di controllo in Palladio Leasing e in Teleleasing (che in scia alla storiaccia Telecom è stata messa in liquidazione).

Secondo quanto risulta a Dagospia, alcuni agenti con rapporto trentennale con Selmabipiemme accusano la capogruppo di avere agito con l'obiettivo di ridurre il fatturato prodotto dalla rete attraverso una sistematica bocciatura ai piani alti delle loro pratiche di fido portate avanti con la clientela. Il tutto - è sempre la posizione di questi agenti - al fine "dirottare" il giro di affari su un'altra controllata di Mediobanca, la Compass, che lavora a tassi di interesse più elevati ed è perciò più redditizia.

Un'operazione più che lecita, per carità: la capogruppo è libera di scegliere i propri cavalli su cui puntare; non a caso l'ad Nagel, un anno fa, ha annunciato che quello del leasing non rientra più tra i business chiave di Mediobanca. Ma gli agenti di Selmabipiemme lamentano di non essere stati avvisati in tempo della cosa e di non essere stati messi nelle condizioni di prendere le dovute precauzioni per tutelare i propri affari; in sostanza, nelle condizioni di cercarsi un'altra società per cui lavorare.

Selmabipiemme, dal canto suo, si difende facendo notare che gli agenti sarebbero comunque stati liberi di farlo, visto che non avevano un mandato in esclusiva, ma gli stessi replicano che una clausola contrattuale imponeva loro il raggiungimento di determinati obiettivi stabiliti dalla società, che di fatto avrebbero loro impedito di potere lavorare per altri.

Insomma, un bel rebus, che ha spinto cinque di queste agenzie, nel periodo che va dalla metà del 2012 alla fine del 2013, a procedere per vie legali. Una di queste ha già raggiunto una transazione con Selmabipiemme, mentre i contenziosi civili delle altre quattro sono tuttora pendenti presso l'undicesima sezione del Tribunale di Milano. In totale, le quattro agenzie chiedono alla società 7 milioni, in forma di indennità di varia natura.

Una cifra che se appare piccola per la capogruppo Mediobanca, non lo è per Selmabipiemme, che ha chiuso l'ultimo bilancio, al 30 giugno scorso, in perdita per 12,8 milioni, dato che si confronta con il rosso di 8,3 milioni dell'esercizio precedente e che sarà coperto completamente attraverso l'utilizzo della riserva statutaria.

In effetti gli agenti "in rivolta" hanno ragione perché il calo del fatturato c'è: il margine di intermediazione è sceso da 27,9 a 24,8 milioni, ma se loro imputano la cosa a una scelta deliberata della capogruppo di cui sono stati tenuti all'oscuro, il bilancio di Selmabipiemme motiva il rosso con "un maggior costo della raccolta e oneri non ricorrenti legati alla ristrutturazione aziendale in corso", sottolineando peraltro come l'intero mercato del leasing italiano in generale, nel 2012, abbia registrato "una flessione estremamente marcata dell'attività".

Nell'ultimo bilancio, Selmabipiemme ha messo le mani avanti e ha aumentato i "fondi per rischi e oneri" da 642mila euro a 4,53 milioni. Un milione, in particolare, è stato accantonato in relazione a "costi stimati per cause passive in corso"; espressione con la quale è possibile che si faccia riferimento ai contenziosi civili con le quattro agenzie. Poco più di tre milioni, invece, sono stati accantonati per "costi stimati per incentivi all'esodo", a dimostrazione del fatto che la controllata del leasing di Mediobanca sta tentando di piantare baracca e burattini.

In ogni caso, le cause pendenti al Tribunale di Milano per Selmabipiemme rappresentano una grana in più che Nego Nagel avrebbe volentieri evitato. Poi si capisce perché il banchiere compri casa a Londra e cerchi di spostare nella City gli affari di Mediobanca: per quanto perfida, Albione, in questa fase, è senz'altro più clemente di Milano e dintorni.

 

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI nagel Domenico Orsini Luigi Ficacci Anna Coliva e Carlo Giovannelli MARCO PATUANORENATO PAGLIARO P MEDIOBANCA

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...