JANE AUSTEN ERA UNA COZZA E QUELLA BANCONOTA E’ UN AUTENTICO FALSO - BUFERA SULL’IMMAGINE DELLA POETESSA “RITOCCATA” DALLA BANCA D’INGHILTERRA

Eleonora Barbieri per "Il Giornale"

Lei, la protagonista della questione, sorride da sotto una cuffietta smerlettata, sulla nuova banconota da dieci sterline. Jane Austen, signorina a modo della campagna inglese dei primi dell'Ottocento. Oppure Jane Austen, la scrittrice mito, la femminista non femminista, l'animo ribelle nascosto dietro la facciata da brava ragazza. Di sicuro, il suo nome è ormai intoccabile, i suoi romanzi sono oggetto di culto e di pellicole cinematografiche, lei stessa è diventata la protagonista di un film, Becoming Jane, in cui a interpretarla è Anne Hathaway.

Ecco, bisognerebbe sapere come ha reagito Paula Byrne, professoressa di Oxford e autrice della biografia The Real Jane Austen, nel vedere gli occhioni languidi e il visino di porcellana di Anne Hathaway impersonare la sua prediletta. Perché oggi, di fronte alla banconota, la professoressa Byrne si è indignata: il ritratto scelto dalla Banca d'Inghilterra - accusa - è un «photoshop vittoriano», una immagine abbellita e ritoccata a uso e consumo del moralismo ottocentesco, che voleva le donne docili, obbedienti, inoffensive, nonpensanti.


Sembra una riproduzione seppiata e innocente, ma è un affronto, una perversione ideologica ed estetica, un ribaltamento dello spirito austeniano. La Byrne non lo dice proprio apertamente, ma quel ritratto è troppo bello rispetto alla «vera» Jane (quella di cui lei si è occupata), la fa sembrare «una graziosa bambolina con gli occhioni dolci». È un peccato sembrare un po' bamboleggiante?


Sì, pare, se sei una scrittrice venerata, considerata l'antesignana di molte battaglie di donne (brutte per forza pure loro?, chissà). E ancora sì, se in realtà non eri così carina, ma lo sei diventata per volere di un nipote che ti ha fatto «migliorare» il ritratto, in origine realizzato da Cassandra Austen, sorella di Jane, vedi la solita perfidia femminile che cosa combina.

E infine, di nuovo sì, è un peccato e quasi un crimine, se tutto ciò è avvenuto nella seconda metà dell'Ottocento, in un momento in cui le donne non dovevano lasciare trasparire il carattere nei loro tratti esteriori, e ancora meno, poi, averne uno forte. Insomma riproporre quell'immagine della Austen è insultare una donna «intelligente e determinata», «un'autrice profonda», non una bamboletta o addirittura - come hanno scritto i giornali britannici - una Katie Price dei nostri tempi, cioè una starlette affezionata al silicone.

Dice Byrne che Jane Austen non è una scrittrice «rassicurante» bensì «sovversiva», che è «una femminista», una che «scrive delle classi sociali». Invece quel ritratto ne tramanda una immagine innocente, per via degli occhioni, dei boccoli, del sorrisetto, dell'aspetto troppo gradevole. «Imperdonabile» per la studiosa.

Anche perché Jane Austen è stata scelta per sostituire Charles Darwin e rimediare alla carenza di donne sulle sterline (Regina a parte): ma se poi, per fare una operazione politicamente corretta, si eccede e si diventa - inavvertitamente - politicamente scorretti, superficiali e un po' sessisti? Alla Banca d'Inghilterra pensavano di averci azzeccato, e invece no.

Anche se per la Jane Austen Society quel dipinto va benissimo. Bisogna anche dire che sul Daily Mail, qualche mese fa, Frances Wilson si indignò per la scelta, ma per motivi opposti alla severa Byrne: Jane Austen è «noiosa e sopravvalutata» e, soprattutto, «il denaro per le sue eroine è come il calcolo delle calorie per Bridget Jones». In pratica, ossessionate tutte, la scrittrice e le sue creature, dai soldi: altro che romanticismo e ironia. C'è comunque ancora tempo per il dibattito, la banconota entrerà in circolazione nel 2017. Ma è difficile che si torni indietro, al maschio Darwin.

 

LA VERA JANE AUSTEN Jane Austen SULLE DIECI STERLINE Jane Austen SULLE DIECI STERLINE jane austen ritratto da cui viene l immagine delle banconote jane austen orgoglio e pregiudizio

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…