PER GLI AFFARI CI VUOLE NASQAD - QUINDICI ANNI DOPO IL NASDAQ TORNA SOPRA I 5 MILA PUNTI - NEGLI ANNI MOLTI GRUPPI SONO SPARITI E L’INDICE È CROLLATO NEL 2002 MA È RISORTO CON APPLE, GOOGLE, FACEBOOK, AMAZON E NETFLIX

Maria Teresa Cometto per il “Corriere della Sera”

 

FACEBOOK NASDAQ FACEBOOK NASDAQ

Questa settimana l’indice del Nasdaq, la Borsa specializzata in società tecnologiche, è tornato a quota 5.000 punti per la prima volta da 15 anni. Un lungo purgatorio durante il quale sono uscite di scena gran parte delle «dot.com» protagoniste della grande bolla di Internet, ma sono anche cresciute società attive in business completamente nuovi e rifiorite aziende che sembravano spacciate.

 

Prima fra tutte la Apple, che allora era appena tornata sotto la guida del fondatore Steve Jobs e valeva solo una ventina di miliardi di dollari: oggi è la più grande società quotata al mondo e rappresenta il 10% di tutto l’indice del listino tecnologico americano.

È un Nasdaq ben diverso, insomma, quello che si appresta a celebrare dopodomani una data storica: il massimo di 5.048,62 punti toccato il 10 marzo 2000.

 

NASDAQ NASDAQ

Quindici anni fa bastava aggiungere «.com» al nome di una società per quotarla in Borsa a prezzi stratosferici, anche senza un business plan sostenibile. Come Pets.com, famosa per la sua mascotte, un cane-pupazzo: vendeva online prodotti per animali e, seppur in profondo rosso, spendeva milioni per farsi pubblicità in tv; quotata nel febbraio 2000, è fallita nove mesi dopo.

 

facebook nasdaq facebook nasdaq

Non solo per cattivi affari, ma per aver truffato sui bilanci è scomparsa anche WorldCom nel 2002, la più grande bancarotta all’epoca: il suo capo Bernard Ebbers è tuttora in prigione. E che dire della fusione Aol-Time Warner, annunciata con grande fanfara nel gennaio 2000: sembrava normale che la piccola dot.com «comprasse» il colosso dei media creato da Ted Turner formando una new company da 350 miliardi di dollari. Tutti sulla carta, però, e ridotti a un decimo solo due anni dopo.

 

GoogleGoogle

L’intero Nasdaq ha perso quasi l’80% fino al minimo del 9 ottobre 2002, quando ha segnato 1.108 punti. Ma negli anni della crisi sono emersi nuovi business che hanno cambiato la nostra vita, oltre ad aver fatto felici gli investitori. Come il motore di ricerca Google, ora la terza società americana per capitalizzazione in Borsa; il social media Facebook e la piattaforma Netflix, che ha rivoluzionato il modo di guardare la tv: tutte dot.com con ottimi profitti.

amazon logoamazon logo

 

Fra le sopravvissute, alcune aziende sono ancora ben sotto i livelli del 2000, come il gigante delle infrastrutture per Internet Cisco, quello del software Microsoft e il primo «portale» internet Yahoo!. Amazon.com è forse l’unica dot.com che continua a mostrare segni di Euforia irrazionale: è cresciuta in Borsa del 670% anche se oscilla fra zero profitti e il rosso. Ma nel complesso questo è un Nasdaq più sano e sobrio: se le sue azioni fossero care come 15 anni fa, l’indice sarebbe a quota 27.000. 

logo facebooklogo facebook

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?