bollore

QUIZ: COSA BOLLE IN BOLLORE'? - AVVISATE TELECOM: CANALI TV DI VIVENDI/CANAL PLUS IN FRANCIA PERDONO PIÙ 400 MILIONI DI EURO E BOLLORE' PENSA DI CHIUDERLI E LUI COSA DECIDE? COMPERARE MEDIASET PREMIUM CHE NE PERDE QUASI 100! AIUTATECI A TROVARE UNA RISPOSTA....

bollore e de puyfontaine assemblea vivendibollore e de puyfontaine assemblea vivendibollore de puyfontaine assemblea vivendibollore de puyfontaine assemblea vivendi

Andrea Montanari per Milano Finanza

 

Nemo propheta in patria. Vincent Bolloré, il finanziere bretone che, pezzo dopo pezzo, sta diventando uno dei dominus del sistema economico-finanziario italiano, i problemi principali ce li ha in casa. Vivendi, colosso francese che di fatto controlla Telecom (24,9%) e che è diventato un player del mercato televisivo italiano rilevando il 100% di Mediaset Premium (oltre al 3,5% del network di Cologno Monzese, a sua volta socio a 3,5% dell’azienda transalpina) si porta appresso un fardello chiamato Canal+ France.

 

VINCENT BOLLORE LES GUIGNOLS DE L INFOVINCENT BOLLORE LES GUIGNOLS DE L INFO

Perché se a livello consolidato il polo tv (presente anche in Polonia, Vietnam e Nord Africa) macina ricavi (5,513 miliardi, 1,1% rispetto al 2014) e ha margini comunque rilevanti (l’ebita l’anno scorso è stato di 454 milioni), a zavorrare i profitti sono i sei canali gestiti in territorio amico. Il business domestico l’anno scorso ha registrato un ebita negativo di 264 milioni, in netto peggioramento rispetto ai -188 milioni del 2014. E per quest’anno, come hanno annunciato i vertici di Vivendi, il rosso potrebbe salire a 410 milioni.

 

cyrill vincent e yannick bollorecyrill vincent e yannick bollore

Una voragine tale che Bolloré ha velatamente paventato la possibilità di una chiusura dell’attività. L’unica alternativa è definire a breve l’alleanza sui contenti con BeIn Sports, il gruppo televisivo (acquista anche diritti sportivi) creato da Al Jazeera, la tv all news del Qatar che in Francia con 2,5 milioni di abbonati sta creando grattacapi a Canal+, scesa a 8,46 milioni di clienti complessivi (5,7 milioni sono le famiglie). La trattativa tra i due gruppi è su base quinquennale, riguarda tutte le piattaforme distributive ed è incentrata la mole di diritti tv che BeIn ha in portafoglio. Questa opzione, una volta operativa, nelle aspettative del management di Vivendi porterà a una situazione di sostenibilità industriale e finanziaria per Canal+ nell’arco di un paio di anni.

yannick bollore con la moglie chloeyannick bollore con la moglie chloe

 

Probabilmente, quindi, è questa la base su cui poggerà il progetto di integrazione e di rilancio di Premium in Italia: operazione non facile viste le difficoltà incontrate dai francesi in casa propria. Tanto più che la piattaforma digitale pay di Cologno Monzese, fondata nel 2005, continua a perdere (quasi 84 milioni l’anno scorso) e ha investito più di 1,6 miliardi per comprare i diritti della Champions League per il 2015-2018 e quelli delle partite delle otto migliori squadre di serie A per lo stesso periodo.

 

Vivendi ha valutato Premium tra 600 e 700 milioni come ha dichiarato l’ad Arnaud de Puyfontaine a Repubblica. Un valore inferiore ai 900 milioni attribuiti alla pay tv da Telefonica quando entrò nel capitale rilevandone l’11%. L’intesa definita da Bolloré e Pier Silvio Berlusconi è però più ampia e riguarda la costituzione di una piattaforma per la distribuzione di contenuti anti-Netflix e la creazione di una società per produzione di contenuti tv.

vincent bollore dal financial timesvincent bollore dal financial times

 

Ovvio che il perno di tutto è Premium, che a metà 2017 è attesa dalla sfida con Sky Italia per il rinnovo diritti della serie A. Una sfida a suon di miliardi dopo i 945 milioni a stagione garantiti dall’advisor Infront alla Lega Calcio. Ma sarà una gara tutta da ripensare, dopo le sanzioni comminate dall’Antitrust (in totale 66 milioni, di cui 51,4 milioni a Rti-Premium) per l’anomala gestione dell’asta di metà 2014. Con questi paletti, la vera sfida per Vivendi è accrescere i ricavi incrementando il bacino di abbonati senza tagliare i costi, ossia senza rinunciare ai diritti. Per farlo, sostengono gli esperti del settore e gli analisti, altro modo non c’è che allearsi con un operatore di tlc.

 

VINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMARVINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMARalberto nagel bollorealberto nagel bollore

Del resto in Inghilterra British Telecom per contrastare Sky ha iniziato a comprare direttamente le immagini delle partite della Premier League. Mentre in Spagna, Telefonica (della quale Vivendi è azionista) da quando ha rilevato il 100% della pay-tv Digital+ ha risistemato i conti del business da telefonica fissa. In questo senso, Bolloré avrebbe un unico modo per sviluppare Premium: definire un accordo di distribuzione in esclusiva dei suoi contenuti con Telecom Italia, partecipata dal gruppo transalpino. Solo che l’operatore di tlc dovrebbe rinunciare all’intesa già in essere e proficua con Sky. Sarà una dura partita. Che potrebbe giocarsi ben oltre il novantesimo.

BOLLOREBOLLORE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…