cairo bazoli

RCS: IL FUNERALE DI MEDIOBANCA - BAZOLI SOSTITUISCE IL SISTEMA DI POTERE MESSO IN PIEDI DA CUCCIA (CHE SI RIVOLTA NELLA TOMBA) - NAGEL FUORI DAL FONDO ATLANTE, ATTIVATO DA MESSINA PER I SALVATAGGI BANCARI - COME CAMBIA LA MAPPA DELLA FINANZA ITALIANA

 

Giovanni Pons per “Affari & Finanza - la Repubblica

 

URBANO CAIRO CON CORRIERE DELLA SERAURBANO CAIRO CON CORRIERE DELLA SERA

Esattamente 31 anni fa un outsider di nome Francesco Micheli, svezzato dall' agente di cambio Aldo Ravelli, scalava la Bi-Invest, cuore della finanza italiana, costringendo alla resa Carlo Bonomi, figlio della sciura dei danée (Anna Bonomi Bolchini) e Mediobanca. Fu il primo segnale che il sistema di relazioni costruito negli anni dal grande tessitore Enrico Cuccia non era invulnerabile.

 

Oggi la storia sembra ripetersi, con l' editore di riviste popolari inviso all' establishment Urbano Cairo che è riuscito a sconfiggere gli ultimi residuati del salotto Rcs, difeso fino all' ultima azione da Andrea Bonomi, figlio di Carlo e nipote di Anna. Andrea Bonomi, operatore di successo nel private equity, per l' occasione si è alleato con Mediobanca, Pirelli, UnipolSai e Diego Della Valle, uno che i salotti li aveva denunciati e contribuito concretamente a scardinare.

 

anna_bonomi_bolchinianna_bonomi_bolchini

Le analogie tra le due operazioni a distanza di un trentennio sono molte anche se le modalità sono molto diverse: rastrellamenti in Borsa schermati da società e banche svizzere per la prima, due Opa concorrenti sul mercato per la seconda, con i gestori dei fondi che preferiscono il progetto industriale di Cairo che se andasse in porto permetterebbe di recuperare almeno in parte i soldi persi negli ultimi anni.

 

Infatti, al di là degli strascichi legali della partita, è un fatto incontrovertibile che al netto delle quote già possedute da entrambi gli schieramenti, l' Opas di Cairo ha ricevuto dal mercato il 31,8% delle azioni Rcs mentre Bonomi e Mediobanca con l' Opa tutta in cash hanno raccolto solo il 12,9%.

 

Si tratta ora di capire se la scalata alla Rcs da parte di Cairo è stata solo una spettacolare operazione di mercato oppure se, come fu per la Bi-Invest, può essere catalogata tra quei momenti importanti di mutamento strutturale del sistema.

 

cuccia cuccia

Va subito detto che la ragnatela di partecipazioni che Cuccia aveva nel tempo costruito intorno a Mediobanca è stata in gran parte smantellata negli ultimi tre anni per opera di Alberto Nagel, il suo amministratore delegato, e di Mario Greco che da numero uno delle Generali ha disdetto ben 21 patti di sindacato. Poi però è arrivata la crisi di rigetto.

 

Gli azionisti prevalenti di Generali, cioè la stessa Mediobanca e De Agostini hanno fatto in modo che Greco lasciasse la sua poltrona per approdare alla svizzera Zurich. E su Rcs, orfana della Fiat, nonostante gli annunci che davano Mediobanca in fase di progressiva uscita, sono stati chiamati a raccolta Tronchetti Provera, Della Valle e Bonomi in un tortuoso tentativo di difesa dell' esistente, per evitare che la casa editrice del Corriere della Sera finisse nelle mani di un imprenditore dal tratto berlusconiano e considerato non all' altezza della situazione.

 

La difesa, organizzata anche attraverso la riedizione di un patto di sindacato tra i soci, è fallita e ora bisogna fare i conti con il dopo. Che è particolarmente amaro per Nagel e Mediobanca poiché vincitrice della partita Rcs è risultata Intesa Sanpaolo, schierata fin dall' inizio al fianco di Cairo e in futuro piccola azionista ma grande creditore del gruppo di via Solferino.

 

andrea bonomi   andrea bonomi

Ma da qui ad affermare, come qualcuno dei perdenti sta facendo notare, che all' ultima versione del salottino Mediobanca si stia sostituendo un altro sistema di relazioni altrettanto fitto e ramificato come quello che fa capo alla prima banca del paese, il passo sembra troppo lungo.

 

«Non si fa l' editore per motivi di potere - spiega Giuseppe Vita, presidente di Unicredit - se Cairo avesse preso il Corriere per esercitare un potere, avrebbe sbagliato. Cairo sa che deve guadagnare soldi facendo l' editore, anzi l' errore finora è stato proprio questo: gestire l' azienda per esercitare influenza sull' economia e la politica italiane.

 

Oggi quel potere è quasi scomparso, in gran parte passato al mondo di internet. Meglio lasciar perdere i salotti buoni, che sono finiti da tanto tempo: anche se qualcuno pensa ancora di farne parte, è un' illusione». Chi indirizza l' indice verso il salotto di Banca Intesa ha chiaramente in mente Giovanni Bazoli, l' uomo che ha creato il gruppo bancario più grande d' Italia e che teorizza senza vergognarsi che le relazioni nella finanza contano eccome, e sono le buone relazioni che rendono il capitalismo virtuoso o ingiusto.

DELLA VALLEDELLA VALLE

 

Bazoli è sempre stato considerato il nume tutelare della Rcs avendola salvata dal fallimento ai tempi del Banco Ambrosiano e avendo ricevuto dall' Avvocato Agnelli l' investitura a conservarne l' indipendenza. Infatti non è un mistero che Bazoli abbia sofferto in silenzio la marginalità a cui Della Valle e Nagel lo hanno costretto negli ultimi due anni.

 

Ma ora grazie alla vittoria di Cairo, Bazoli è uscito dall' angolo, ritagliandosi un ruolo futuro di garante e profondo conoscitore degli equilibri in Rcs. Anche perchè la sua stagione in Banca Intesa volge al tramonto, essendo le leve operative salde nelle mani di manager capaci come Carlo Messina molto concentrato sul business e particolarmente refrattario al capitalismo di relazione - e la rappresentanza consegnata all'oratoria di Gian Maria Gros Pietro.

 

GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE

Ma se è vero che la contrapposizione tra finanza laica (Mediobanca) e finanza cattolica (Intesa) non è più di attualità, è anche vero che il mondo Intesa sta spingendo sempre di più nell'angolo la galassia Mediobanca. Lo si è percepito anche nella partita per la formazione del fondo Atlante, nato per soccorrere le banche in difficoltà.

 

In un paio di riunioni preliminari sono emerse chiaramente le diverse anime e visioni del banchiere d' affari (Nagel) e del banchiere retail (Messina). Il primo vedeva come un pericolo enorme partecipare a un veicolo che si prefiggeva di acquistare le sofferenze del sistema bancario a un prezzo vicino al valore di carico in bilancio. Il secondo riteneva indispensabile proprio questa modalità, poiché avrebbe permesso alle banche di non registrare sui propri libri minusvalenze importanti e allo stesso tempo non si faceva un favore ai fondi avvoltoio e al mercato che valutano le sofferenze italiane a 20 centesimi invece che 40.

 

LIGRESTI DE BENEDETTI AGNELLI CUCCIAqq LIGRESTI DE BENEDETTI AGNELLI CUCCIAqq

Non è un caso, quindi, che Mediobanca sia stata l' unica tra le grandi banche a non partecipare ad Atlante, lasciato veleggiare sotto le insegne del mondo Intesa - l' unica grande banca veramente solida del paese - con Giuseppe Guzzetti, l' uomo delle fondazioni, a fare da raccordo con la Cdp e a raccogliere gli eventuali benefici economici visto che la gestione è stata affidata a una Sgr dell' orbita Cariplo.

 

La Mediobanca di Nagel, in pratica, non esiste più come istituzione, è diventata una normale banca d' affari che fa soldi con i consorzi per gli aumenti di capitale, con il credito al consumo e la banca leggera (Che Banca!) ma è sempre più ai margini delle partite di sistema.

 

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

E tutto ciò può anche essere considerato un fiore all' occhiello, soprattutto da parte della finanza internazionale. Si potrebbe dire, a distanza di 16 anni dalla sua scomparsa, che la Mediobanca di Cuccia è stata sconfitta dalla globalizzazione, poiché la crisi dei mercati ha imposto la vendita delle partecipazioni che assorbivano capitale e portavano perdite.

 

Nagel ha incarnato questo passaggio epocale, dismettendo il ricco portafoglio nutrito di clienti a cui applicare commissioni, ha messo in sicurezza il suo bilancio scaricando Ligresti e affidando il gioiello amato da Cuccia, la Fonsai, nelle mani della Unipol di Carlo Cimbri, ha potenziato gli affari su Londra per rendere più internazionale la banca, ha perso il controllo di Impregilo dell' affiliato Gavio e con l' andare del tempo, inevitabilmente, la perdita di peso in Italia è diventata sempre più evidente.

mario greco mario greco

 

E a poco è valsa la strategia di cercare di mantenere il potere attraverso un controllo sugli uomini posizionati in alcuni gangli importanti. La cartina di tornasole è la storia degli ultimi dieci anni di Telecom, dove la cogestione Mediobanca- Intesa-Generali si è rivelata particolarmente deleteria per l' azienda e per il paese.

 

Prima l' accordo con Telefonica, che ha tenuto l' azienda zavorrata per sei anni, poi l' uscita scaturita solo dall' iniziativa di Mario Greco che negoziò l' accordo con Alierta e poi lo propose a Bazoli e a Nagel, quindi un cda targato Mediobanca che con il rilancio sulla brasiliana Gvt ha spianato la strada all' ingresso in forze dei francesi di Vincent Bollorè. Infine, l' indicazione di Flavio Cattaneo alla guida, un manager gradito sia a piazzetta Cuccia che a Francesco Gaetano Caltagirone, imprenditore in ascesa nel milieu finanziario grazie alle sue partecipazioni in Generali e Unicredit.

FLAVIO CATTANEOFLAVIO CATTANEO

 

Tuttavia, nessuno dei protagonisti citati sinora sta mostrando di avere la stoffa per prendere il sopravvento sull' altro, anche perchè «il grosso problema del paese è lo scarso spessore e preparazione della sua classe dirigente, che accentua le difficoltà che attraversano l' economia dal punto di vista macro», spiega un banchiere che preferisce restare dietro le quinte.

 

Il nuovo Cuccia non è quindi mai emerso, ma non è detto che sia un male. Il successore di Mario Greco, Philippe Donnet, dovrà governare le Generali in condominio con Alberto Minali, a cui sono state assegnate deleghe importanti. E sorge il dubbio che l' obbiettivo dei grandi azionisti fosse proprio quello: togliere di mezzo l' uomo solo al potere, Greco, che stava diventando ingovernabile, per dividere quel potere fra i tre o quattro azionisti che contano, Mediobanca, De Agostini, Caltagirone.

philippe donnet  philippe donnet

 

Dunque non ci si può stupire che in questo livellamento verso il basso dei protagonisti della finanza nostrana la scuola francese, che ha alle spalle una solida tradizione di classe dirigente pubblica (Ena) e privata, stia andando a colmare le carenze italiane.

 

jean pierre mustier jean pierre mustier

Bolloré dopo Telecom ha messo le basi per conquistare anche Mediaset tra qualche anno, e dopo Donnet alle Generali è arrivato Jean Pierre Mustier all' Unicredit, chiamato a risollevare le sorti di una banca che non ha saputo gestire l' eredità di Alessandro Profumo. Mustier ha fama di essere uomo deciso e sensibile alle logiche anglosassoni, ma ha anche in mano le chiavi della galassia attraverso le partecipazioni in Mediobanca e, a cascata, in Generali.

GAETANO MICCICHE DG INTESA S PAOLO GAETANO MICCICHE DG INTESA S PAOLO

 

Potrebbe decidere di inglobare Piazzetta Cuccia sposando il modello di business di Intesa-Banca Imi, che negli ultimi anni ha prodotto molti benefici sotto la guida di Gaetano Miccichè, l'uomo che ha portato Cairo al cospetto di Bazoli.

 

BIASI PALENZONABIASI PALENZONA

Si vedrà se le sue decisioni saranno prese in autonomia e se, nella tradizione italiota, dovrà fare i conti con i suoi grandi elettori, i fondatori Fabrizio Palenzona e Paolo Biasi, molto più attenti alle logiche di potere che a quelle dei mercati anglosassoni. E solo allora si potrà affermare con cognizione di causa se il cambio della guardia in Rcs sia stato un passaggio strutturale per la finanza italiana.

Ultimi Dagoreport

elon musk steve bannon village people donald trump

KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP COI VILLAGE PEOPLE: FARSA O TRAGEDIA? - VINCENZO SUSCA: ‘’LA CIFRA ESTETICA DELLA TECNOCRAZIA È IL KITSCH PIÙ SFOLGORANTE, LOGORO E OSCENO, IN QUANTO SPETTACOLARIZZAZIONE BECERA E GIOCOSA DEL MALE IN POLITICA - MAI COME OGGI, LA STORIA SI FONDA SULL’IMMAGINARIO. POCO IMPORTANO I PROGRAMMI POLITICI, I CALCOLI ECONOMICI, LE QUESTIONI MORALI. CIÒ CHE IMPORTA E PORTA VOTI, PER L’ELETTORE DELUSO DALLA DEMOCRAZIA, TRASCURATO DALL’INTELLIGHÈNZIA, GETTATO NELLE BRACCIA DI TIK TOK, X, FOX NEWS, È EVOCARE NEL MODO PIÙ BRUTALE POSSIBILE LA MORTE DEL SISTEMA CHE L'HA INGANNATO”

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?