IL REDDITOMETRO, LA TUA CROCE: FIATO SUL COLON AI NABABBI EVASORI

R. Mas. per "la Stampa"

Se uno vive da nababbo e dichiara due lire, qualche giustificazione al fisco deve pur darla, e se ha evaso deve pagare con l'aggiunta. A questo serve il redditometro, cioè il nuovo strumento di cui si è dotata l'Agenzia delle entrate per verificare che tra il reddito ufficiale e il tenore di vita di un cittadino ci sia compatibilità, e quando questa non ci fosse e si appurasse che le spese sforino di almeno il 20% del dichiarato, scatta l'allarme.

Lo strumento, già in rodaggio di verifica, ora entra in funzione. Il redditometro è un parametro di valutazione attraverso il quale il fisco osserva quei contribuenti il cui tenore di vita è palesemente sproporzionato rispetto a quanto è scritto nel loro modello unico. Sono molte le voci di spesa che consentiranno di analizzare la ricchezza effettiva di un contribuente. Gli ambiti sono quelli che toccano tutte le famiglie: dall'abitazione ai trasporti, dall'istruzione alla salute, dagli investimenti alla comunicazione.

Alcune voci, però, faranno la differenza: auto di lusso, imbarcazioni e ormeggi, corsi di studio all'estero per i figli, leasing per beni durevoli, iscrizione a circoli sportivi o culturali, tecnologie informatiche sofisticate, investimenti mobiliari e assicurazioni, oggetti preziosi e mobilio di pregio.

Per valutare la corrispondenza reddito-consumi, il Redditometro non considera la spesa media stimata dall'Istat - per cui, per esempio, un impiegato non può spendere più di tanto, presumibilmente - ma solo le spese certe e verificate alla luce dei dati dell'anagrafe tributaria e della dichiarazione dei redditi. Non ci sono, cioè, congetture ma solo verifiche su dati di fatto (almeno in una prima fase). Solo quando c'è una discrepanza superiore al 20% tra le entrate e le uscite ufficiali scatta l'accertamento.

Quando si genera un contraddittorio tra l'Agenzia e il contribuente questo può avere due momenti.Il primo è quello in cui il fisco chiede spiegazioni al cittadino riguardo a una serie di spese. Se l'interessato può esibire le prove di altre fonti di reddito esenti da tasse oppure tassate alla fonte, o generate da risparmio, da liberalità o da altri redditi leciti, e la cosa convince, la disputa finisce lì.

Altrimenti - ed è il secondo momento - il contribuente riceve un nuovo invito al contraddittorio, con una quantificazione del reddito da accertare e con l'ammontare delle eventuali imposte da saldare. Dopo questa fase si cerca un accordo tra le parti alla luce delle prove e della documentazione che il contribuente può esibire. Solo se si giungerà ad una intesa la cosa potrebbe concludersi lì, con il saldo del dovuto. Altrimenti inizia un percorso legale.

In questa fase vengono valutate non solo le spese certe e documentate ma anche quelle medie secondo la stima Istat, per verificare eventuali discrepanze rilevanti. Ma il redditometro ci farà pagare più tasse? Secondo il Centro studi degli artigiani di Mestre, Cgia, il cittadino onesto non ha da temere. Tuttavia il nuovo strumento fiscale consentirà di recuperare appena lo 0,7% dell'evasione fiscale (stimata in 120 miliardi), pari a 815 milioni.

 

 

ATTILIO BEFERA EVASIONE FISCALEREDDITOMETRO Evasione FiscaleEvasione FiscaleEvasione FiscaleATTILIO BEFERAredditometro

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…