
IL REGALINO DI TRUMP A PUTIN – NONOSTANTE LE SMENTITE, L’ESCLUSIONE DELLA RUSSIA DAI PAESI COLPITI DAI DAZI SEMBRA UNA SCELTA POLITICA CALCOLATA, COME SEGNO DI BUONA VOLONTÀ RISPETTO ALLE TRATTATIVE PER IL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA (L'INVIATO DEL CREMLINO, IN QUESTE ORE, È A WASHINGTON) - LA CASA BIANCA SOSTIENE CHE GLI SCAMBI COMMERCIALI CON MOSCA SIANO IRRILEVANTI. MA RAGGIUNGONO COMUNQUE 3,5 MILIARDI, PIÙ DELLE ISOLE SVALBARD O DELL’ISOLETTA DI TOKELAU, CHE INVECE SONO NELL’ELENCO…
COME MAI TRUMP HA “GRAZIATO” PUTIN? NELLA LISTA DEI PAESI COLPITI DAI DAZI “RECIPROCI”, DONALD TRUMP NON HA INSERITO LA RUSSIA: NELLE ORE IN CUI ALLA CASA BIANCA SI PREPARAVA L’ORDINE ESECUTIVO SULLE TARIFFE, A WASHINGTON È ARRIVATO KIRILL DMITRIEV, NEGOZIATORE DI “MAD VLAD” SULL’UCRAINA – L’AMMINISTRAZIONE: “LA RUSSIA È STATA ESCLUSA PERCHÉ LE SANZIONI GIÀ IN ESSERE PRECLUDONO QUALSIASI SCAMBIO COMMERCIALE”. IN REALTÀ, I RAPPORTI ECONOMICI CON MOSCA SONO PIÙ SIGNIFICATIVI DI QUELLI CON ALTRI PAESI NELL’ELENCO, COME MAURITIUS, BRUNEI O TERRITORI REMOTI COME TOKELAU E LE SVALBARD…
DAZI, TRUMP COLPISCE ANCHE LE ISOLE DISABITATE. PERCHÉ MANCA LA RUSSIA?
Traduzione di un estratto dell’articolo di David Gilmour per https://www.mediaite.com/
MEME VLADIMIR PUTIN DONALD TRUMP
La Casa Bianca ha risposto alle critiche secondo cui il presidente Donald Trump avrebbe deliberatamente escluso la Russia dalla nuova ondata di dazi globali annunciata mercoledì, suscitando interrogativi su un possibile trattamento di favore.
La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha dichiarato ad Axios che l’esclusione è stata una scelta voluta, spiegando che le sanzioni già in vigore contro Mosca “precludono qualsiasi scambio commerciale significativo.”
Tuttavia, questa spiegazione ha sollevato più domande di quante ne abbia risolte. Come ha fatto notare Sarah Rumpf di Mediaite, gli Stati Uniti commerciano ancora più con la Russia che con alcuni microstati e territori inclusi invece nella lista dei dazi. Axios, ad esempio, cita Tokelau (popolazione: 1.500) e Svalbard, l’avamposto artico della Norvegia (popolazione: 2.500).
Leavitt ha difeso la decisione osservando che anche Paesi come Cuba, Bielorussia e Corea del Nord sono stati esclusi per via delle restrizioni già estremamente severe a cui sono sottoposti.
«La Russia potrebbe comunque essere oggetto di ulteriori sanzioni pesanti», ha aggiunto — un riferimento alla crescente irritazione di Trump nei confronti del presidente russo Vladimir Putin per i progressi insoddisfacenti nei negoziati di pace sulla guerra in Ucraina.
In settimana, Trump ha dichiarato ai giornalisti di essere «molto irritato» con il leader del Cremlino per le sue ultime dichiarazioni sull’Ucraina, arrivando perfino a ipotizzare dazi secondari sul petrolio russo.
Ciononostante, l’impressione di risparmiare la Russia, nonostante minacce e retorica, alimenta la percezione — già diffusa — di un atteggiamento ambiguo da parte di Trump nei confronti di Mosca. Con il volume degli scambi commerciali tra Stati Uniti e Russia passato da 35 miliardi di dollari nel 2021 a soli 3,5 miliardi lo scorso anno, la Casa Bianca sostiene che non ci sia più molto da colpire.
Ma secondo i critici, si tratta piuttosto di una scelta politica calcolata.
VLADIMIR PUTIN - ELON MUSK - DONALD TRUMP - MEME
VIGNETTA ELLEKAPPA - IL VERO SUCCESSO DI TRUMP
PROTESTA CONTRO LA DESTRA A BERLINO (MASCHERE DI WEIDEL - MUSK - TRUMP - PUTIN E VANCE)