sterlina

LA REGINA È MORTA E ANCHE LA STERLINA NON SI SENTE TANTO BENE – IN GRAN BRETAGNA L’ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO È SCESO DELL’1,6% AD AGOSTO. UN CALO INASPETTATO PER GLI ANALISTI – I MERCATI ANNUSANO ARIA DI RECESSIONE E LA STERLINA COLA A PICCO: IERI HA TOCCATO I MINIMI STORICI DAL 1985 SUL DOLLARO – ALTRO CHE LA BREXIT, È LA CRISI DEL COSTO DELLA VITA CHE MANDA AL TAPPETO IL REGNO UNITO...

Simone Filippetti per “Il Sole 24 Ore”

 

GRAN BRETAGNA CRISI

Dentro al gigantesco negozio John Lewis, sei piani di shopping, a Oxford Street, la via delle compere di Londra, c’è poca gente per essere un venerdì pomeriggio di settembre. La catena di grandi magazzini, versione britannica della Rinascente italiana, che possiede anche i supermercati Waitrose, ha accusato una perdita oltre 90 milioni di sterline in estate: effetto del calo dei consumi.

 

Il problema è che il rosso di bilancio non registra nemmeno l’ultimo mese, ancor più difficile, e soprattutto che John Lewis, quotata in Borsa e dunque obbligata a rendere pubblici i suoi dati, non è la sola ad accusare i primi, allarmanti, segnali di recessione per il Regno Unito.

 

STERLINA

In giro per la metropoli, a lutto per la Regina con la medesima John Lewis che ha coperto di nero le sue vetrine, stanno spuntando ovunque cartelli di saldi fuori stagione. Ad agosto, mese peraltro eccezionale per il boom di turisti stranieri, tornati in massa dopo due anni di pandemia, le vendite al dettaglio sono diminuite drasticamente: i consumatori britannici hanno dovuto lottare con l’aumento dei prezzi e gli elevati costi energetici.

 

L’Office for National Statistics, l’Istat inglese, ieri ha gelato tutti informando che l’acquisto di beni di consumo è diminuito dell’1,6% tra luglio e agosto, mentre a giugno c’era stata un’espansione. Il calo delle vendite al dettaglio è stato più forte del -0,5% previsto dall’agenzia Reuters ed è anche il calo più grande dal luglio 2021, quando scattò il «Freedom Day» dal Covid.

 

STERLINA

I mercati annusano aria di una severa recessione e la Sterlina cola a picco: ieri ha toccato i minimi storici dal 1985 sul dollaro. Per avere un Pound così debole bisogna andare indietro di quasi 40 anni. Altro che la Brexit, è la crisi del costo della vita che manda al tappeto il Regno Unito. La sterlina, secondo la banca dati Refinitiv, è scesa dello 0,8% sul biglietto verde, a quota 1,137 dollari. È la la prima volta che scende sotto la soglia di 1,14 dollari in quasi quattro decenni. Solo pochi mesi fa, il super Pound festeggiava il livello record di 1,4 dollari con prospettive di salire fino a 1,5.

 

STERLINA

Allargando lo sguardo si vede che la valuta britannica è in movimento “secolare” di debolezza verso il dollaro: dal picco di 2,15 dollari per una Sterlina, la moneta inglese è andata lentamente declinando, con il record negativo del 1985, bissato ieri 37 anni dopo. Il nuovo tonfo, che coincide anche con un altro anniversario nefasto, quel «mercoledì nero» del settembre 1992 in cui la Sterlina, e pure la Lira, uscirono dal meccanismo di cambio europeo, rinfocola la preoccupazione per il futuro del Regno Unito, dopo che nei mesi scorsi il governatore della Banca d’Inghilterra ha parlato di un’«apocalisse».

 

liz truss

Il commercio è il termometro più sensibile all’economia reale perché quello più vicino ai consumatori. E, come conseguenza, la Sterlina, derivata prima dell’economia inglese, una volta che il paese è uscito dalla Ue, scende in picchiata. Non proprio un bel debutto per Carlo III e nemmeno per il nuovo premier Liz Truss che sta cercando di render ancor più attraente la City eliminando il controverso tetto ai bonus ai banchieri, voluto dalla Ue. Una mossa simile a quella che negli Anni’ 80 fece la Tatcher con il carried interest che di fatto regalò l’esenzione fiscale all’industria dei fondi d’investimento che conobbe un boom senza precedenti.

 

Sterlina

Il crollo del Pound è in realtà solo sul dollaro: contro l’Euro la valuta inglese stabile attorno a 0,85 da quando è scattata la Brexit a gennaio 2021. Tutta l’Europa sta crollando sul dollaro per la crisi energetica. In teoria la Gran Bretagna, che importa pochissimo gas dalla Russia, dovrebbe essere refrattaria al tema dell’energia, ma il prezzo del gas si fissa ad Amsterdam per tutti e, nonostante l’autarchia energetica, il paese vede comunque salire inflazione a razzo e cadere la tegola delle bollette sulle famiglie. Il nuovo governo ha varato un piano di aiuti da 150 miliardi di sterline alle famiglie per congelare il caro-bollette: è una montagna rispetto agli appena 14 miliardi di euro stanziati dal governo in Italia, ma rischia di essere lo stesso una goccia nel mare.

 

bollette regno unito

L’anno scorso il price cap, il tetto massimo di costo, era attorno a 1.100 sterline. Era previsto in aumento a 3.100 per il mese di ottobre e addirittura sopra le 5mila il prossimo gennaio. Il governo ha congelato la soglia a 2.500 sterline, che è la metà rispetto al prezzo previsto, ma è pur sempre il doppio rispetto all’anno prima. Un extra costo che va a sommarsi al 13% di inflazione generale. L’autunno, che a Londra è già arrivato anche climaticamente con un’aria rigida e temperature in netto calo, sarà difficile.

la regina elisabetta accoglie liz truss a balmoral liz truss presenta il piano contro il caro bollette

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...