john elkann danilo iervolino

“REPUBBLICA” È IN VENDITA: MA CHI SE LA COMPRA? NESSUNO! – DANILO IERVOLINO, CHE AVREBBE OFFERTO 60 MILIONI DI EURO (TROPPO POCO), ORA SEMBRA CHIAMARSI FUORI: “NON C’È NESSUNA TRATTATIVA IN PIEDI” – L’IPOTESI DELLA CORDATA PUÒ ANDAR BENE PER I QUOTIDIANI LOCALI DEL NORD-EST, MA NON PER IL QUOTIDIANO DIRETTO DA MOLINARI: SERVIREBBE UN CAIRO – LA PRIORITÀ PER IL RAM-POLLO AGNELLI È IL LUSSO (E IL PEZZO PREGIATO È ARMANI…)

 

1. GIORNALI GEDI IN VENDITA, IERVOLINO: "NESSUNA TRATTATIVA PER REPUBBLICA"

Estratto dell’articolo di Tobia De Stefano per www.veritaeaffari.it

 

john elkann

Partiamo dalle certezze. I giornali locali di Gedi sono sul mercato. Se singolarmente o con un pacchetto unico è difficile dirlo. Tutto dipenderà dalle offerte […]. Meno certezze ci sono su Repubblica e La Stampa. Gedi ha sempre smentito che la proprietà avesse intenzione di farsi da parte e anche le voci che danno l’imprenditore Danilo Iervolino in trattativa per Repubblica (c’è chi dice anche per La Stampa) non trovano conferme.

 

“Stimo e ammiro il gruppo e le testate in questione – ha chiarito a Verità&Affari – ma non c’è nessuna offerta o trattativa in piedi”. Possibile che in passato – quando Iervolino ha acquistato L’Espresso – ci sia stato qualche abboccamento, ma al momento la posizione del patron della Salernitana sembra essere abbastanza indifferente rispetto al futuro dei due quotidiani.

 

MAURIZIO SCANAVINO E JOHN ELKANN

Eppure, Iervolino a parte, la sensazione – e le indiscrezioni che trapelano da ambienti vicini al gruppo – è che mai come in questo momento se arrivasse la proposta giusta – che oltre alla parte economica garantisse un acquirente solido sia dal punto di vista dei capitali che del pedigree – Elkann sarebbe pronto a cedere. […]

 

2. AAA NUOVO CAIRO CERCASI. TUTTI I NOMI CHE GRAVITANO ATTORNO AI GIORNALI DI GEDI

Estratto dell’articolo di Stefano Cingolani per “il Foglio”

 

AAA nuovo Cairo cercasi. E’ quel che sussurrano voci fuori campo, ma non esattamente fuori scena, mentre i giornalisti del gruppo Gedi ieri erano in sciopero. La Repubblica più due antiche gloriose testate come la Stampa, espressione per un secolo della famiglia Agnelli, e il genovese Secolo XIX, in vendita come la Juventus? Un tempo appariva oltraggioso, adesso sembra proprio che le cose stiano così. Del resto, lo stesso manager, Maurizio Scanavino ha in mano entrambe le patate bollenti.

 

elkann Molinari

[…] John Elkann aveva già ceduto nel 2016 l’intera Rizzoli Corriere della Sera a Urbano Cairo; se ora trovasse qualcuno dello stesso calibro, potrebbe lasciargli Gedi, sostengono osservatori non del tutto disinteressati. Nell’intervista fiume su Repubblica e la Stampa, in occasione dei vent’anni dalla morte di Gianni Agnelli, Elkann aveva smentito ogni insinuazione: “Repubblica è parte integrante di Gedi, e sta andando bene […]”. Dal tam tam tra i giornalisti emerge che Maurizio Molinari, direttore di Repubblica, avrebbe chiesto di tornare negli Stati Uniti. Intanto è cominciata l’operazione spezzatino.

 

JOHN ELKANN CARLO DE BENEDETTI

La Finint, investment bank di Conegliano Veneto presieduta da Enrico Marchi che presiede anche la Save (aeroporto di Venezia), ha ricevuto mandato da una cordata di industriali veneti, friulani e lombardi, per valutare gli asset del nord-est che Gedi potrebbe cedere: il Mattino di Padova, la Nuova di Venezia, la Tribuna di Treviso, il Corriere delle Alpi, il Messaggero Veneto, il Piccolo di Trieste, la Gazzetta di Mantova.

 

Del pool potrebbe far parte il gruppo farmaceutico Stevanato […]. Forse potrebbe diventare azionista lo stesso Marchi. Siamo ancora nella fase preliminare, tuttavia l’operazione è molto simile a quella che nel 2020 ha visto la vendita del Tirreno in Toscana, le Gazzette di Modena e Reggio e la Nuova Ferrara in Emilia-Romagna a una cordata di imprenditori toscani, romani e abruzzesi rappresentata da Alberto Leonardis che ha acquistato anche la Nuova Sardegna.

 

john elkann exor

La strategia delle cordate potrebbe andar bene anche per i tre maggiori quotidiani? Chissà, Rcs dopo il crac di Rizzoli è stata in mano a un “complesso” industrial-finanziario nel quale Fiat aveva un ruolo preminente, e proprio Elkann ricorda quanto fosse difficile gestire il gruppo, tanto che poi è stato ceduto a un editore come Cairo che lo ha rimesso in sesto ed è diventato il numero uno in Italia.

 

Si è fatto avanti anche Danilo Iervolino, che lo scorso anno ha comprato l’Espresso per 4,5 milioni di euro. Secondo indiscrezioni, avrebbe offerto 60 milioni, troppo poco per testate pagate 102,4 milioni a De Benedetti. Ma il pour parler s’è incagliato anche sui debiti troppo pesanti e sui giornalisti giudicati troppi e troppo sindacalizzati.

lapo elkann giorgio armani

 

[…] La barriera italiana (linguistica, politica, sindacale) è insormontabile per qualsiasi investitore estero. L’Economist resta una perla isolata. Exor ha deciso di virare decisamente sul lusso e sulla moda. Dopo le scarpe Louboutin […] ha preso insieme a Hermès il marchio cinese Shang Xia. Ma sono solo assaggi: la grande operazione della quale si parla è l’acquisizione di Armani. […]

RODOLFO DE BENEDETTI MONICA MONDARDINI JOHN ELKANNCARLO DE BENEDETTI JOHN ELKANNELKANN MOLINARI SCANAVINO

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...