REQUIEM PER LIGRESTI (MA IL FINALE È ANCORA DA SCRIVERE) - “LA VENDETTA DI MEDIOBANCA È ORMAI COMPLETATA. LIGRESTI AVEVA TRADITO MARANGHI E I SUOI SUCCESSORI PAGLIARO E NAGEL DA ALLORA HANNO LAVORATO CON UN SOLO OBBIETTIVO, METTERE NELL´ANGOLO IL COSTRUTTORE SICILIANO” – L’INSIPIENZA DI UNICREDIT - IL FONDO CLESSIDRA DI SPOSITO PRONTO A ENTRARE IN CAMPO AL FIANCO DI PIAZZETTA CUCCIA - UN INGRESSO DI ARPE IN FONSAI VORREBBE DIRE METTERE IN MANI ESTERNE AL SISTEMA IL 5% DI MEDIOBANCA E IL 5% DI RCS, GANGLI VITALI DELLA FINANZA ITALIANA…

Giovani Pons per la Repubblica

«La vendetta è ormai completata - sostiene un finanziere milanese di lungo corso - Ligresti aveva tradito Maranghi e i suoi successori Pagliaro e Nagel da allora hanno lavorato con un solo obbiettivo, mettere nell´angolo il costruttore siciliano». E così sta avvenendo se è vero che l´aumento di capitale da 750 milioni di Fondiaria-Sai la quota di Premafin rischia di azzerarsi, lasciando Salvatore Ligresti e famiglia letteralmente in braghe di tela.

La galassia del costruttore arrivato a Milano da Paternò alla fine degli anni ´50 è vicina al collasso. I debiti delle finanziarie Imco e Sinergia si sono mangiati il valore dell´attivo e il saldo è negativo per circa 370 milioni, con la quota di Fonsai valutata a prezzi di mercato. L´unico modo di salvarsi, per Ligresti, sarebbe trovare qualcuno disposto a rilevare il controllo di Premafin e per questa via seguire l´aumento di capitale che verrà lanciato in febbraio.

Ma Mediobanca gli sta sbarrando anche questa porta: tramite l´alleato Unicredit sta negando qualsiasi tipo di ristrutturazione del debito nelle società a monte, dove la banca di Piazza Cordusio è esposta per 550 milioni. La scelta di Dieter Rampl e Federico Ghizzoni, solo sei mesi fa, di sostenere ancora Ligresti erogando nuovo credito alle finanziarie ed entrando direttamente nel capitale Fonsai si sta rivelando disastrosa. Dei 180 milioni investiti 160 si sono volatilizzati con il crollo del titolo in Borsa e ora gli azionisti Unicredit dovrebbero chiedere conto di tale insipienza.

D´altronde l´inserimento di Piergiorgio Peluso nella compagnia assicurativa dei Ligresti come direttore finanziario sta facendo emergere una realtà per troppo tempo nascosta. Dopo la pulizia di settembre, a fine anno sarà ancora peggio se è vero che si dovrà procedere a svalutazioni di riserve, immobili e partecipazioni per 1,3 miliardi di euro.

Una cifra talmente imponente da far scendere il patrimonio della società intorno a 2 miliardi e mettere a rischio la stabilità della compagnia. Tanto che Mediobanca, esposta verso Fonsai con diversi prestiti subordinati per 1,05 miliardi, in assenza di un nuovo aumento di capitale rischiava di dovere anch´essa svalutare il credito e ipotecare così l´intero utile d´esercizio.

Si spiega così il pressing di Pagliaro e Nagel per arrivare entro fine anno a una delibera sulla ricapitalizzazione che metta in sicurezza la compagnia pur con le nuove svalutazioni in arrivo.

Non solo. Con il blocco via Unicredit, piazzetta Cuccia vuole anche costringere l´ingegnere di Paternò a indirizzare i diritti di opzione dell´aumento in possesso di Premafin verso un gruppo amico, probabilmente il fondo Clessidra di Claudio Sposito. Ma limitando ancor di più i margini di manovra di Ligresti che sta cercando di limitare i danni dopo dieci anni di gestione scriteriata.

Sull´uscio, chiamato dall´advisor Gerardo Braggiotti, si è presentato Matteo Arpe forte di una buona liquidità da investire. Un´opzione per il 51% di Premafin sarebbe il primo passo, esente da Opa perché trattasi di salvataggio. Ma perché diventi un affare occorre che le banche ai piani di sopra si siedano al tavolo per ristrutturare il debito, cosa che finora hanno negato.

Bisognerà vedere se questa posizione sarà sostenibile a lungo, anche se un ingresso di Arpe in Fonsai vorrebbe dire mettere in mani esterne al sistema il 5% di Mediobanca e il 5% di Rcs, gangli vitali della finanza italiana.

Le alternative sono un ingresso della Cdp per traghettare Fonsai in un polo con qualche altra compagnia nostrana che non sia Generali - potrebbe essere Unipol - e lontano dalle mire della francese Axa. Dopo due salvataggi operati da Cuccia nei primi anni ´90, la Fondiaria sfilata dall´Opa degli Agnelli su Montedison nel 2001, il tradimento di Maranghi successivo alla scalata Generali del 2004 e due compagnie spolpate per anniora i nodi per Ligresti vengono al pettine. Ma il finale è ancora da scrivere.

 

Giulia Paolo Jonella e Salvatore Ligresti ve108 geronzi mass ponzellini ligrestiAlberto Nagel e Renato Pagliaro 2 ger07 ligresti geronziCLAUDIO SPOSITOCESARE GERONZI E MATTEO ARPE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”