john elkann iveco

L’AFFARE SI FAW E LA CINA SI AVVICINA - RIAPERTA LA TRATTATIVA PER VENDERE IVECO TRA GLI ELKANN E I CINESI DI FAW - IN ITALIA SAREBBERO COINVOLTI GLI STABILIMENTI DI SUZZARA, DOVE SI PRODUCE IL DAILY, E IL SITO DI BRESCIA, NEL QUALE SI COSTRUISCE L'EUROCARGO - NON È L’UNICO NEGOZIATO IN PIEDI CON PECHINO PER CNH, GRUPPO CONTROLLATO DA EXOR, LA HOLDING DELLA FAMIGLIA AGNELLI PROPRIETARIA DI GEDI CHE EDITA “REPUBBLICA” E “STAMPA”...

Diego Longhin per “la Repubblica

 

cnh industrial iveco

Si è riaperta la trattativa per cedere Iveco ai cinesi di Faw. La conferma è arrivata ieri da Cnh Industrial dopo che l'agenzia Reuters ha annunciato la ripresa dei colloqui tra i due gruppi interrotti a luglio dello scorso anno.

 

Uno stop provocato dall'offerta di acquisto di 3 miliardi fatta dalla società che ha sede a Changchun e costruisce camion pesanti con il marchio Jiefang. Somma ritenuta insufficiente da Cnh, gruppo ora sotto la guida del nuovo amministratore delegato Scott W. Wine che si è insediato in questi giorni.

 

Scott W. Wine

Faw vuole espandersi fuori dai confini della Cina, ha messo gli occhi sul comparto commerciale Iveco, dagli autobus ai camion, e sulla quota di minoranza della società Cnh che produce motori, la Ftp Industrial. Questo è il perimetro oggetto della trattativa che è ripresa.

 

Rimangono fuori i mezzi speciali e quelli militari. In Italia sarebbero coinvolti gli stabilimenti di Suzzara, nel Mantovano, dove si produce il Daily, e il sito di Brescia, dove si costruisce l'Eurocargo, alcune attività legate alla progettazione e alla ingegnerizzazione degli Enti centrali di Torino, dove si trova anche la Ftp.

 

iveco

Cnh si limita a confermare che «sono in corso discussioni preliminari» e che la prospettiva è «il rafforzamento del business su strada dell'azienda».

 

Quella con Faw non era l'unica trattativa in piedi con la Cina da parte di Cnh, gruppo controllato da Exor, la holding della famiglia Agnelli proprietaria di Gedi (che edita Repubblica), impegnata nella nascita di Stellantis e nella ridefinizione dei propri investimenti in diversi settori.

 

cnh industrial iveco 1

Nell'autunno del 2020 è partita una discussione con la Shandong Heavy Industry Group che sarebbe arrivata ad offrire 3,5 miliardi di euro. Tetto superato poi da un rilancio di Faw che ha congelato il canale con Shandong orientando di nuovo l'interesse di Cnh verso di sé.

 

In più Iveco ha una trattativa in corso con la start-up cinese Plus per lo sviluppo di tecnologie per gli autocarri autonomi, una società legata al marchio Jiefang della Faw.

La vendita sarebbe alternativa allo spin-off pensato nel 2019 e da realizzarsi all' inizio 2021, ma l'operazione è stata rallentata dalla pandemia.

 

CAMION DEL MARCHIO Jiefang

Il piano prevede di scindere le attività camion e autobus, insieme a Fpt, per quotarle. Va invece avanti la joint venture di Iveco con l'americana Nikola per realizzare mezzi elettrici. La notizia della riapertura della trattativa con Faw ha innescato la corsa del titolo Cnh, congelato anche per eccesso di rialzo: ha segnato un più 6,5% a 11 euro, sui massimi del marzo 2018.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…