foodora rider

RIDERS ON THE STORM - FOODORA LASCIA L'ITALIA CON LA SCUSA DEL DECRETO DIGNITÀ. MA DI MAIO C'ENTRA POCO: IL GRUPPO DELL'APP DI CONSEGNA CIBO MOLLA PURE AUSTRALIA, OLANDA E FRANCIA, PER PUNTARE SU MERCATI CHE GARANTISCONO CONDIZIONI DI SVILUPPO PIÙ PROMETTENTI - ISOLATA ANCHE DA ''ASSODELIVERY'', PROGETTO CHE RADUNEREBBE DELIVEROO, GLOVO, JUST EAT, UBER EATS E L’ITALIANA SOCIAL FOOD

 

Michele Arnese per www.startmag.it

 

 

rider

Si svelano i veri timori di Foodora in Italia. Non erano le intenzioni del governo Conte, e in primis del ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, a regolamentare il lavoro nel settore delle consegne a domicilio di cibo, ma le precarie condizioni societarie a far preoccupare i vertici di Foodora.

 

Foodora, nei giorni scorsi, aveva infatti minacciato di abbandonare l’Italia per le mire del ministro Di Maio. Criticando la bozza del decreto Dignità, il numero uno di Foodora Italia, Gianluca Cocco, aveva annunciato: «Saremo costretti ad abbandonare l’Italia».

 

Ora ha abbondato davvero l’Italia ma per volere della società controllante. Foodora, infatti, lascia il nostro Paese (ma anche l’Australia, l’Olanda e la Francia) per puntare su mercati che garantiscono condizioni di sviluppo più promettenti.

 

LA DECISIONE DI DELIVERY HERO CHE CONTROLLA FOODORA

E’ questa la decisione della società tedesca Delivery Hero, che adesso cercare nuovi acquirenti per il suo marchio. “La strategia di Delivery Hero”, ha scritto Emanuel Pallua, co-fondatore di Foodora, “è quella di operare in modo economicamente efficiente, con focus su crescita e posizione di leadership in tutti i mercati in cui opera. In Italia questo obiettivo è ora difficile da raggiungere con investimenti ragionevoli”.

 

CHE COSA FARA’ FOODORA IN ITALIA

di maio rider

“Per quanto riguarda l’Italia”, aggiunge Pallua, “siamo consapevoli dei risultati raggiunti finora per cui stiamo valutando possibili acquirenti. Questo annuncio non ha conseguenze sul servizio e sulle modalità con cui operiamo. La nostra piattaforma, il servizio dei ristoranti e i riders sono operativi come sempre. La nostra principale priorità è assicurare un futuro di successo anche con una nuova proprietà”. Chi sono i possibili acquirenti? Secondo le indiscrezioni raccolte da Start Magazine, nelle scorse settimane quasi tutte le aziende del comparto hanno valutato gli asset dell’impresa ma nessuno ha mostrato interesse, forse per il prezzo atteso dalla controparte.

proteste dei rider deliveroo just eat sgnam

 

LE TENSIONI TRA AZIENDE

La sortita pubblica di Foodora anti governo non aveva raccolto consensi nelle altre società del settore, che comunque erano preoccupate della bozza del decreto; bozza poi accantonata per un tavolo di concertazione fra esecutivo, aziende e lavoratori dai contorni e dagli esiti ancora incerti.

 

VERSO ASSODELIVERY SENZA FOODORA

L’isolamento di Foodora si è palesato anche nel progetto delle aziende del settore di costituire un’associazione di imprese attive nel comparto. Progetto messo a punto da Deliveroo, Glovo, Just Eat, Uber Eats e l’italiana Social Food. Obiettivo? Rappresentare in maniera unitaria le esigenze del comparto. Non solo: puntare a un’intesa con governo e sindacati sulle nuove regole in fieri. Secondo le indiscrezioni raccolte da Start Magazine, l’associazione si chiamerà AssoDelivery.

 

LE DIVERGENZE TRA SOCIETA’ DEL SETTORE

foodora

Le divergenze tra la costituenda AssoDelivery e Foodora riguardano anche i rapporti contrattuali. Foodora, infatti, lavora con co.co.co. e punta su questa forma contrattuale al tavolo ministeriale. Mentre le altre aziende utilizzano anche forme di lavoro autonomo come partita Iva e ritenute d’acconto.

 

CHE COSA SUCCEDERA’ IN GERMANIA, AUSTRALIA E E PAESI BASSI

foodora

Ma quali sono i motivi della decisione del gruppo tedesco? Delivery Hero, che ha sede a Berlino, vuole concentrarsi su mercati più redditizi: uno degli obiettivi è il mercato tedesco, dove Foodora aumenterà gli investimenti per battere il rivale olandese Takeaway.com. In Australia il servizio di consegna a domicilio di cibo smetterà di funzionare il 20 agosto, ha scritto il Sole 24 Ore. Per i Paesi Bassi c’è già un potenziale acquirente: il portavoce di Takeaway.com, Joris Wilton, ha rivelato a Reuters che la sua compagnia «considererà certamente» l’acquisto di Foodora in Olanda.

 

LE PREVISIONI NON ECCELLENTI DI DELIVERY HERO

Ma è tutto il gruppo che controlla Foodora a soffrire. Infatti società Delivery Hero ha annunciato anche di non riuscire a raggiungere il break even a livello mensile entro il 2018 e quello annuale nel 2019. Il gruppo tedesco ha inoltre deciso di investire 80 milioni di euro (93 milioni di dollari) per stimolare la crescita. Il titolo ieri ha perso fino all’8% alla Borsa di Francoforte, ha sottolineato il Sole 24 Ore.

 

IL COMMENTO DEL PROF. CARNEVALE MAFFE’

Carlo Alberto Carnevale Maffè, docente di Strategia alla Sda Bocconi, al Corriere della Sera ha detto: “Il food delivery è un business in forte crescita ma solo in alcune aree metropolitane e ha bisogno di volumi di traffico elevati per giustificare i costi fissi. Evidentemente in questo caso non sono stati raggiunti”.

FOODORAFOODORAFoodora4FOODORAFOODORA3

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…