RIM NON FA PIÙ DRIN-DRIN - BLACKOUT PER IL BLACKBERRY STRETTO NELLA MORSA TRA APPLE E GOOGLE - I CONTI NON TORNANO, E UNA CAPITALIZZAZIONE DI “MISERI” 8 MLD $ LO RENDE APPETTIBILE PER UN’ACQUISIZIONE - IN AMERICA LA QUOTA DI MERCATO È PRECIPITATA DAL 24 AL 9%. L’UNICA SPERANZA È IL SUCCESSO DEL SOFTWARE UNICO PER FAR GESTIRE ALLE AZIENDE I DIVERSI SMARTPHONE DEI DIPENDENTI, MA ALLA FINE NON AIUTERÀ A VENDERE PIÙ BLACKBERRY…

Maria Teresa Cometto per il "CorrierEconomia"

C'e spazio per una terza via fra l'iPhone e gli Android? E chi ha il prodotto giusto per candidarsi a sfidare i due sistemi dominanti sul mercato dei telefonini intelligenti? Research In Motion (Rim), l'azienda canadese famosa per il suo BlackBerry, spera di essere lei a occupare quella posizione, ma deve sbrigarsi, perché l'anno prossimo debuttano i nuovi smartphone frutto dell'alleanza fra due giganti come Nokia e Microsoft; e nel frattempo le sue quotazioni di Borsa sono così scese - a una capitalizzazione di appena 8 miliardi di dollari - da renderla un boccone appetibile per essere inghiottito da un altro operatore dell'high-tech o da qualche cordata di investitori.

I NUMERI
Tifa in questa direzione una parte degli azionisti di Rim, scontenta per come la società sta perdendo terreno sotto la gestione dei due co-ceo, il presidente Mike Lazaridis che l'ha fondata nel 1984 e Jim Balsillie che dal '92 è responsabile della strategia aziendale, compreso il marketing, le vendite e la finanza.

I numeri parlano chiaro circa le difficoltà di Rim: la sua quota di mercato globale è scesa all'11% nel terzo trimestre 2011 rispetto al 15,4% di un anno prima; e negli Stati Uniti il trend è ancora peggiore, con un calo al 9,2% rispetto al 24% del 2010. A settembre Rim ha annunciato il suo primo trimestre in rosso da nove anni e le vendite del suo tablet PlayBook, uno dei tanti sfidanti dell'iPad di Apple, vanno così male che per spingerle ha tagliato il prezzo da 300 a 199 dollari e addirittura lo offre gratis ad alcuni clienti corporate.

IL FRONTE AZIENDALE
Per risalire la china Rim punta su nuovi prodotti e servizi: l'ultimo modello di BlackBerry, il BoldTM 9900/9930, che combina la tastiera classica con il touch screen (la tecnologia che permette di usare il telefonino toccando lo schermo); l'ultima versione del sistema operativo (la numero 7) e un nuovissimo servizio per le imprese che hanno dovuto cedere alla pressione dei dipendenti e li lasciano usare il proprio smartphone preferito.

Proprio quest'ultima tendenza è alla base della crisi del BlackBerry, una volta sinonimo di telefonino aziendale, ma ora in ritirata sotto la spinta della «consumerizzazione» dell'information technology: se vent'anni fa i prodotti che arrivavano ai consumatori, dal pc al software, erano stati inizialmente creati per le imprese, ora succede il contrario e i prodotti pensati per il largo pubblico si impongono anche in ambito aziendale.

E così oggi le imprese permettono sempre più ai dipendenti di usare il laptop o tablet preferito, magari un Mac o l'iPad anche se il sistema aziendale funziona con il software di Microsoft; e di usare l'iPhone o un Android anche se in dotazione avrebbero il BlackBerry. Però i manager dell'It si ritrovano con il problema della sicurezza: come controllare che tanti apparecchi diversi, usati anche per email e navigazione su Internet personali, non aprano varchi nelle difese aziendali a favore di virus e pirateria? E come affrontare emergenze tipo la perdita di un apparecchio?

LA RISPOSTA
Sul mercato esistono già società che offrono servizi per risolvere questi problemi, come la californiana Good Technology. Preso atto di non essere più il monopolista dell'ambiente corporate, Rim ha deciso di offrire la propria soluzione: BlackBerry Mobile Fusion è il nuovo software che permette ai clienti aziende di gestire con una sola piattaforma tutti gli apparecchi mobili dei dipendenti, non importa di quale tipo.

«Questa è una mossa strategicamente molto, molto importante» ha sottolineato Alan Panezic, il manager di Rim che l'ha presentata ai media la settimana scorsa. È anche una mossa obbligata, in risposta a un bisogno importante dei clienti, ma «alla fine non aiuterà a vendere più BlackBerry, che è quello di cui Rim ha bisogno», ha commentato Phil Redman, analista di Gartner.

Quanto al BlackBerry - così di moda prima dell'avvento dell'iPhone nel 2007 da far parlare persino della malattia da «crackBerry» (dipendenza dal telefonino, da «crack», la sostanza stupefacente) - sembrano positive le prime reazioni del pubblico all'ultimo modello Bold: piace anche ai giovani per le buone prestazioni del touch screen sommate al sistema proprietario di messaggi (superati gli imbarazzanti blackout di ottobre).

E il nuovo sistema operativo è «costruttivo», ha detto Leon Cooperman, gestore dell'hedge fund Omega advisors, per spiegare il suo acquisto di 1,4 milioni di azioni Rim la settimana scorsa, aggiungendo: «Hanno oltre 70 milioni di utenti, il valore di Borsa è solo 4,5-5 volte i profitti. Hanno un fantastico contenuto intellettuale di brevetti ed è possibile che possano risorgere e rimettersi su una strada migliore. Ho preso una posizione speculativa».

Il che significa anche scommettere su un'eventuale acquisizione di Rim da parte di qualcuno interessato ai suoi brevetti: un'ipotesi molto chiacchierata a Wall Street, ma per ora senza candidati credibili.

 

blackberry logoBlackberryIL NUOVO IPHONE 4Sandroid Logo "Nokia"

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...