LA CINA È MOLTO VICINA – A ROMA, ORGANIZZATO DAI CISNETTOS, MEGA-INCONTRO TRA UNA TRENTINA DI IMPRENDITORI CINESI E PAPAVERI DI AZIENDE E BANCHE ITALIANE – TRA UN GELATINO E UN CAFFÈ, SCAMBIO DI BIGLIETTI DA VISITA E PRIMI AFFARI

Dagoreport

 

Da Cortina alla Cina. A Roma piccola invasione di cinesi ricchi che i Cisnetto’s hanno attovagliato con le mejo imprese e banche d’Italia. Nel riserbo del giardino della casa della sora Iole dalle parti delle Terme di Caracalla, una trentina di imprenditori di Hong Kong e Guandong, le province più danarose degli eredi di Mao convertiti al capitalismo, abbagliati dall’ultimo sole di ottobre e dalla bellezza di Roma antica, si sono incontrati con una delegazione di italiani, pronti alla conquista della Cina ma anche a vendere i gioielli di famiglia.

 

JOLE ENRICO CISNETTO JOLE ENRICO CISNETTO

Insieme con professionisti dello shopping di aziende nel mondo e del commercio internazionale, tra un prosecco e un buffet rigorosamente senza formaggio (che gli affari si fanno anche rispettando le tradizioni alimentari), i Cisnetto’s – che negli ultimi tempi hanno allargato le loro frontiere buttandosi nel business della consulenza strategica e del networking internazionale – hanno officiato il rito dei biglietti da visita (rigorosamente dati con due mani, che altrimenti è segno di maleducazione) e messo in contatto domanda e offerta.

 

A suo agio l’amministratore delegato di British Telecom Italia, Gianluca Cimini, che sorride quando il capo dell’Hong Kong Trade Development Center gli conferma che tutte le 40 sedi che hanno sparse per il mondo sono suoi felici clienti da anni. Annusano i venti orientali gli avvocati d’affari, sia quelli dello Studio Cappelli-Orrigoni-Gianni, che Alessando Varrenti, dello studio Cba, che forse riesce a dimenticare per un attimo la complicata trattativa per l’acquisto dell’Unità.

riccardo montiriccardo monti

 

Scambia saluti, informazioni e promesse di affari l’amministratore delegato di Simest, Massimo D’Aiuto, con Riccardo Monti presidente di un Ice in cerca di nuova identità che scambia biglietti da visita con tutti. Corteggiati il presidente della Lazard e di Allianz, Carlo Salvatori, e l’uomo delle relazioni internazionali di Bnl, Gianluca Lauria. Notato Stefano Scalera del Tesoro, che da pochi giorni ha lasciato la guida del Demanio per mettersi alla testa della task force per l’attrazione degli investimenti esteri. C’è persino quel Riccardo Casale che oltre che rimettere a posto la Sogin sta cercando scorie nucleari nel mondo da trattare e interrare.

 

E poteva forse mancare il mattone? Tra gli altri Massimo Caputi di Prelios e Luca Parnasi, interessati a parlare con i cinesi ma anche con il nuovo padrone dell’Unità. C’è Gianni Di Giovanni, amministratore delegato dell’Agi (Eni), che sa di cosa si parla visto che edita anche AgiChina24. Ci sono rappresentati di Unindustria Roma, di società di consulenza e di varie imprese italiane, dall’impiantistica industriale (Psc) ai produttori di mulini (Ocrim), che viaggiano bene anche in tempi di crisi. Tra un gelatino e un caffè offerti nella domus Cisnetto, gran finale con scambio di regali e foto come da cerimoniale cinese. La Cina è vicina, Cortina è lontana.

Carlo SalvatoriCarlo Salvatori

 

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME