ROTELLI TIRA LA CATENA SUI TITOLI RCS: UN DILUVIO DI DIRITTI SUL MERCATO, IN CAMBIO DI BRICIOLE

1. BORSA: +87% PER I DIRITTI RCS FRA SCAMBI BOOM PARI AL 17% DEL CAPITALE
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Ancora forte attenzione sull'aumento di capitale Rcs. I diritti per sottoscrivere le azioni ordinarie balzano dell'87% fra scambi sostenuti pari a 18 milioni pari al 17% del totale dei 108milioni di diritti in circolazione. Questi titoli erano scesi molto nei giorni scorsi passando da 1,4 euro a 0,01 euro per risalire oggi a 0,0187. Salgono del 30% anche i diritti per sottoscrivere azioni risparmio mentre i titoli Rcs e Rcs risparmio mostrano variazioni piu' contenute e pari rispettivamente a +3,59% e +2,06%.


2. IN BORSA CROLLANO I DIRITTI RCS, ROTELLI CONTINUA A VENDERE
Laura Galvagni e Marigia Mangano per il "Sole 24 Ore"

Giuseppe Rotelli ha scaricato sul mercato oltre la metà dei suoi diritti d'opzione legati all'aumento di capitale di Rcs. Lunedì ne ha venduti 1,45 milioni ma già nei giorni precedenti ne aveva valorizzati oltre 4 milioni. Ieri una nuova tranche di opzioni sarebbe finita a Piazza Affari. Con il risultato che finora su un totale di 14,3 milioni di diritti a sua disposizione, Rotelli ne avrebbe smobilizzati più della metà.

Raccogliendo, però, solo briciole: 687 mila euro per 6,1 milioni di opzioni. Complice il fatto che nell'ultima seduta i diritti sono nuovamente crollati dell'80,54% scendendo a 0,01 euro tra volumi superiori agli 8 milioni, pari al 7,6% dei diritti esistenti. Il titolo, invece, ha perso il 4,96% a 1,42 euro. E le prospettive sono di un'ulteriore ondata al ribasso.

Se il destino dei diritti di piena proprietà di Rotelli sembra essere quello della cessione sul mercato, più incerto è il futuro delle opzioni legate al pacchetto del 3,6% di Rcs in pegno al Banco Popolare. L'impressione è che l'accordo tra l'imprenditore e l'istituto possa essere un tema all'ordine del giorno, complici le condizioni alle quali Rotelli dovrebbe rilevare il pacchetto tra un anno, oltre 4 euro a titolo, e stante la futura posizione di Pandette nel capitale del gruppo editoriale. Post aumento la cassaforte dell'imprenditore scenderà al 4% (inclusa la quota del Banco).

Ecco perché qualcuno non esclude che quella partecipazione e i diritti collegati possano essere il perno attorno al quale Diego Della Valle, socio all'8,9%, potrebbe costruire una posizione più forte in Rcs. Le intenzioni del patron del gruppo Tod's, al momento, sono ancora tutte da decifrare. L'imprenditore ha dato un ultimatum chiedendo immediatamente un'inversione di rotta sul piano e sulla governance ma la risposta del patto Rcs è stata ferma: ogni valutazione verrà fatta a valle della ricapitalizzazione quando sarà chiaro il peso di ogni singolo azionista.

E qui sta il punto, Della Valle vorrebbe delle rassicurazioni prima di investire ciò che serve per superare la soglia del 10%. Per converso nessuno sembra disposto a dare garanzie prima di aver verificato l'impegno dell'imprenditore. Insomma la partita a poker su Rcs continua ma ormai il tempo è quasi scaduto. E lo stesso Della Valle deciderà il da farsi entro il week end. D'altra parte, venerdì 28 giugno sarà l'ultimo giorno utile per la negoziazione dei diritti e entro quella data Rotelli dovrà essersi liberato delle proprie opzioni. Altrettanto dovrà fare Edizione.

Ieri, Gianni Mion, vicepresidente della holding di casa Benetton, ha escluso che ci siano negoziazioni in corso sul proprio pacchetto: «No, non ci sono contatti. Consob chiede sempre informazioni. Abbiamo risposto. Al momento non abbiamo né comprato né venduto». Il manager ha quindi aggiunto: «Spero che le cose per Rcs si sistemino anche se sarà un percorso molto difficile.

Economicamente non ci siamo coperti di gloria, abbiamo perso un sacco di soldi» ha infine detto Mion. Al momento i Benetton hanno il 4,7% di Rcs ma la quota dopo l'aumento di capitale, che non verrà sottoscritto da Ponzano Veneto, si diluirà all'1,04%. Se i soci fuori dal patto restano comunque i potenziali nonché principali venditori sul mercato, diverso il discorso per chi, pur non sottoscrivendo i titoli, vedrà i propri diritti assorbiti da una parte del sindacato.

Per Generali (3,957% la partecipazione al vecchio capitale) Merloni (2,09%), che non sottoscriveranno, e Italmobiliare (7,42%), Sinpar-Lucchini (2,06%), Eridano-Bertazzoni (1,228%), che aderiranno a metà, scenderanno in campo Fiat e Intesa-SanPaolo che ne rileveranno una quota consistente. Il gruppo del Lingotto si è impegnato infatti a sottoscrivere fino al 2,8% del capitale in più rispetto alla propria quota di competenza, con il risultato che salirà, post ricapitalizzazione, al 13,397%. Intesa, invece, si è impegnata fino a 10 milioni, oltre però a garantire il 40% dell'inoptato.

 

 

GIUSEPPE ROTELLI DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSSCOTT JOVANE A BAGNAIA GIANNI MION fratelli benettonbanco popolare

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...