ROTELLI TIRA LA CATENA SUI TITOLI RCS: UN DILUVIO DI DIRITTI SUL MERCATO, IN CAMBIO DI BRICIOLE

1. BORSA: +87% PER I DIRITTI RCS FRA SCAMBI BOOM PARI AL 17% DEL CAPITALE
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Ancora forte attenzione sull'aumento di capitale Rcs. I diritti per sottoscrivere le azioni ordinarie balzano dell'87% fra scambi sostenuti pari a 18 milioni pari al 17% del totale dei 108milioni di diritti in circolazione. Questi titoli erano scesi molto nei giorni scorsi passando da 1,4 euro a 0,01 euro per risalire oggi a 0,0187. Salgono del 30% anche i diritti per sottoscrivere azioni risparmio mentre i titoli Rcs e Rcs risparmio mostrano variazioni piu' contenute e pari rispettivamente a +3,59% e +2,06%.


2. IN BORSA CROLLANO I DIRITTI RCS, ROTELLI CONTINUA A VENDERE
Laura Galvagni e Marigia Mangano per il "Sole 24 Ore"

Giuseppe Rotelli ha scaricato sul mercato oltre la metà dei suoi diritti d'opzione legati all'aumento di capitale di Rcs. Lunedì ne ha venduti 1,45 milioni ma già nei giorni precedenti ne aveva valorizzati oltre 4 milioni. Ieri una nuova tranche di opzioni sarebbe finita a Piazza Affari. Con il risultato che finora su un totale di 14,3 milioni di diritti a sua disposizione, Rotelli ne avrebbe smobilizzati più della metà.

Raccogliendo, però, solo briciole: 687 mila euro per 6,1 milioni di opzioni. Complice il fatto che nell'ultima seduta i diritti sono nuovamente crollati dell'80,54% scendendo a 0,01 euro tra volumi superiori agli 8 milioni, pari al 7,6% dei diritti esistenti. Il titolo, invece, ha perso il 4,96% a 1,42 euro. E le prospettive sono di un'ulteriore ondata al ribasso.

Se il destino dei diritti di piena proprietà di Rotelli sembra essere quello della cessione sul mercato, più incerto è il futuro delle opzioni legate al pacchetto del 3,6% di Rcs in pegno al Banco Popolare. L'impressione è che l'accordo tra l'imprenditore e l'istituto possa essere un tema all'ordine del giorno, complici le condizioni alle quali Rotelli dovrebbe rilevare il pacchetto tra un anno, oltre 4 euro a titolo, e stante la futura posizione di Pandette nel capitale del gruppo editoriale. Post aumento la cassaforte dell'imprenditore scenderà al 4% (inclusa la quota del Banco).

Ecco perché qualcuno non esclude che quella partecipazione e i diritti collegati possano essere il perno attorno al quale Diego Della Valle, socio all'8,9%, potrebbe costruire una posizione più forte in Rcs. Le intenzioni del patron del gruppo Tod's, al momento, sono ancora tutte da decifrare. L'imprenditore ha dato un ultimatum chiedendo immediatamente un'inversione di rotta sul piano e sulla governance ma la risposta del patto Rcs è stata ferma: ogni valutazione verrà fatta a valle della ricapitalizzazione quando sarà chiaro il peso di ogni singolo azionista.

E qui sta il punto, Della Valle vorrebbe delle rassicurazioni prima di investire ciò che serve per superare la soglia del 10%. Per converso nessuno sembra disposto a dare garanzie prima di aver verificato l'impegno dell'imprenditore. Insomma la partita a poker su Rcs continua ma ormai il tempo è quasi scaduto. E lo stesso Della Valle deciderà il da farsi entro il week end. D'altra parte, venerdì 28 giugno sarà l'ultimo giorno utile per la negoziazione dei diritti e entro quella data Rotelli dovrà essersi liberato delle proprie opzioni. Altrettanto dovrà fare Edizione.

Ieri, Gianni Mion, vicepresidente della holding di casa Benetton, ha escluso che ci siano negoziazioni in corso sul proprio pacchetto: «No, non ci sono contatti. Consob chiede sempre informazioni. Abbiamo risposto. Al momento non abbiamo né comprato né venduto». Il manager ha quindi aggiunto: «Spero che le cose per Rcs si sistemino anche se sarà un percorso molto difficile.

Economicamente non ci siamo coperti di gloria, abbiamo perso un sacco di soldi» ha infine detto Mion. Al momento i Benetton hanno il 4,7% di Rcs ma la quota dopo l'aumento di capitale, che non verrà sottoscritto da Ponzano Veneto, si diluirà all'1,04%. Se i soci fuori dal patto restano comunque i potenziali nonché principali venditori sul mercato, diverso il discorso per chi, pur non sottoscrivendo i titoli, vedrà i propri diritti assorbiti da una parte del sindacato.

Per Generali (3,957% la partecipazione al vecchio capitale) Merloni (2,09%), che non sottoscriveranno, e Italmobiliare (7,42%), Sinpar-Lucchini (2,06%), Eridano-Bertazzoni (1,228%), che aderiranno a metà, scenderanno in campo Fiat e Intesa-SanPaolo che ne rileveranno una quota consistente. Il gruppo del Lingotto si è impegnato infatti a sottoscrivere fino al 2,8% del capitale in più rispetto alla propria quota di competenza, con il risultato che salirà, post ricapitalizzazione, al 13,397%. Intesa, invece, si è impegnata fino a 10 milioni, oltre però a garantire il 40% dell'inoptato.

 

 

GIUSEPPE ROTELLI DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSSCOTT JOVANE A BAGNAIA GIANNI MION fratelli benettonbanco popolare

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...