philippe donnet sabrina pucci leonardo del vecchio francesco gaetano caltagirone generali

IL RUGGITO DEL LEONE – ARRIVA LA REPLICA (MA SOLO A MAGGIORANZA) DEL CDA DI GENERALI ALLE DIMISSIONI DI CALTAGIRONE E ROMOLO BARDIN: “IL CONSIGLIO HA RESPINTO LE MOTIVAZIONI ADDOTTE, RIMARCANDONE L’ASSOLUTA INFONDATEZZA E CENSURANDONE IL CARATTERE SPESSO OFFENSIVO” – INTANTO ARRIVANO ANCHE LE DIMISSIONI DAL COMITATO NOMINE DI SABRINA PUCCI, CONSIDERATA VICINA ALLA FONDAZIONE CRT, CHE FA PARTE DEL PATTO INSIEME A “CALTA” E AL “PAPERONE DI AGORDO”

Gianluca Paolucci per "la Stampa"

 

generali

«Il Consiglio, a maggioranza, ha respinto categoricamente le motivazioni addotte nelle comunicazioni di dimissioni, rimarcandone l'assoluta infondatezza e censurandone il carattere spesso offensivo».

 

È la nuova replica del cda delle Generali alle dimissioni di Francesco Gaetano Caltagirone e di Romolo Bardin (rappresentante di Leonardo Del Vecchio), che segna un ulteriore aumento dei toni nello scontro sulla compagnia.

 

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

Toni accesi testimoniati dalla condanna arrivata solo a maggioranza e anche dalle dimissioni di Sabrina Pucci dal comitato nomine ad hoc. Ovvero, il comitato consiliare che ha il ruolo centrale in tutto il processo di formazione della lista dei candidati per il prossimo consiglio.

leonardo del vecchio

 

In cda dal 2013 come indipendente ma da sempre considerata vicina alla Fondazione Crt, altro soggetto del patto di sindacato che preme per il cambio della governance, aveva fatto parlare di sé il mese scorso, in occasione del suo voto favorevole al piano industriale al 2024 presentato dall'ad Philippe Donnet.

 

SABRINA PUCCI

In attesa delle motivazioni, le fonti interpellate riferivano della inopportunità della presenza della giurista romana in un ruolo così delicato mentre è in corso un duro scontro proprio sulla governance del gruppo tra i pattisti Del Vecchio-Caltagirone-Crt e lo storico socio forte di Trieste, Mediobanca.

 

Un consiglio iniziato nel primo pomeriggio e terminato a notte inoltrata, quello delle Generali di ieri. Che doveva servire per stilare la «long list» dei candidati - oltre 20 - per il prossimo consiglio e avviare così formalmente il cantiere per il rinnovo del cda alla prossima assemblea di aprile. Un punto questo che ha impegnato a lungo i consiglieri.

 

Ma per ovvie ragioni il tema delle critiche mosse dall'ex vicepresidente Caltagirone nella sua lettera di dimissioni e da quella di poco successiva di Bardin hanno tenuto banco. In Borsa intanto il titolo Generali chiude in rialzo 1,48% a 18,8 euro, in controtendenza rispetto al listino. Sul mercato si scommette sui nuovi acquisti dei due maggiori soci privati, Caltagirone e la Delfin di Leonardo Del Vecchio.

 

Donnet Caltagirone Del Vecchio

Liberi dagli obblighi di comunicazione dopo l'uscita dal Cda, puntano a far crescere il patto dal 16,13% fino al 19,9%, per arrivare a misurarsi con Mediobanca in assemblea da un posizione di forza. La partita sarà decisa dal voto dei fondi d'investimento e molto dipenderà da come verrà accolto il piano che i pattisti stanno elaborando e da nomi che presenteranno per la propria lista per la nomina del nuovo cda.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

A proposito di mercato, il tema delle Generali dovrebbe essere affrontato anche oggi nel consiglio della Consob. A Trieste non risultano richieste dell'organismo di vigilanza arrivate negli ultimi giorni. L'autorità guidata da Paolo Savona deve ancora fare il punto sull'esito della consultazione pubblica col mercato avviata sulla scia dei quesiti posti dal gruppo Caltagirone sulla lista del cda uscente.

 

 Dalla Commissione non sono neanche giunte risposte sul prestito titoli col quale Mediobanca ha portato i propri i diritti di voto al 17,2% a sostegno della lista del Cda e della riconferma dell'amministratore delegato Philippe Donnet. «Serve una Consob snella e al passo con i tempi», che riesca a «dotarsi di strumenti innovativi» per assicurare «la velocità di risposta», ha detto il membro designato del consiglio Consob, Carlo Comporti, in audizione alla commissione Finanze e Tesoro del Senato.

generali 2GRUPPO GENERALI - I SOCI - 14 GENNAIO 2022generali sede generali milano

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...