CAIRO-TORINO, CON ARRIVO A VIA SOLFERINO - “MISTER 3%” HA VERSATO 14,5 MILIONI IN RCS “PER AFFETTO” DI KAKY ELKANN

Luca Fornovo per "La Stampa"

Prima i rumors, poi il silenzio-stampa e ieri la conferma ufficiale: Cairo entra nel capitale di Rcs. È lui il Mister X, anzi il Mister 3% che ha comprato azioni (per la precisione il 2,8%) del gruppo che edita il Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport. Il giallo dei diritti inoptati per l'aumento di capitale di Rcs è risolto: Cairo ha comprato quasi 4 milioni di diritti che ha poi convertito in quasi 12 milioni di azioni, cioè il 2,8%.

Non è un socio forte, visto che come dice lui «è una piccola partecipazione...entro in punta di piedi, con molto rispetto per chi c'è già» e con «un investimento a titolo personale», come aveva fatto col Torino e non quindi come editore della Cairo Communication e da qualche mese proprietario anche della tv La7.

Comunque un investimento non proprio da due lire considerato che l'imprenditore di Masio (Alessandria) ha speso circa 14 milioni e mezzo per il 3% della Rizzoli. Con gli occhi del tifoso di calcio è come se Cairo avesse aggiunto due milioni e mezzo ai 12 milioni che il presidente del Toro aveva già incassato dalla vendita del campione Ogbonna ai cugini della Juve. Ma come si spiega questo interesse di Cairo per Rcs?

«Ho fatto questo investimento - spiega l'editore di La7 - perché credo nelle potenzialità della Rcs. È una piccola partecipazione, presa con un pizzico di motivo affettivo, quando cominciai nel '96 Rizzoli mi diede tre testate in concessione nonostante io fossi manager da poco licenziato da Mondadori». È alla fine del 1995 che Cairo viene licenziato dalla Fininvest e nel gennaio 1996 inizia la sua avventura imprenditoriale fondando la Cairo Pubblicità, ottenendo appunto da Rcs la concessione in esclusiva della vendita di spazi pubblicitari.

Con i giornali è passione a prima vista. «Nei settimanali ho cominciato a investire nel 2004 e oggi vendiamo due milioni di copie a settimana. Credo molto nella carta stampata». Cairo dice anche di non avere mire particolari: «La mia non è operazione fatta perché ho qualche asset di interesse nella Rcs».

Eppure chi conosce Cairo sa che il suo grande sogno nel cassetto è fare un grande quotidiano popolare, magari un cocktail di sport e gossip sul modello del giornale americano New York Post. Un sogno che chissà forse potrebbe coronare un giorno con la Gazzetta dello Sport? Le speculazioni del mondo dell'editoria e della finanza si sprecano sulla mossa di Cairo.

Ma l'editore ribadisce: «Non sono interessato a prendere un pezzo della Rcs. Tutte le cose che ho fatto le ho fatte prendendo il 100%, ma questa è un'azienda grande con tanti azionisti quindi ho approccio diverso».

Sul piano dell'ad Pietro Scott Jovane, Cairo osserva «lo conosco a grandi linee, di sicuro puntare più sul digitale è cosa giusta alla quale stanno pensando anche in Germania editori come Axel Springer. Ma penso che la carta stampata abbia ancora un futuro, chiaramente il digitale andrà pagato».

Il Patto di sindacato di Rcs? «Non ci ho ancora pensato spiega l'imprenditore - ma se posso dare un contributo lo do volentieri». Intanto la riunione del patto (in cui ci sarà il primo contatto diretto con i nuovi pesi dei soci dopo la salita di Fiat al 20,1%) dovrebbe essere a fine luglio in concomitanza col Cda del 31 luglio. Entro metà settembre andranno poi date le disdette per quanti vorranno uscire dall'accordo in scadenza a marzo 2014. L'attesa è che, a fine luglio, vengano affrontate le varie ipotesi sul futuro del patto, incluso uno scioglimento, anticipato o meno, o una riformulazione in versione più snella.

 

urbano cairo URBANO CAIRO JOHN JAKI ELKANN A BAGNAIA John Elkann con Gianni Agnelli allo stadio SEDE CORRIERE DELLA SERA Pietro Scott Jovane DIEGO DELLA VALLE jpeg Della Valle allo stadio

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...