eddie wilson - ryanair 1

VOLERETE CARO, MA VOLERETE ANCORA – EDDIE WILSON, AMMINISTRATORE DELEGATO DI RYANAIR, È CONVINTO CHE L'ERA DEI VOLI LOW COST NON SIA FINITA MA AMMETTE CHE  “LA DISPONIBILITÀ COMPLESSIVA DI POSTI È DESTINATA A CALARE E DI CONSEGUENZA I PREZZI AUMENTERANNO” – DELLA PRIVATIZZAZIONE DI ITA AIRWAYS SE NE FREGA: “SIAMO IL PRIMO OPERATORE IN ITALIA. SE VOGLIONO COMPETERE SUL PESCARA-LONDRA NOI LE DIAMO IL BENVENUTO” – E SULLE PROTESTE DI PILOTI E ASSISTENTI DELLA SUA COMPAGNIA È SPREZZANTE: “QUALI SCIOPERI? SENTO SOLO IL RUMORE DI ALCUNI SINDACATI CHE NON RAPPRESENTANO I NOSTRI DIPENDENTI”

Giuliano Balestreri per “La Stampa”

 

Ryanair Eddie Wilson

Il modello di voli low cost? «Cambierà, ma continuerà a esistere». La crisi estiva nei cieli? «Dipende dai controllori di voli, non ne usciremo finché non interverranno Francia e Germania». E gli scioperi che coinvolgono piloti e assistenti di volo di Ryanair? «Quali scioperi? Sento solo il rumore di alcuni sindacati che non rappresentano i nostri dipendenti».

 

Eddie Wilson, 57 anni, è amministratore delegato di Ryanair dal 2019, quando fu chiamato per domare una lunga serie di scioperi e far fronte a una concorrenza sempre più agguerrita. Adesso deve affrontare ritardi a catena in tutto il mondo e un modello di business in forte evoluzione.

 

Michael O' Leary, pochi giorni fa, ha decretato la fine delle low cost dicendo che l'industria dei viaggi non è sostenibile con una tariffa media di 40 euro a biglietto. Che accadrà a Ryanair?

Eddie Wilson

«Il ragionamento di Ryan era molto più ampio e riguardava l'intera industria dei voli. La disponibilità complessiva di posti è destinata a calare e di conseguenza i prezzi aumenteranno. Ma noi abbiamo una base di costi molto bassa e saremo quelli che ne soffriranno meno. Resteremo l'operatore con le tariffe più basse, ma è chiaro che il numero di biglietti superscontati diminuirà. D'altra parte, il mercato è cambiato. Noi guardiamo sempre a chi appartiene questo o quell'aereo, ma alle persone interessa solo raggiungere la loro destinazione al prezzo più basso».

 

I sindacati sostengono che la vostra competitività sia finanziata a scapito di piloti e assistenti di volo che a bordo non hanno neppure l'acqua.

«Forse dovrei venire in Italia più spesso per raccontare meglio Ryanair e spiegare quanto investiamo sui nostri dipendenti».

 

eddie wilson michael o'leary ryanair

Gli scioperi, però, ci sono stati.

«In Italia abbiamo raggiunto un accordo con i piloti e stiamo conducendo un negoziato con Fit-Cisl sul personale di bordo.

Direi che molti commenti che circolano arrivano da sindacati che non sono rappresentati in Ryanair. Avevamo tagliato gli stipendi del 20% per non licenziare nessuno durante il Covid, dieci settimane fa abbiamo restituito la metà del taglio ai piloti e ad aprile 2023 i salari torneranno a livello pre-pandemia. Poi arriveranno gli aumenti concordati».

 

Ma l'acqua a bordo c'è per i dipendenti?

«L'acqua è gratis per piloti e assistenti i volo. E i nostri piloti sono ben pagati, perché noi investiamo sulle nostre persone. Hanno fatto grandi sacrifici, ma adesso manteniamo la parola con gli aumenti dovuti».

 

Il caos nei cieli però è reale.

eddie wilson ryanair

«Sapevamo che il traffico aereo sarebbe ripartito. E ci siamo preparati per tempo. Per questo non stiamo soffrendo. E per fortuna, in Italia il sistema aeroportuale se la sta cavando meglio dei Paesi del Nord Europa, in particolare di Francia e Germania dove manca il personale. Se Parigi e Berlino non risolveranno il problema dei controllori di volo, si tornerà alla normalità solo la prossima estate. Il grosso del traffico aereo europeo passa da lì. E così si creano ritardi che non si possono recuperare».

 

I problemi riguardano anche la Gran Bretagna, dove sono pure aumentate le tariffe dell'Eurotunnel.

«Sono stati colpiti duramente dalla Brexit, che ha portato alla carenza di personale di sicurezza e di lavoratori di base. Lo vediamo negli aeroporti e nel trasporto ferroviario con l'Eurotunnel».

 

SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI

La privatizzazione di Ita è una minaccia per Ryanair?

«No. Per noi non importa chi controlla quale vettore, ma cosa offre al mercato. Noi abbiamo investito moltissimo in Italia, siamo il primo operatore domestico e abbiamo 92 aerei nel Paese. Abbiamo contribuito ad aumentare il turismo in Puglia, in Sicilia e in Sardegna dove adesso si può viaggiare tutto l'anno e non solo d'estate. In Veneto, a Treviso, abbiamo permesso a decine di imprenditori di volare a Londra e nel resto d'Europa senza dover prendere treni o coincidenze. Nelle varie Regioni, ad esempio a Pescara, Comiso, Lamezia Terme, abbiamo sviluppato point-to-point con le grandi capitali europee. Ita non ha mai sviluppato questa connettività. Se vuole competere sul Pescara-Londra noi le diamo il benvenuto».

 

L'ad di Ita, Lazzerini, ha chiesto alle Regioni di ridurre gli incentivi alle low cost.

scioperi e ritardi in aeroporto

«Le Regioni hanno tutto l'interesse a lavorare con noi perché hanno ritorni enormi. In Italia ci sono tante opportunità, basti pensare alla Sicilia. L'Irlanda, ad esempio, è più grande, ma non ha più abitanti, eppure quest' estate avrà 133 rotte in totale. Un numero enorme. La stessa cosa potrebbe accadere in Sicilia. Con lo smart working bisogna essere capaci di attrarre persone dall'Europa e portarle a lavorare in Sicilia. Per farlo serve lo sviluppo di quella connettività regionale in cui Ryanair ha sempre creduto e investito».

SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI aeroporto SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)