ryanair michael o leary oleary

RYANAIR REVOLUTION: FA UN’OFFERTA VINCOLANTE PER ALITALIA E CAMBIA LE REGOLE SUI BAGAGLI A MANO - ‘NOI VI OFFRIAMO CRESCITA, AIR FRANCE E LUFTHANSA OFFRONO SOLO FALLIMENTI. USEREBBERO ALITALIA SOLO PER PORTARE TRAFFICO A FRANCOFORTE O PARIGI, NOI CREEREMO NUOVE ROTTE INTERCONTINENTALI’ - MA OCCHIO AL TROLLEY: SI PUÒ PORTARE A BORDO SOLO SE…

1. RIVOLUZIONE NEI BAGAGLI A MANO "SE NE POTRÀ PORTARE SOLO UNO"

Luigi Grassia per la Stampa

 

La compagnia aerea Ryanair cambia la politica dei bagagli, in senso restrittivo anche se (a quanto sostiene) non oneroso per i clienti. Finora si poteva portare in cabina un solo bagaglio a mano (cioè un trolley o una piccola valigia) ma in più c' era tolleranza per una borsetta per le donne, oppure per uno zainetto con il computer o con il tablet per tutti. Insomma due bagagli a mano per ciascuno, finora.

RYANAIR 2RYANAIR 2

 

Invece dal 1° novembre con la «low cost» Ryanair si potrà portare in cabina un solo bagaglio a mano, rigorosamente uno soltanto, e dovrà essere il più piccolo fra quelli con cui ci si presenta al check-in.

 

Facciamo un esempio: se una passeggera ha una borsetta personale, più lo zaino da pc, più un trolley, dovrà far stare il tablet nella borsetta, o la borsetta nello zainetto del pc, e potrà imbarcare in cabina il bagaglio singolo che ne risulta (purché compatibile per dimensioni e perso con le norme generali dell' imbarco a mano). Il trolley invece, dovrà andare nella stiva, a meno che non sia l' unico bagaglio a mano. Questa è una politica che comincia a essere adottata anche da altre compagnie, ma essendo Ryanair ormai la prima del settore per numero di passeggeri in Italia, il suo caso è particolarmente indicativo della tendenza.

 

Attenzione: Ryanair promette che per questo bagaglio extra da mandare in stiva non si pagherà nulla. Inoltre l' imbarco in stiva delle valigie che finora costava 35 euro al pezzo verrà scontato a 25 euro, e la franchigia sale da 15 a 20 chili.

 

RYANAIRRYANAIR

Altro elemento da considerare: si potrà evitare il vincolo del bagaglio singolo (e quindi imbarcarne a mano due) pagando la tariffa dell' imbarco prioritario anziché quella base. Può apparire come una pressione della compagnia per spingere più clienti a fare biglietti più costosi.

 

A questa obiezione una fonte della Ryanair risponde così al telefono: «Il passaggio dalla tariffa base alla prioritaria costa solo 5 euro al momento della prenotazione del biglietto, o 6 euro successivamente. Il vantaggio del doppio bagaglio a mano continuerà a essere incorporato nelle tariffe Plus, Flexi Plus, Family Plus e altre». L' intera operazione viene giustificata da Ryanair per sveltire l' imbarco, e in particolare per evitare perdite di tempo nella sistemazione dei bagagli nelle cappelliere (una cosa lunga e complicata, in effetti).

maria pilota Ryanairmaria pilota Ryanair

 

Come commentano gli analisti del settore? Antonio Bordoni, docente di gestione delle compagnie aeree alla Luiss, ha appena pubblicato un libro piuttosto critico su Ryanair - o per essere più precisi: critico dell' eccessiva arrendevolezza con cui l' Italia ha aperto le porte alla regina delle low cost (il titolo è «Ryanair nel Belpaese, ovvero cronaca di una colonizzazione»). Quanto alla modifica della politica dei bagagli, però, Bordoni la trova ragionevole: «Ryanair, anche considerando l' aumento esponenziale del numero dei passeggeri, tiene a partire in orario. Vuole evitare i ritardi e ha necessità di velocizzare al massimo i tempi di imbarco.

 

michael o leary ryanairmichael o leary ryanair

Per i passeggeri è in arrivo una scocciatura in più, ma in compenso gli aerei partiranno ancora più in orario». Chi vola spesso magari avrà notato, ultimamente, un certo lassismo nell' applicazione delle norme sul bagaglio da parte di varie compagnie: capita ad esempio che un paio di hostess o di steward si mettano in pista ai piedi della scaletta di accesso all' aereo e dicano ai passeggeri di dirottare qualche trolley verso la stiva, e che i passeggeri ostentatamente li ignorino e passino oltre.

 

Questo è un allentamento grave del principio di autorità, che durante il volo in aereo sarebbe invece molto importante rispettare scrupolosamente, per ragioni sia di sicurezza sia di convivenza civile in spazi stretti. Ryanair sarà inflessibile nell' applicare la nuova politica? Ci rispondono: «Il nostro personale fa rispettare le regole con scrupolo».

 

 

2. ALITALIA, OFFERTA VINCOLANTE DI RYANAIR "VOLI INTERCONTINENTALI E NIENTE LOW COST". MA NIENTE SCIOPERI

Luigi Grassia per La Stampa

 

michael o learymichael o leary

I più maliziosi sospettavano che Ryanair avesse manifestato interesse per Alitalia al solo scopo di sbirciare nel «data room» della compagnia (perché sapere è potere). Ma adesso Michael O' Leary, che di Ryanair è numero uno, formalizza la sua offerta per Alitalia e abbozza pure un piano industriale che pare sensato e sostenibile: costituire un macro-gruppo e dividere i mercati fra la regina delle «low cost» e l' ipotetica controllata italiana, assegnando a questa i redditizi voli intercontinentali.

 

Da notare che Alitalia non (ripetiamo «non») diventerebbe a sua volta una low cost, nei piani di O' Leary. E questo si presta a un paio di considerazioni interessanti: per Alitalia si prospetterebbe un ruolo importante nel più remunerativo dei marcati aeronautici, con alle spalle un socio come Ryanair in grado di investire nell' acquisto di grandi aerei; e Ryanair cambierebbe pelle, perché il gruppo irlandese, per la prima volta, non sarebbe più concentrato in esclusiva sui voli a basso prezzo, ma si cimenterebbe nel mercato dei voli tradizionali.

Una bella scommessa.

 

O' Leary ha annunciato un' offerta vincolante per Alitalia entro il 2 ottobre e lo ha fatto proprio in Italia, presentando nuovi voli di Ryanair da Bologna e da Napoli; ma si tratta di voli low cost, mentre quello che bolle in pentola è ben altro.

ALITALIAALITALIA

 

«Vedo un futuro molto positivo per le rotte a lungo raggio di Alitalia - ha detto O' Leary -. Se l' offerta di Ryanair avrà successo, verranno sviluppate le rotte intercontinentali di Alitalia non solo da Roma e Milano, ma anche da altre città come Napoli». E qui arriva un' ulteriore sfida: «Alitalia dovrebbe andare in Africa, in Nord America, in Asia, stracciando l' accordo con Air France che ne ha vincolato la crescita».

 

Nell' ambito del gruppo Ryanair, Alitalia sarebbe «una compagnia differente. Non vogliamo trasformarla in una low cost sussidiaria». In un crescendo, O' Leary dice che «Ryanair offre ad Alitalia crescita e speranza per il futuro, mentre Lufthansa o Air France offrono solo fallimenti. Non vogliono che Alitalia cresca, la vogliono usare solo per portare traffico a Francoforte o a Parigi», e di questo Ryanair non può essere sospettata.

 

Però O' Leary non promette soltanto rose e fiori. In vista del rilancio di Alitalia, «saranno necessarie riforme significative. Ci saranno perdite di posti di lavoro indipendentemente da chi compra la compagnia, tagli delle inefficienze, e bisognerà stabilire nuove relazioni con gli aeroporti. Per i dipendenti ci sarà un futuro luminoso solo se Alitalia farà profitti e crescerà».

ALITALIA RENZIALITALIA RENZI

 

In particolare, dice O' Leary, «non tollereremmo scioperi frequenti o persone che si assentano dal posto di lavoro. Chi vuol stare in Alitalia con Ryanair dovrà lavorare duramente, ma avrà sicurezza dell' impiego, e la compagnia sarà dotata di nuovi aerei e nuove rotte».

Oggi il settimanale «Panorama» esce con un' ipotesi di cordata alternativa, organizzata da dipendenti della stessa Alitalia con il sostegno di partner industriali e finanziari.

 

 

 

PADOAN ALITALIAPADOAN ALITALIA

 

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)