michael oleary o leary ryanair

RYANAIR SFIDA ALITALIA: "DATECI LE ROTTE INTERNE E NOI VI SALVEREMO" - O' LEARY, BOSS ASSOLUTO DELLA LOW COST IRLANDESE: ‘CI SIAMO OFFERTI DI OPERARE TUTTE LE ROTTE SUL MERCATO DOMESTICO, GESTENDO I COLLEGAMENTI VERSO ROMA E MALPENSA - DOVE ALITALIA DOVREBBE TORNARE - PER RIEMPIRE GLI AEREI A LUNGO RAGGIO’

Ettore Livini per la Repubblica

 

La cura Etihad «non ha aiutato molto Alitalia». Il motivo?

alitalia etihadalitalia etihad

«Gli emiri hanno messo i soldi, ma non per lo sviluppo strategico. Ridisegnare le divise non era quello di cui aveva bisogno la compagnia. Quello che le serve è fare con coraggio una seria ristrutturazione. E noi di Ryanair, come ho già detto ai vertici della vostra ex-compagnia di bandiera, siamo pronti ad aiutarla». Michael O' Leary, il numero uno della low cost irlandese, sembra un po' il gatto che gioca con il topo. Ryanair è diventata la prima compagnia europea con 117 milioni di passeggeri superando Lufthansa.

 

michael o learymichael o leary

In Italia ha trasportato nel 2016 32 milioni di persone (quasi 10 in più di Alitalia) e quest' anno «arriveremo a 36» promette il vulcanico ad di Dublino grazie tra l' altro al raddoppio delle rotte su Malpensa annunciato ieri. Ora però, con il vettore tricolore di nuovo sull' orlo del crac, non vuole infierire. Anzi tende il ramoscello d' ulivo.

 

Cosa avete proposto ad Alitalia?

«Ci siamo offerti di operare tutte le rotte sul mercato domestico, gestendo i collegamenti verso Roma e Malpensa - dove Alitalia dovrebbe tornare - per riempire gli aerei a lungo raggio. Se ci dicono sì, e in questo momento stiamo attendendo una risposta, otterrebbero due risultati importanti: dare subito un taglio importante alle perdite e riempire meglio i voli intercontinentali, quelli che rendono di più».

 

I piani d' Alitalia paiono altri: dividersi in due lanciando una low-cost interna per le rotte italiane e in Europa

michael o leary michael o leary

«Non ha senso. Tutte le grandi compagnie che hanno tentato di lanciare un' aerolinea a basso costo non ci sono riuscite perché poi i loro dipendenti dicono di no. Se io fossi l' ad di Alitalia mi concentrerei solo sui voli tra Milano e Roma e le capitali europee e punterei sul lungo raggio, facendo saltare però la joint venture con Air France che le impedisce di crescere su un mercato promettente come quello Usa».

 

Lo sognano anche in Alitalia.

Ma ci sono penali pesanti per uscire da queste intese «In casi come questi si trova sempre una soluzione. È un contratto capestro, limita la concorrenza. Il Governo italiano, che deve fare di tutto per tenere in vita la compagnia nazionale, dovrebbe muoversi in prima persona per farlo saltare».

 

michael  o leary michael o leary

Alitalia invece fa pressing sull' esecutivo per approvare norme che arginino la crescita delle low cost nei cieli tricolori. Che ne dice?

«È una richiesta naif. Come chiedere alla gente di rinunciare allo smartphone e tornare al telefono a rotella. I consumatori vogliono tariffe basse. I nostri voli creano posti di lavoro. E se anche sparissero le compagnie a basso costo, Alitalia fallirebbe lo stesso: con i prezzi che applicherebbe per far quadrare i suoi conti nessuno volerebbe più in Italia. La società ha ora un buon management che sa quello che deve fare. Bisogna rassegnarci alla necessità di ristrutturare con un' intesa sindacale ma il governo ha troppe pressioni su questo fronte».

 

Il governo Renzi a voi ha dato una mano rinunciando all' aumento delle tasse aeroportuali

«E grazie a quella decisione noi siamo cresciuti moltissimo e abbiamo investito in Italia.

michael  o leary  michael o leary

Abbiamo aperto la base a Napoli, cresciamo a Milano e Palermo. Potremmo lavorare con Norwegian per lanciare low-cost a lungo raggio su scali come Malpensa, Bergamo o Pisa. Dico di più. Quella sovrattassa andrebbe abolita del tutto. Serve a pagare le pensioni vecchi piloti di Alitalia ma danneggia chi ci lavora ora. E vi fa perdere una grande occasione».

 

Quale?

«Quella che si è presentata ora per intercettare i flussi turistici. Turchia e Africa del Nord hanno seri problemi geopolitici. Facendo le scelte giuste il Mezzogiorno d' Italia ha enormi possibilità di sviluppo. E noi stiamo facendo la nostra parte per provare a coglierle»

 

Cosa succederà ad Alitalia con l' addio di Hogan a Etihad?

«Non so. Ma sono certo che le tre grandi aerolinee del Golfo finiranno per allearsi a un gruppo europeo come Qatar ha fatto con Iag (Abu Dhabi tratta con Lufthansa, ndr). E poi si metteranno d' accordo tra di loro per ridurre l' offerta dagli emirati e far risalire i prezzi».

 

 

cramer ball alitaliacramer ball alitaliao leary di ryanair.pngo leary di ryanair.png

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…