pietro salini

SALINI E QUATTRINI - “IN ITALIA MANCA UN PIANO DI SISTEMA”: PIETRO SALINI, AD DI IMPREGILO, VENDE A PIÙ DI 500 MILIONI “PLANTS&PAVING”, L’AZIENDA CHE PRODUCE BITUME CONTROLLATA DALLA “LANE” – I RICAVI SARANNO REINVESTITI NELLE GRANDI OPERE, LÀ DOVE ANCORA SI FANNO, CIOÈ NEGLI USA: “SIAMO UN GRUPPO ITALIANO, MA NEL NOSTRO PAESE…”

Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera”  

 

pietro salini

L' acceleratore della crescita verrà dagli Stati Uniti. Non solo perché quel mercato vale ormai oltre il 30% dei 6,5 miliardi di euro di ricavi del gruppo Salini Impregilo dopo l' acquisizione della Lane. Ma anche perché proprio dall' azienda del Connecticut acquistata tre anni fa stanno per arrivare nuove risorse.

 

È infatti alle ultime battute la vendita da parte del gruppo delle costruzioni guidato dall' amministratore delegato Pietro Salini, terza generazione degli imprenditori delle costruzioni, della controllata Plants & Paving, controllata dalla Lane e tra i maggiori produttori di conglomerato bituminoso per asfalti, con oltre 600 milioni di dollari di fatturato. Il ricavato dalla vendita di questa attività non strategica verrà in larga parte reinvestito nelle grandi opere. Stati Uniti in testa.

IL CANTIERE DEL NUOVO CANALE DI PANAMA CUI LAVORANO SACYR E IMPREGILO

 

Sono arrivate ieri le offerte vincolanti, ora al vaglio di Salini e dell' advisor Goldman Sachs. Il nome dell' acquirente sarà scelto entro metà agosto.

 

Ma la sintesi è che il prezzo offerto dagli industriali Usa rimasti in gara supera i 500 milioni di dollari. Che è più di quei 406 milioni pagati dal gruppo italiano per l' intera Lane. «Dal 2015 l' acquisizione di Lane ha creato, insomma, 1,2 miliardi di valore, tra prezzo pagato, incasso dalla dismissione e il valore della stessa azienda Usa», dice Salini che alla fine del 2018 presenterà il primo bilancio in dollari. E che ha avviato lo studio per la quotazione a Wall Street, con il possibile delisting da Milano.

NUOVO LOGO SALINI IMPREGILO

 

«Decideremo nei prossimi 12 mesi. Ma siamo un gruppo italiano. Il Paese non si lascia, è il nostro orgoglio, come lo sono i giovani che lavorano con noi. Ma la nostra attività ci porta fuori. Porteremo al 40% il peso del Nord America sui ricavi entro un triennio», spiega Salini.

 

È una trasformazione profonda che spingerà ad anticipare entro l' anno la revisione del piano: sarà presentato anche a New York. Sullo sfondo, un mercato americano dove si prevedono gare per 330 miliardi entro il 2022.

 

Il gruppo partecipa alla gara per l' Alta Velocità in Texas: vale 13 miliardi. Questo, mentre il settore delle costruzioni in Italia attraversa un momento durissimo. «Abbiamo perso 800 mila posti di lavoro. E ora si rimettono in discussione lavori come la Tav, contratti del 1991. Se erano necessari allora perché rinunciare adesso che la mobilità è cresciuta?

PIETRO SALINI IMPREGILO

 

Non è normale che le realtà del nostro settore, in Francia come in Germania, fatturino oltre il 50% nel Paese d' origine. Salini per crescere è dovuta scendere sotto il 10% nel mercato italiano».

 

Ci sono posizioni politiche divergenti nel governo sulle opere. C' è anche chi parla di riconsiderarle.

 

«Lavoriamo sui grandi collegamenti al Nord. Qui c' è un chiaro pericolo di strozzature. Poi c' è la capacità tecnica di tenuta e il tema delle disponibilità delle infrastrutture come ha dimostrato il caso di Bologna. I

 

guido barilla pietro salini

In Italia manca un piano di sistema: non si possono modificare gli obiettivi ogni volta che cambia il governo. Un imprenditore ha bisogno di certezze, fa piani di lungo termine. Prendiamo un' azienda storica come Condotte, non è certo finita in difficoltà per caso. Si deve pensare a creare, non semplicemente a erogare stipendi. E poi, che cosa offriamo ai tanti ragazzi che hanno studiato ingegneria?, risponde Salini.

 

pietro salini e signora

Al fianco di Salini c' è Massimo Ferrari, direttore generale, capo della finanza, al lavoro sul piano. Il debito dovrebbe scendere a circa 2 miliardi dai 2,4 del 2017. «Dopo la vendita di Plants & Pave, decideremo anche se rimborsare parte del debito, migliorare la politica dei dividendi - spiega Massimo Ferrari -.

 

Con il rifinanziamento da un miliardo di ottobre abbiamo tagliato il costo del debito e allungato le scadenze oltre i quattro anni, a un tasso uguale a quello delle aziende investment grade: il 2,6% medio. Ormai paghiamo meno del governo Usa. Le banche ci hanno supportato nell' ambito di un progetto industriale di un' azienda diversa da quella di pochi anni fa».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…